matrix2010 Inserito: 17 aprile 2009 Segnala Inserito: 17 aprile 2009 Sono alle prese con questo apparecchio si accende il led dello standby cliccando sulla tastiera o da tc non parte Ho misurato gli 8 vl sul t7 invece di 8 vl ci sono 6vl,ho sostituito lo zener, il transistor il tda 8843 ma nisba insistendo a volte parte e funziona alla perfezione cosa gli succede? Saluti Mario
elmarvog Inserita: 17 aprile 2009 Segnala Inserita: 17 aprile 2009 Naturalmente i 13V. ci sono e la resistenza R65 da 22 ohm è buona.Non c'è ripple, che lo si vede solo con l'oscilloscopio, esempio il C17 o il C43 aperti. Prova a staccare il pin 12 del TDA8843 ed i condensatori C56 e C58, il pin 37 ed i condensatori C67 e C68 per eliminare eventuali assorbimenti anomali. Controlla pure i due diodi D15 e D16 che hanno dato problemi alla partenza.Secondo me anche con 6V di alimentazione il TDA8846 dovrebbe dare l'impulso della partenza, visibile solo con l'oscilloscopio perchè è molto breve e se c'e qualche anomalia nell' EAT si blocca mancandogli il segnale del SSC al pin 41, o se i 6V non diminuiscono ancora sotto lo spunto di partenza.Qualche prova in più te l'ho suggerita.Buon lavoro.
mistertv Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 il T7 è buono? potrebbe essere in dispersione.
matrix2010 Inserita: 18 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2009 Allora ho provato a cambiare i condensatori elettrolitici sulle linee di alimentazione 8vl ilcond da 2200 sui 13 vl che poi sono 11vl adesso provero a cambiare anche il transistor ma non sò qualcosa mi sfugge!
giap72 Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 io proverei a vedere se,al momento dell'accensione, all'uscita del pin 42 del microprocessore ci siano 0 volt.Proverei anche a forzare il trasnistor dello st by.
matrix2010 Inserita: 18 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2009 Ok giap tu dici in attesa? perche a schema li sopra ci dovrebbero essere 3vl, comunque anche forzando il t7 il tv non parte,qulcosa mi fà calare i 13vl perche su un altro tv uguale ho misurato la tensione ed è 12.8 vl e 8.2 all'uscita del t7 non sò
mistertv Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 sospetta anche del T5 e delle resistenze interposte tra questo ed il T7, oltre al T7 stesso. qualcosa ti sta abbattendo i 13V su quella linea e penso che il problema stia li intorno.
elmarvog Inserita: 18 aprile 2009 Segnala Inserita: 18 aprile 2009 Se ti senti di farlo, propongo un esperimento. Stacca la resistenza R65 dal 13V e con un filo la colleghi all'uscita dei 14V e prova se si abbassano ancora i 13V o ora si abbassano i 14V.
matrix2010 Inserita: 18 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2009 Sono ancora qui',ho cambiatosia il t5 che il t7 ma nisba solo se stacco il pi. 37 del tda 8843 mi sale la tensine di 8vl ma sulla linea a 13vl ci sono comunque appena 10vl
mistertv Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 il ramo di generazione/rettifica è composto da D5, R17, C17; puoi anche interrompere la linea dopo il C17 e verificare se i 13 V sono regolari altrimenti sostituisci i tre elementi citati.
matrix2010 Inserita: 19 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Avevo sospettato anche io del d5 r17 c17 comunque li ho sostituiti ma niente.Qualcosa mi sfugge!
mistertv Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 hai provato a scollegare gli ingressi dei due stabilizzatori alimentati dai 13V per vedere se questi ultimi tornano regolari?
giap72 Inserita: 19 aprile 2009 Segnala Inserita: 19 aprile 2009 mmhh qualcosa mi sfugge anche a me..ricapitolando:1)la linea a +13volts è a 10volts ma il circuito di rettificazione è efficente e non ci sono assorbimenti anomali.2)il tda 8843 è stato cambiato.3)cortucircuitando il tr dello stby la tensione di 8 volts si abbassa..Tutto giusto? Ma sei sicuro che l'alimentatore funziona a dovere?le altre tensioni come sono?se lo carichi con una lampada funziona bene?
matrix2010 Inserita: 19 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2009 Si' quello è il bello che le altre tensioni sono a posto, mi piacerebbe capire come dovrebbero essere le tensioni che riguardanoi l'oscillazione orizzontale sul tda 8843 per capire dove si trova l'assorbimento anomalo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora