MarcoVolo Inserito: 9 settembre 2002 Segnala Inserito: 9 settembre 2002 Vorrei controllare il mio programma (s7300) con la supervisione che ho fatto (WinCC), ma non avendo ancora avuto la CPU mi chiedevo se era possibile utilizzare PLCSYM. - qualcuno ci e' riuscito ??Grazie, Marco
rutiglione Inserita: 9 settembre 2002 Segnala Inserita: 9 settembre 2002 Ciao,quello che vuoi fare non rappresenta una prova molto significativa (ammesso e non concesso che si possa fare). Lo scada accede infatti al PLC tramite un bus esterno a quello del PC, e quindi già non riusciresti a testare una cosa fondamentale come la comunicazione. Nutro inoltre seri dubbi che il PLC sym permetta allo scada di accedere a qualunque area dati, seppur simulata...
Infoplc Inserita: 9 settembre 2002 Segnala Inserita: 9 settembre 2002 Se vai sul sito della siemens http://www.siemens.it/ad e ricerchi Entry-ID: 6859162 ti spiegano come fare, io uso movicon e quindi non so se funziona, di seguito e riportato l'articolo ma mancano le immaginiCiaoConnessione tra WinCC V5.x e PLCSIM V4.0 Entry-ID: 6859162 Data: 25.10.2001 DOMANDA:Come si può, da WinCC V5.x, accedere al software di simulazione PLCSIM? RISPOSTA:Per poter accedere ad una simulazione di PLCSIM, si devono eseguire diversi passi.Si devono installare i programmi nella seguente sequenza: STEP 7 V 5.x PLCSIM V4.x WinCC V5.x Scegliere l'installazione definita dall'utente. Per utenti fino a SIMATIC WinCC V5 SP1 occorre selezionare, sotto il componente "Comunicazione", gli elementi "S7Dos" e "Object Manager".Per utenti a partire da SIMATIC WinCC V5 SP2 viene installato automaticamente "S7Dos". Questo significa che la scelta delle opzioni con "Installazione definita dall'utente" non è più disponibile.Eseguire le seguenti impostazioni sull'interfaccia PG/PC:Fare un doppio clic nel Pannello di controllo su "Imposta interfaccia PG/PC".Nel campo "Punto di accesso applicazioni", scegliere "MPI (WinCC)". Nel campo "Parametrizzazione interfaccia utilizzata" scegliere .Avvio delle applicazioniSTEP 7: Avviare il SIMATIC Manager. Avviare il PLCSIM. Aprire il progetto che deve essere simulato oppure progettarne uno. Inserire un OS nel proprio progetto. Caricare il progetto in PLCSIM. Avviare WinCC e creare un nuovo progetto o aprire il proprio progetto. WinCC Inserire una "SIMATIC S7 PROTOCOL SUITE" nel Tag Manager. Inserire una nuova connessione sotto MPI. Andare sulla connessione con il tasto destro del mouse e scegliere "Proprietà". Fare clic sul pulsante "Proprietà". Nella scheda di registro "Connessione" assegnare l'indirizzo MPI e il posto di connettore della CPU che è stata progettata in STEP 7. Confermare le indicazioni. Attivare il progetto WinCC. Andare su "Start > SIMATIC > WinCC > Tools > Channel Diagnosis". Sotto "Channels Connection" si può visualizzare lo stato della connessione. Se la connessione non è stata creata:attivare in WinCCExplorer con "System Parameter - MPI > Unit " l'opzione "Set automatically ". Disattivare inoltre, con "System Parameter - MPI > Channel", l'opzione "use cyclic read service of PLC". Ricerca:Applicazioni distribuite
MarcoVolo Inserita: 10 settembre 2002 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2002 Grazie !! -ancora non sono riuscito a farlo funzionare, ma credo che sia la sequenza con cui ho installato i 3 programmi .Siemens "vuole" STEP 7 V 5.x PLCSIM V4.x WinCC V5.x oggi provo ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora