nocchiere1 Inserito: 15 agosto 2006 Segnala Inserito: 15 agosto 2006 Ragazzi come faccio a capire se un componente e' in perdita?Mi e' capitato di fare riparazioni e grazie al vostro aiuto ho sistemato ma quando mi si diceva forse condensatore in perdita o cosa del genere andavo un po' nel pallone....Cosa significa cosa rilevo?sul componente.Non ho molta esperienza ma molta la sto assimilando qui da voi toccando con mano quello che e' il vero mondo dell'elettronica.Cosa che a scuola non si fa purtroppo.
sauvignon Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 Si dice che un condensatore è in "perdita" quando perde le sue caratteristiche, cioè varia la sua capacità o il suo isolamento.
nocchiere1 Inserita: 16 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2006 (modificato) Capisco, ora sicuro che ne so piu' di prima....Grazie mille.... Modificato: 16 agosto 2006 da nocchiere1
mistertv Inserita: 16 agosto 2006 Segnala Inserita: 16 agosto 2006 se usi un capacimetro puoi misurare la capacità del condensatore e renderti conto della sua efficienza, anche se a volte la sostituzione diretta è sempre la cosa migliore. a volte anche con un tester analogico si riesce a determinare la bontà di un condensatore verificando il guizzo di carica che corrisponde al movimento della lancetta.
nocchiere1 Inserita: 16 agosto 2006 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2006 ottama cosa questa del tester analogico...Anche se sono daccordo sulla sostituzione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora