TVSERVICE Inserito: 21 luglio 2007 Segnala Inserito: 21 luglio 2007 Un classico problema che pultroppo affligge noi tecnici e' quando si presenta il cliente in laboratorio con sotto il braccio un dvd che nuovo e' costato 25 euro magari con il classico difetto "disco error",e per prima cosa naturalmente ci viene chiesto di non ripararlo se per qualche euro in piu' se ne ricompra uno nuovo.Chiaramente un apparecchio di questo valore non vale nemmeno la pena aprirlo, non lavoriamo per arricchirci , ma quando dovremmo chiedere considerando anche i ricambi??? inevitabilmente ci viene chiesto di dare un occhiata se e' una sciocchezza, la cosa peggiore e quella di far capire al cliente che non vale la pena ,facendo pensare che si punta solo dove guadagnare molto. Questo non e' vero , in quanto questi tipi di interventi li puo' fare solo chi svolge questa attivita' per hobby, ma UN TECNICO legalmente inquadrato non se lo puo' permettere certamente non per arricchirsi.Facciamo un ipotesi: tempo perso 1 ora, ricambi nessuno Prezzo da chiedere???magari 8 euro?? Magari dopo una settimana ti ritorna anche indietro con lo stesso difetto SE invece a portarlo e' la ragazza che ci e' sempre piaciuta tutto cambia .specialmente se ritorna.
mistertv Inserita: 22 luglio 2007 Segnala Inserita: 22 luglio 2007 secondo me (e non solo) la cosa migliore da fare è di accettare l'apparecchio, dare un appuntamento (abbastanza veloce) al cliente, riferire (senza averlo aperto) che il guasto supera il valore dell'apparecchio.lo so che molti frequentatori del forum, specialmente i "clienti", lo riterranno scorretto, ma costituisce l'unico modo di non scontentare un cliente che potremmo anche perdere e di salvaguardare il nostro tempo per gli interventi che ci permettono di andare avanti.
Ivan Botta Inserita: 22 luglio 2007 Segnala Inserita: 22 luglio 2007 (modificato) Sinceramente parlando da cliente Tvservice non si può darti torto.In effetti apparecchi economici ormai se ne trovano di tutti i tipi.Io ad esempio mi comporto in questo modo, spendo poco per un apparecchio ultra economico, se si rompe nei 2 anni di garanzia mi rivolgo al cat di zona, oltre i due anni lo apro io per vedere se è roba da poco, altrimenti lo sostituisco.Capisco da me che se l'apparecchio è costato poco anche il più onesto dei tecnici mi farà spendere più di quanto vale.Io però piuttosto che raccontare una frottola al cliente non accetto l'apparecchio.Pensate che figuraccia se il cliente ha segnato l'apparecchio per vedere se effettivamente viene aperto. Modificato: 22 luglio 2007 da Ivan Botta
geoline Inserita: 23 luglio 2007 Segnala Inserita: 23 luglio 2007 Non sono riparatore radio TV, mi occupo di PC, ma quando un cliente esordisce così, gli spiego che solo il fatto che mi metta ad aprirlo e capire quale sia il problema gli costa 30 euri. (certo, non è che con 30 euro compri un'altro PC, ancora non siamo proprio a quel punto) è però vero che (mi è successo prorpio venerdì) qualcuno avanza la richiesta di sostituire il processore (senza avere la più pallida idea di cosa sia).Devo spiegare la cosa che potrebbe sembrare strana:il cliente in questione possiede un PC con una scheda madre dell'epoca nuragica, con un processore intel 100Mhz, 16 Mb RAM, un HDD da 350 Mb ed una splendida scheda audio Sound blaster 16 ISA.Mi ha chiamato avendo letto che vendevo un AMD Athlon 64 AM2 3500+Box Voleva giusto metterlo nel suo PC (che utilizza ancora il mouse seriale e la tastiera non sapeva ancora cosa fosse il PS2 ma era DIN).Quando gli ho spiegato cosa fosse la "compatibilità", mi ha fatto la faccia di quello che crede che gli voglia "rifilare per forza" un PC nuovo. Clienti così, ci costa già abbastanza a perderci quell'oretta di chiacchiera. Se venisse uno con un masterizzatore DVD da "riparare", non starei neppure a prenderlo in giro.Gli farei vedere il prezzo dell'intervento (semmai fosse riparabile) ed il prezzo del nuovo.
TVSERVICE Inserita: 23 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2007 Una mezza soluzione l' ho trovata: e' un occasione per vendergli noi un dvd "economico", Si guadagna poco?? Sempre meglio di niente o di rimetterciriparandolo .(Almeno si sfrutta la situazione).
mistertv Inserita: 23 luglio 2007 Segnala Inserita: 23 luglio 2007 premesso che un cliente (intendo affezionato e non saltuario) deve avere un pò di fiducia nel proprio tecnico deve anche ascoltarne i consigli; se poi diventa insistente è meglio perderlo che continuare ad assisterlo, soprattutto se manomette gli apparecchi anche solo per segnarli (vuol dire che non si fida),e se un apparecchio segnato viene aperto i segni rimangono comunque e non è detto che non possano restare esattemente dove si trovavano per effettuare una diagnosi.
AndreA. Inserita: 23 luglio 2007 Segnala Inserita: 23 luglio 2007 Sono pianemante daccordo con Ivan Botta e Geoline .Il nostro è un mestiere di per se molto oscuro , se non riusciamo a dare fiducia ai clienti sono cacchi..... , quindi quando si posta , comportiamoci rinnovando la fiducia alle persone anzichè toglierla.Siamo professionali .Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora