Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar-20M1 - Audio presente Video assente


Messaggi consigliati

Inserito:

Non capisco perchè pur essendo buono il finale di riga,continua ad essere buio...ho misurato le tensioni dell'alimentatore e son buone,ieri ho trovato un trasfo da una scheda identica e son sicuro che quest'ultimo funziona. Ma il mio tv continua a sentirsi benissimo...al buio però!. me!!


Inserita: (modificato)

Dopo aver misurato le tensioni in uscita dall'alimentatore,13 volt come da schema ma sull 'uscita a 107 volt leggo 133v il finale di riga è buono,ho sostituito il trasfo di riga(con uno identico e testato)ma nulla da fare schermo buio e audio brillante....ringrazio anticipatamente per il prezioso aiuto!

**non ho capito perché questo messaggio l'avevi inviato nella sez. 'guasti risolti'; ho provveduto a riunire la discussione**

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita: (modificato)

Ciao, potrebbero essere o il finale verticale, o il finale video;

il finale di riga ha colpa solo qualora il tv non si accenda, stassa cosa per il trasformatore, a meno che non ci sia tensione di G2... a questo punto mi chiedo non è che inavvertitamente è stata abbassata?!

Modificato: da sx3me
Inserita: (modificato)

no sia la g2 che il trimmer sull'alimentatore non (= non) sono stati toccati....ho anche provato ad agire sulla g2,mah!

Modificato: da Fulvio Persano
Inserita:

CIAO e grazie,ma questo valore (discordante) DEI 133 volt mi ha portato fuori strada....e di brutto,mi consigli di sostituirli tutti e due ?

Inserita:

se li togli dall'altro telaio non ti costano nulla, tranne il rischio che siano guasti, per quanto riguarda il verticale di solito sono presenti sullu schermo in alto tre righe, rossa verde blu, misura anche se arriva l'alimentazione al finale, se lo sostituisci sostituisci anche gli elettrolitici, potrebbero essere in perdita, e guastare nuovamente il finale

Inserita:

Buongiorno ma i cannoni rgb si attivano? se alzi lo screen che effetto fa?

Inserita:

giustamente me ne ero scordato di chiederlo, e anche se prima di fare questo difetto ne avesse fatto qualcun' altro, e magari questo è riferito...

Inserita:

prova ad alzare la tensione g2 se sullo schermo ti compare una riga orizzontale e rotto l'integrato verticale e qundi lo devi sostituire insieme a tutti gli elettrolitici che ci stanno nel circuito magari con dei valori di tensione più alti.

se, invece, ti compaiono delle striscie bianche lungo tutto lo schermo hai problemi sull'integrato video.

buon lavoro

Inserita:

mi sembra che in quel modello non appaia la linea orizzontale, ma le tre linee colorate, come detto prima...

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per prima cosa, ti suggerisco di regolare la tensione di alimentazione come da schema, a meno che non vi sia un motivo; poi verifichi il resto.

Inserita:

Ma che modello è, M20 non esiste. Buio? ma c'è l'alta tensione, il filamento è acceso?

Inserita:

l'audio si sente ma il video non si vede se il bu è buono? l'alta tensione è presente? il filamento si illumina? il driver pilota orizontale lo hai controllato la tensione b+ è presente nei valori ? fai una verifica controlla questi componenti e sopratutto le resistenze di protezione alimentazione facci sapere il modello esatto del tv saluti.

Inserita:

Solo oggi ho trovato il tempo di mettermi sul MIVAR 20m1,questo è il nome giusto!

Ricapitolando allora i filamenti sono spenti,variando la g2 non succede nulla il buio assoluto.Con tv acceso ho misurato all'uscita dello switching i +12volt e sull'altra uscita 134volt invece dei richiesti 107volt come da schema.

Ho controllato minuziosamente l'alimentatore partendo da possibili saldature fredde fino alla misura dei componenti il finale è buono ma sul TEA 2261 non ci sono le tensioni richieste,che faccio cambio TEA e condensatorini??

A presto.

Inserita:

no,non credo c' entri nulla il TEA.L'alimentatore dovrebbe essere buono,è chiaro che senza carico della deflessione orizzontale la tensione principale sia più alta.Controlla con l'oscilloscopio il segnale di pilotaggio sul finale di riga e sul driver,se c'è ,non ricordo in questo modello.

Inserita:

controlla la tensione di alimentazione su pilpota orizzontale T10,il condensatore C50 47uF sulla base del finale orizzontale...e poi segui i consigli di SATMAN cool.gif

Inserita:

Se i filamenti sono spenti segui a ritroso le piste e vedi se trovi qualche resistenza di protezione aperta, non ho lo schema, ma la tensione dei filamenti dovrebbe arrivare dall'eat.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...