Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 25 M2 - spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ,il mio mivar ha riportato sul telaio interno 25 v2 e stampigliato sul coperchio di chiusura 25 m2.Non si accende e non possiedo lo schema.Qualcuno mi può aiutare a risolvere. Ciao e grazie


Inserita: (modificato)
smile.gif buongiorno comincia a verificare il fusibile filtro antidisturbo di rete e ponte di diodi, misura ai capi del condensatore dopo di essi ci dovrebbero essere circa 300v ok poi facci sapere? Modificato: da davide1154
Inserita:

Buongiorno,ho fatto le verifiche che mi hai suggerito davide1154,la 300 volt c'è,mancano le tensioni di uscita 158 v,14 v e 11v.Ho testato ohmmicamente il bu508af1,non pare rotto.Vorrei misurare l'output del controller tea2261 pin 14 per vedere se è lui,sai quanto deve essere ?.Grazie di tutto.Ciao

Inserita:

Io mi comporterei in questo modo:

1° controllo se c'è un corto sulle uscite 158V 14V e 11V.

2° controllo la resistenza da 100K (R5) e cambio l'elettrolitico C10 da 470uF nell'alimentatore.

3° se al pin 16 del TEA2261 la tensione sale e scende, è in protezione, se è 0V. stacco il TEA e ricontrollo, se la tensione ritorna vuol dire che il TEA è partito, altrimenti continuo alla prossima puntata.

Inserita: (modificato)

user posted image

blink.gifwacko.gif

Se l'alimentatore non e' questo lo sostituisco! wink.gif

comunque. anche se cambia i controlli preliminari sono gli stessi.

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Attento sull'alimentatore se monta TEA 2261 controlla R 5 ( 100 K. 2 Watt)

Si interrompe facilmente e l'alimentatore non parte perche' il Tea non viene alimentato.

Inserita: (modificato)

user posted image

E' questo??

In questa foto si evidenzia la sostituzione della resistenza R 5 con 2 resistenze in serie da 47 k questa soluzione e' stata adottata dietro un ragionamento molto semplice: Non avevo quella da 100 K. ohmy.gif

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Un attimo: Le resistenze sono una da 47k e una da 56k. = 103 k ( rientriamo nella tolleranza).

Inserita:

TVSERVICE+4/05/2009, 12:12--> (TVSERVICE @ 4/05/2009, 12:12)

un'accorciatina ai reofori delle resistenze? Anche l'occhio vuole la sua parte... wink.gif

Inserita:

Li ho lasciati lunghi per ridurre a minimo la temperatura sulla saldatura durante il funzionamento, sappiamo che comunque. anche lasciarli corti non raggiungerebbe la temperatura di fusione dello stagno , ma per abitudine quando saldo componenti che " lavorano " sodo lascio sempre i terminali come radiatori. wink.gif Potevo raddrizzarli, squadrarli per fare bella figura ma ci ho pensato dopo!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Buongiorno Ho trovato il finale bu508af con le giunzioni sfondate.Speriamo sia solo lui.Oggi lo sostituisco.Un saluto a tutti

Inserita:

Buongiorno,ho sostituito il finale di riga bu508af e il televisore ora funziona.Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti.Il mivar si vede bene però ho una leggera sfumatura di colore una volta rossa ,una volta verde e a volte blu a seconda dell'immagine ,sul lato in alto a destra,é una cosa minima .Volevo sapere se posso fare qualche cosa o è il tubo catodico.Ciao e grazie di nuovo a tutti

Inserita:

smagnetizza il cinescopio con uno smagnetizzatore a ciambella oppure spegni il tv dall'interruttore e lascialo freddare per almeno mezzora.Poi riaccendi e se il PTC è buono si smagnetizza da solo,altrimenti cambia il PTC.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...