claudius1 Inserito: 5 settembre 2006 Segnala Inserito: 5 settembre 2006 ciao petra non azzardavo ha chiedere perchè pensavo di dare troppo disturbo,ma in attesa di ricevere il libro che mi hai consigliato (che tra'altro costa pocchissimo)volevo sapere se le bobbine del giogo di deflesione vengono alimentate dai stessi cavi del RGB? è come mai insieme ha questi tre cavi c'è sempre un altro bianco? un'altra cosa che cerco di capire qualè la bobbina deflessione orizzontale e qualè quella verticale? saluti claudius1
petra Inserita: 5 settembre 2006 Segnala Inserita: 5 settembre 2006 rgb e un circuito. le deflessioni un altro .misura homicamenta il giogo la resistenza piu bassa è l'orizzontale la piu alta il verticale . il 4 filo dall RGB puo essere la massa
claudius1 Inserita: 6 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2006 ciao petra grazie della spiegazione,ero io che facevo un po di confusione,ora mi potresti spiegare una cosa,qualche giorno fà leggevo un articolo sul giogo di deflessione, che diceva che un modo per provare sè il giogo di deflessione era diffettoso bastava invertire le connessioni è se l'immagine rovesciata presentava il difetto nelo stesso punto allora significa che il giogo è diffettoso questo è vero?il giogo difettoso puo influire sull'apertura completa dell'orizzontale?un altra cosa si parla di raster cosa è? ciao è mille grazie del aiuto
petra Inserita: 6 settembre 2006 Segnala Inserita: 6 settembre 2006 il raster è l'alta tensione .il giogo difettoso sovraccarica il circuito orizzontale e brucia il finale di riga
claudius1 Inserita: 6 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2006 ciao petra,ma quando la bobbina della deflessione orizzontale è leggermente alterata,il finale per fruciarsi dovrebbe lavorare per un numero di ore abbastanza elevato?oppure una semplice alterazione compromette subbito il buon funzionamento?ciao claudius1
petra Inserita: 7 settembre 2006 Segnala Inserita: 7 settembre 2006 no si riscalda in fretta PS sto pensando di aprire una scuola x riparatori tvc che ne pensi
claudius1 Inserita: 7 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2006 ciao petra,penso che saresti un buon maestro.
ClaudioElettronica Inserita: 1 febbraio 2008 Segnala Inserita: 1 febbraio 2008 ha ragione claudius....raster=alta tensione ventosa o il +145 che và al finale??Claudio
carlovittorio Inserita: 14 febbraio 2008 Segnala Inserita: 14 febbraio 2008 Dalle mie parti per raster s'intende il quadro illuminato (quindi con stadi di deflessione ed EAT funzionanti) ma senza immagine.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora