divincodino Inserito: 6 maggio 2009 Segnala Inserito: 6 maggio 2009 Ciao, ho questo mivar che una volta acceso e impostato su un programma, sembra fare lo zapping su tutte le frequenze, è come se facesse di continuo la ricerca automatica, perchè lasciandolo fermo su un programma vedo scorrere tutti i canali che riesce a ricevere, da notare che NON cambia programma. Ho pensato potesse essere il tuner inizialmente, ma ho sostituito sia il tuner sia il processore sia tutti i circuiti integrati pensando potesse essere qualche corto, e per lo stesso motivo ho staccato la basetta del tastierino frontale, ma il problema persiste. Cosa può essere la causa?
Sillo Inserita: 6 maggio 2009 Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Carissimo, dal tuo nik intuisco che sei un fan del mitico Baggio. Tornando al tuo difetto, è difficile fare una diagnosi senza avere sott'occhio il tv!!! Lasciati dire che stai andando fuori tema, in genere sostituire in toto integrati e componenti vari non porta a niente. Devi concentrarti cercando di individuare la causa principale, iniziando a monitorare le varie tensioni, provando a scaldare e raffreddare il telaio per giudicare se fosse possibile un qualsiasi guasto in deriva termica. Leggendo il tuo intervento così come l'hai scritto non so dirti nient'altro. Buon lavoro e fammi sapere....
TVSERVICE Inserita: 6 maggio 2009 Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Controlla la tensione varicap 33 volt se e' stabilizzata o varia, nei pressi del tuner.Ciao.
Fulvio Persano Inserita: 6 maggio 2009 Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Ciao.Per favore specifica il modello completo.Grazie.21 MF ..?
divincodino Inserita: 6 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Ciao dunque c'è scritto solo 21MF, del telaio sono sicuro 1130. Riguardo alla sostituzione degli integrati, so che serve a poco se non si individua la causa, ma ho letto che a volte il problema può risiedere nel processore o nel tda e questo mi ha spinto a provarli, ma il problema è che ho già provato tutto. Tenete presente che ho sostituito tutti i condensatori presenti e anche il tuner. Ho provato i condensatori perche posso dirvi è che a freddo, ma proprio freddo, cioè dopo 12 ore spento almeno, inizialmente i canali sono stabili, ma dopo qualche minuto inizia a scorrere tutti i canali come vi dicevo, ho provato a raffreddare zona per zona per capire cosa potesse essere ma una volta che inizia non si ferma più, quindi non so che pesci pigliare. Riguardo la tensione 33V non l'ho ancora misurata, i 5V al tuner sono stabiliPS: si sono fan dell'inimitabile baggio
elmarvog Inserita: 6 maggio 2009 Segnala Inserita: 6 maggio 2009 Se guardi nello sportello dei comandi c'è scritto 21MF51. Di 21MF c'è solo questo.L'unica prova che dovevi fare era quella di misurare i 33V del tuner se variavano.Controllare pure i segnali SCL & SDA. Eventualmente mettere a massa il ponticello di servizio in parallelo al C28 al pin 43 o ponticellare i pin 9 & 11 del microprocessore.
davide1154 Inserita: 6 maggio 2009 Segnala Inserita: 6 maggio 2009 (modificato) Il ricevitore infrarossi lo hai controllato prova a farlo funzionare senza di esso. Modificato: 6 maggio 2009 da davide1154
divincodino Inserita: 6 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2009 si ho provato a farlo partire senza ricevitore, ho provato anche a cortocircuitare i pin come suggerito ma niente. Riguardo ai 33V sul tuner, non li trovo da nessuna parte
elmarvog Inserita: 7 maggio 2009 Segnala Inserita: 7 maggio 2009 Come sarebbe a dire, i 33V non li trovo da nessuna parte. Perchè mancano i 30V o non trovi dove mettere il puntale per provarli? Se mancano, cerca lo zener D11 che lo trovi dopo le resistenze in serie R60,R61,R62 e collegate ai 140V.Se invece non trovi dove misurarli, sotto e sopra lo stampato dove è inserito il tuner c'è scritto 30V. Oppure iniziando dalla parte della boccola antenna, trovi: CAG/SCL/SDA/5V. spazio 30V/massa/IF/IF. Per abitudine ho indicato 33V ma in questo caso si tratta di 30V.
divincodino Inserita: 7 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2009 evidentemente mi sono espresso male: so dove misurare i 33V anche se non c'è scritto, ed è esattamente dove dici tu, ma appunto i 33 v non ci sono, non c'è proprio tensione. Il diodo D11 non è segnato, c'è solo uno zener in smd e un condensatore che dovrebbero essere i responsabili dei 30v, ad un esame ohmico il diodo sembra buono ma i 30v non ci sono. i 5V ci sono
falco68 Inserita: 7 maggio 2009 Segnala Inserita: 7 maggio 2009 elmarvog+7/05/2009, 07:51--> (elmarvog @ 7/05/2009, 07:51) La 30v dovrebbe essere ricavata dalla 140v tramite le resistenze indicate già da Elmarvog
elmarvog Inserita: 7 maggio 2009 Segnala Inserita: 7 maggio 2009 Non hai fatto richiesta dello schema, quindi presumo che tu ne sia in possesso.Eventualmente ti inserisco i dati per recuperarlo.21MF51 cs1130Purtroppo non ho il telaio sottomano ma non dovrebbe essere difficile rintracciare le resistenze incriminate. Segui la pista dei 140V che va al pin 12 del trafo EAT ci sono solo le tre resistenze in serie incriminate e le 4 resistenze in serie da 27K nella zon EAT. Se mancano i 30V e hai già sostituito il tuner e non ci sono corti non può esserci altro che resistenza interrotta o pista interrotta.
divincodino Inserita: 8 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2009 Grazie a tutti ragazzi, ho risolto, la pista che portava i 30V dall R60 al tuner era interrotta in modo pressochè invisibile, ecco perchè non trovato i 30V da nessuna parte, essendo la pista interrotta infatti la caduta di tensione sulle 3 resistenze era nulla visto che non passava corrente. resta un problema alla tv adesso che ha l'orizzontale largo e il verticale leggermente stretto, devo vedere se è possibile regolarlo o si tratta magari di condensatori
elmarvog Inserita: 8 maggio 2009 Segnala Inserita: 8 maggio 2009 Per prima cosa devi entrare in Modo Servizio e vedere se è possibile correggere la geometria, se hai fatto in precedenza il Reset è senz'altro modificata.Premi sul cruscotto contemporaneamente i tasti "FUNZ" e "-AUDIO" finche non compare la scritta "S", poi tramite telecomando fai le regolazioni: Tasti 1 e 6 = Ampiezza VerticaleTasti 2 e 7 = Posizione VerticaleTasti 4 e 9 = Ampiezza orizzontaleTasti 3 e 8 = Posizione orizzontaleTasti 5 e 0 = Parabola Est/OvestAl termine per confermare premi il tasto MEM.Se non si risolve la situazione ci sentiamo ancora.
divincodino Inserita: 9 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2009 Grazie, sono riuscito a regolare tutto, tranne l'ampiezza orizzontale, è troppo largo il quadro, cosa pensi possa essere? ho cambiato i due elettrolitici vicino al finale est-ovest ma niente da fare
elmarvog Inserita: 10 maggio 2009 Segnala Inserita: 10 maggio 2009 Devi essere più preciso. Durante la regolazione in Service dell'ampiezza orizzontale e parabola Est/Ovest, si notano variazioni? E' solo largo o è pure presente l'effetto clessidra? Che elettrolitici hai sostituito? Prima di intervenire hai detto che da molto freddo si vedeva bene, ma anche l'ampiezza? Lo controlli tramite l'immagine di un monoscopio o televideo o programma normale. E' possibile valutare di quanto è troppo largo il quadro?
divincodino Inserita: 12 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2009 Ciao allora durante le regolazioni non si notano variazioni, il quadro rimane sempre largo, effettua tutte le regolazioni tranne l'ampiezza orizzontale appunto
falco68 Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 Allora evidentemente hai un guasto nella deflessione, prova con i condensatori sul collettore del finale di riga.
satman54 Inserita: 12 maggio 2009 Segnala Inserita: 12 maggio 2009 divincodino+9/05/2009, 16:18--> (divincodino @ 9/05/2009, 16:18)sostituisci l'IC TDA8145 dell'e/w e l'induttanza L13 da 10mH
divincodino Inserita: 19 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2009 Grazie, ho provato a sostituire sia l'integrato sia l'induttanza ma niente da fare, non riesco proprio a capire. Per rendere l'idea di quanto sia largo il quadro, se ad esempio metto sulla rai, si vede soltanto rai e metà logo, il resto è fuori dal quadro
elmarvog Inserita: 19 maggio 2009 Segnala Inserita: 19 maggio 2009 Lo zener da 30V. D19 l'hai controllato?Prova a far funzionare il TV senza la bobina L13. Se l'immagine rimane stretta in teoria il guasto è da ricercare nella zona del TDA8145, controllare se il comando E/W dal pin 45 del TDA8843 varia facendo la regolazione. Se invece è ancora larga, controllare dal lato deflessione il D23, C117, C120, C124, C127 ecc.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora