Vai al contenuto
PLC Forum


Ricezione Canali


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e complimenti per il forum.

Con la mia scheda tv Rai1 e canale 5 li vedo bene mentre gli altri discretamente bene però Italia1 lo vedo con un po’ di nebbiolina, mi hanno consigliato di aggiungere sul cavo che va alla scheda tv un amplificatore di linea RF regolabile però vorrei un vostro parere siccome cosa 20€ e non vorrei fare spese inutili e se esistono metodi più economici per risolvere questo problema.

P.S: L’antenna a cui è collegata la scheda tv è collegata con un impianto di due appartamenti con una singola antenna. A una televisione collegata sullo stesso impianto i canali si vedono bene.

In questo settore non sono competente sono un principiante di 1° livello.

In attesa di una vostra risposta Vi porgo distinti saluti.


Inserita:

se la tv che si vede bene si trova prima della tua allora il problema e propi qullo compra l'amplificatore

un ulteriore consiglio butta la tv tanto quello che vedi è solo spazzatura trovati un altro passatempo

ciao

Elvezio Franco
Inserita:

Non dici come sono collegate le due prese(quella della scheda e quella del tv che si vede bene).

Prima di inserire un amplificatore controlla sotto il tetto o sul palo dove hai il centralino se ci sono i regolatori per

le varie bande.Questo perche' potresti incorrere in un problema di intermodulazione con i segnali piu' forti che hai.

Inoltre sarebbe opprtuno sapere come e' composto l'impianto.

Ciao.

Inserita:

Ciao,

Non so come sono collegate le due prese però ho provato ad attaccare una tv alla presa a cui e attaccata la scheda e si vede bene.

Guardando sotto il palo c'è una cassetta nera senza regolatori con due uscite che sono utilizzate, quindi se ogli uscita appartiene a un appartamento la presa a cui e collegata la scheda e la n°6.

Grazie

Elvezio Franco
Inserita:
appartiene a un appartamento la presa a cui e collegata la scheda e la n°6.

Inserita:

Ciao,

appartiene a un appartamento la presa a cui e collegata la scheda e la n°6.
Elvezio Franco
Inserita:

Ciao,infatti sono le 6 prese che mi davano qualche dubbio e visto che i partitori ,(salvo quelli da poco usciti),sono a quattro uscite derivate potresti avere un abbassamento di segnale perche' ti trovi le prese in serie.

La conoscenza del circuito significa che non conosco le schede tv per pc quindi non saprei dirti se hanno bisogno di un segnale piu' forte di quello di un tv(visto che un tv lo hai provato e andava bene).Quello che e' strano e' che con 6 prese nel tuo appartamento e altre nel secondo appartemento non hai un centralino con i regolatori di bande.Se e' cosi' forse dovrai mettere un ampli sotto il tetto (autoalimentato).

Ciao.

Inserita:

Ciao,

la scheda tv che ho montata e questa.

Le altre prese dell'altro appartamento sono collegate apparte, cioè c'è un filo che scende dall'antenna e va all'altro appartamento.

Elvezio Franco
Inserita:

Una cosa non abbiamo provato a farla e cioe' con una prolunga portare il segnale alla scheda da un'altra presa tv.

Magari la piu' vicina al cavo che va sottotetto.

Inserita:

Ciao,

ci avevo pensato però dovrei fare una prolunga di una ventima di metri perche la presa più vicina si trova a quella distanza.

Vedo se la faccio la prolunga o me la faccio prestare.

Grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Certo che con la misura del segnale sarebbe tutto piu' semplice.

Se devi acquistare il cavo pero' ti sei quasi pagato mezzo amplificatore......

Inserita:

Ciao,

io ho paura di comprare l'amplificatore in caso quando lo installo non mi risolve il problema.

Grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Daltronde per venirne a capo qualcosa devi provare....o no? :)

Inserita:

Ciao,

ho acquistato l'amplificatore e sembra risolto il problema.

Aprendo la cassetta di derivazione dove c'è l'alimentatore ho notato due cose:

1) che non è collegato alla corrente, sull'alimentatore c'è scritto: "Alimentatore stabilizzato";

2) ha due uscite, sul filo a cui è collegata la scheda tv di prese ce ne sono solo 2 compresa quella della scheda quindi non ci dovrebbe essere abbassamento di segnale giusto?

Grazie.

Elvezio Franco
Inserita:
1) che non è collegato alla corrente, sull'alimentatore c'è scritto: "Alimentatore stabilizzato";

Inserita:

Ciao,

1) che non è collegato alla corrente, sull'alimentatore c'è scritto: "Alimentatore stabilizzato";

.....cosa non e' collegato alla corrente... l'alimentatore?

Elvezio Franco
Inserita:
Dall'alimentatore parte una spina che non è collegata alla corrente.
Inserita:

Ciao,

Questo mi fa pensare che l'ampli e' alimentato dall'altro appartamento
Elvezio Franco
Inserita:
Il filo dell'antenna che arriva all'alimentatore arriva dal palo posto sul tetto.

Inserita:

Ciao,

si sul palo c'è una scatola nera don due uscite penso dovrebbe essere quello l'amplificatore-mx. Si da qualche parte la corrente la deve prendere ma a me non interessa da dove a me interessa solo che funzioni.

Si l'amplificatore è di linea, di larga banda non sò che significa comunque la descrizione dell'amplificatore e: "amplificatore 230V - ±10% 50/60 Hz 20db OUT"

Grazie

Elvezio Franco
Inserita: (modificato)
amplificatore 230V - ±10% 50/60 Hz 20db OUT"

Modificato: da Elvezio Franco

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...