anglino81 Inserito: 29 agosto 2007 Segnala Inserito: 29 agosto 2007 Ciao a tutti , vi vorrei chiedere una cosa.... esiste per caso una strumentazione oppure strumento . oppure un attrezzo fatto da sè , che serve a capire che un Trasformatore EAT se sta in corto circuito?Grazie.
TVSERVICE Inserita: 29 agosto 2007 Segnala Inserita: 29 agosto 2007 (modificato) Si, il portafoglio. Modificato: 29 agosto 2007 da TVSERVICE
TVSERVICE Inserita: 29 agosto 2007 Segnala Inserita: 29 agosto 2007 Scherzavo, Il problema e' che ogni trasformatore ha delle impedenze diverse sul primario,che potrebbe essere in avaria.Quindi sarebbe impossibile stabilire se fosse in corto (anche parzialmente)non parlando poi del secondario stesso discorso, e in oltre c'e' anche l'amplificatore di diodi per l'alta tens. Non si avrebbe nessun riferimento. Se sbaglio correggetemi.
anglino81 Inserita: 30 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2007 Quindi...per capire se un trasformatore è in EAT per scoprirlo bisogna per forza cambiarlo? rischiando che costui non era e quindi buttare i soldi? non c'è nessuno strumento anche fatto da sè dove si riesce a capire se è in corto.
TVSERVICE Inserita: 30 agosto 2007 Segnala Inserita: 30 agosto 2007 L' hr ne vende uno, ma secondo me non serve a niente, pultroppo capita spesso che si sostituiscono traf. inutilmente ma per chi svolge questa attivita'non rappresenta un problema perche' si tiene in labor. il ricambio prima o poi si utilizza, anche solo per togliere il "dubbio", il problema giustamente e' chi lo fa per hobby, rimane solo una perdita.Come tutti i tipi di lavori e' l'esperienza a guidarci e ridurre a minimo sostituzioni inutili .
anglino81 Inserita: 30 agosto 2007 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2007 Hr sarebbe un sito?me lo posti per favore...GrazieSi in questo caso si tratta di un lavoro diciamo non per hobby ma per campare.
Elvezio Franco Inserita: 30 agosto 2007 Segnala Inserita: 30 agosto 2007 E' chiaro che non hai letto questa discussione.P.S.Hai postato la tua domanda nel forum guasti risolti...non e' fuori luogo?
Nino1001 Inserita: 31 agosto 2007 Segnala Inserita: 31 agosto 2007 I trasformatori EAT sono sempre stati la bestia nera dei radielettrici. E' lui o non è lui?Lo trovo o non lo trovo? L'equivalente andrà bene oppure no? Parlo di una mia breve esperienza negli anni 80...ed allora costavano carucci.
TVSERVICE Inserita: 31 agosto 2007 Segnala Inserita: 31 agosto 2007 Nino1001+31/08/2007, 11:09--> (Nino1001 @ 31/08/2007, 11:09) Il fatto e' che oggi sembrano costare di meno per il classico "effetto euro"25 euro non ci fanno impressione, 50.000 lire si, per un trasformatore.
Nino1001 Inserita: 31 agosto 2007 Segnala Inserita: 31 agosto 2007 Vero. Ma sono sicuro che rimane l'uso di aprire il pacco del TR EAT con una mano e toccare posti scaramantici con l'altra.Ovvero " speriamo che sia lui perchè non so più dove battare la testa"!
artiglio67 Inserita: 7 settembre 2007 Segnala Inserita: 7 settembre 2007 Ma se la G2 è corretta hai buone probabilità che il trsfo Eat sia buono
1963 Inserita: 7 settembre 2007 Segnala Inserita: 7 settembre 2007 Io devo smentire alcuni di voi riguardo il prova trasformatori, io lo stò usando dal 1999, non ne sbaglia uno, secondo mè è stato un acquisto azzeccato, prima di averlo, sullo scaffale di EAT sbagliati ne ho messi diversi, dopo il suo arrivo gaicenze quasi nulle.Quando ho il dubbio perdo 5-10 minuti e lo provo, se mi dà l'errore, accantono il tvc ordino e via, al contrario se mi dà esito positivo continuo la mia ricerca del guasto, io ripeto sono contentissimo, ne possiedo due, anche quello per i 100Hz.(quest'ultimo veramente lo uso poco).I modelli sono STVDST-01 e SMONDST.32KHz, distribuiti nei migliori negozi, è un prodotto HR.1963
ivano65 Inserita: 7 settembre 2007 Segnala Inserita: 7 settembre 2007 a parte l'effetto euro negli anni 80 gli eat costavano molto .oltretutto c'era un problema: o c'era l'originale , o erano c.....arrivarono vari sostituti che si rivelarono fallimenti, il televisore non durava molto.poi arrivo' HR.i primi esemplari lasciavano a desiderare, oggi si puo' andar tranquilli.tanto e' vero che marche primarie li forniscono come pezzi originali , con tanto di scatola intestata.ivano65
petra Inserita: 7 settembre 2007 Segnala Inserita: 7 settembre 2007 col prova EAT quello consigliato sul sito l'ho trovato abbastanza valido solo con un eat di un ICC17 me lo dava x buono ma era guasto . diciamo che al 90 X100 funziona poi giustamente se hai un dubbio x quel costa l'eat lo compri tanto paga sempre il cliente
TVSERVICE Inserita: 7 settembre 2007 Segnala Inserita: 7 settembre 2007 Non c'e' nulla di piu' bello di quando ti serve un trasformatore, alzi lo sguardo sullo scaffale e vedi che e' gia' li'. Pensate quanto tempo avete risparmiato . Non nascondo che acquistavo anche quelli che non mi servivano proprio per averli gia' a disposizione.Lo so giustamente se uno vuole tenere tutto e' una pazzia ed un cattivo investimento, ma almeno i piu' usati.Quante volte e' successo di utilizzare quello cambiato per sbaglio la volta prima?Non credo mai!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora