ale112002 Inserito: 31 agosto 2007 Segnala Inserito: 31 agosto 2007 Salve a tutti,sto cercando disperatamente il corso sulla televisione edito dalla famosa scuola radio elettra..ne avevo trovato uno su ebay ma pultroppo non sono riuscito ad aggiudicarmelo..qualcuno di voi è in possesso di questo corso? sarei disposto a pagarlo bene anche solo le fotocopie..grazie a chiunque vorrà darmi un aiuto indicandomi dove potrei trovarlo..
bedognettim Inserita: 4 agosto 2008 Segnala Inserita: 4 agosto 2008 ciao, io che lo il corso,sia quello del 1982 tv e radio. e quello di tre anni fa 2005 del tv mivar.
ivano65 Inserita: 4 agosto 2008 Segnala Inserita: 4 agosto 2008 il migliore ritengo sia quello degli anni 83 84 con costruzione di un bel 22 pollicidella rex .era molto completo e dettagliato.ivano65
bedognettim Inserita: 5 agosto 2008 Segnala Inserita: 5 agosto 2008 a si lo so che cera il corso del tv a colori. io ho fatto quello del tv in bianco e nero. lo so che era un tv di 20 pollici o di piu.. ma volevano un sacco di soldi.. sai prima sulla rivista del cinescopio che che lio molti parecchi cera uno che vendeva il corso del tv a colori da 22 pollici. ma chi sa adesso non bublicano piu niente cioe .vendo , o compro... va be ti posso dire che il mivar tv di 14 pollici p2 spiega abbastanza ovio che non che scritto quello che che nei libri del 1982. o meglio ancora che mi ha fatto vedere una persona quando ancora aveva fatto il corso di radio depoca e tv nel 1961..pensa nei libri che ho io non che scritto come provare un condensatore elettrolitico,con un tester a lancetta ora ci sono i capacimetro.. ciao da bedo
charliestone Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 Ciao ragàIO i corsi li ho tutti quanti :Radio tv del 1951---( £ 250.000 ) Elettronica generale dell'82 ---( £ 1.300.000 ) Radio tv del'82 ----(+- £ 2.500.000 ) Tv b/n del'84 (+- £ 3.500.000 ) E TV a colori del 86 con Rex 25" ( +- £ 6.000.000 ) Se vado a trovare i miei vedo di portarmeli via (se non mi becca mio padre che li ha pagati)Poi vedremo per le copie anche perche ci vorranno parecchie ore di lavoro per farle.comunque nessun problema.Saluti Charliestone
bedognettim Inserita: 6 agosto 2008 Segnala Inserita: 6 agosto 2008 ciao charliestone ma dimmi cosa spiega elettronica generale. questo non che lo... lo so che costano parecchio..... aparte che a torino non esiste piu niente ora e tutto in umbria... ciao da bedo
AndreA. Inserita: 7 agosto 2008 Segnala Inserita: 7 agosto 2008 Perché non frequentare una struttura pubblica? Corsi serali in istituti Professionali.Si comincia dalla rete per terminare al cinescopio, siano essi a 50Hz che a 100Hz.Dopo il TV lo progetti da solo, volendo anche da uno schema potresti realizzare il tuo tv cosi non avresti bisogno di un scatola di montaggio peraltro costosissima.Cominciamo ad apprezzare lo studio ma quello vero.Scusatemi se a volte sono ""pesante"", ma i Livio sono sicuro che mi avranno capito, Fulvio no perché ""Faneggia"" Ciao Florindo, tu cosa ne pensi?
marcoasso Inserita: 7 agosto 2008 Segnala Inserita: 7 agosto 2008 Giustissimo!!!!!!!Posso dire che Andrea ha pienamente ragione...Anchio provengo dalla scuola professionale EN....Ho fatto il corso regionale di montatore e riparatore radio TV.Erano gli anni settanta...i circuiti che si studiavano allora erano a valvole..le radio AM ed FM completamente costruite sui telai.Da allora la tecnologia ha fatto passi da gigante...e per aggiornarsi è stato sufficiente acquistare qualche libro dei vari argomenti dell'innovazione ed abbonarsi alle riviste specializzate del settore.Mai speso quelle cifre indicate dai colleghi..i libri costavano dalle 12000 lire in sùgli ultimi gli ho pagati 70euro.Di corsi specifici ne Ho fatto due o tre per le case di assistenza per le quali prestavo la mia collaborazione..per il resto... un buon libro!Chi inizia oggi può iscriversi a scuola ed in più dispone di maggiori informazioni (free) ed ha la possibilità di frequentare PLC Forum!Scusate se Ho raccontato parte della mia vita! Un Saluto a tuttiPS bisogna anche ricordarsi che ciò che si studia a scuola (in 2, 3 o 5 anni) non può essere sostituito da un corso che dura si o no 5 giorni!Semmai può solo integrare o dare le linee guida per poi..... approfondire.........sempre con un buon libro!
florindo Inserita: 7 agosto 2008 Segnala Inserita: 7 agosto 2008 AndreA.+7/08/2008, 10:13--> (AndreA. @ 7/08/2008, 10:13) Ciao Andrea. Anch'io sono daccordo con te, poi bisogna vedere i singoli casi, le varie realtà che offrono i piccoli centri e paesini, dove non ci sono grandi opportunità.Secondo me è importante la voglia e la volontà di apprendere e imparare. Se c'è quella, si superano tutte, o quasi, le difficoltà.
bedognettim Inserita: 7 agosto 2008 Segnala Inserita: 7 agosto 2008 co pensato tante volte le scuole serali ma non capisco a chi domandare. io sono di sondrio. o specialmente sono piu vicino a colico.. saluti bedo.... o voi dove siete...
carlovittorio Inserita: 18 agosto 2008 Segnala Inserita: 18 agosto 2008 Per Charliestone ma allore se impegnavi quei soldi vivevi di rendita!!!!!!!!!
SA 9900 Inserita: 18 agosto 2008 Segnala Inserita: 18 agosto 2008 marcoasso+7/08/2008, 20:19--> (marcoasso @ 7/08/2008, 20:19) Ciao compaesano
marcoasso Inserita: 18 agosto 2008 Segnala Inserita: 18 agosto 2008 Ciao, però non sono di Iglesias..EI! (come dicono lì)
SA 9900 Inserita: 19 agosto 2008 Segnala Inserita: 19 agosto 2008 (modificato) Sei comunque un isolano come me!!! o penisolano? poi si dice EIA Modificato: 19 agosto 2008 da SA 9900
marcoasso Inserita: 19 agosto 2008 Segnala Inserita: 19 agosto 2008 Sono Sardo e risiedo in un paese della provincia di Cagliari.EI=ciao è un saluto che ho trovato solo ad Iglesias.
charliestone Inserita: 4 settembre 2008 Segnala Inserita: 4 settembre 2008 Per Charliestone ma allore se impegnavi quei soldi vivevi di rendita!!!!!!!!! Ciao CarloVittorio sarebbe stato un investimento ......comunque mentre frequentavo la scuola pubblica quei corsi sono stati d'aiuto anche perchè i prof che t'insegnavano sembravano gelosi di quello che sapevano. La copertina che avete mostrato e quella del corso precedente al mio ,io ho le copertina bianca e rossa.per finire eletronica generale spiega in generale tutte le leggi ed i principi dell'elettronica. (III° ITIS)
Fulvio Persano Inserita: 4 settembre 2008 Segnala Inserita: 4 settembre 2008 Ciao.Leggo solo ora questa interessante discussione.Però, una cosa la devo dire, anzi due.Cominciamo dalla prima:Me lo faro spiegare, magari anche in privato....... La seconda, decisamente più seria, è che, a proposito dei corsi per riparatori/montatori Tv, presso istituti professionali statali (dai quali anch'io peraltro provengo), a Torino sono anni che non esitono più.Circa 15 anni fà, ad una mia domanda ad un preside di un'istituto vicino a casa mia, la sua risposta fu più o meno la seguente: Le case costruttrici (quelle che ci sono ancora) non richiedono più personale...... Quindi questi corsi sono stati soppressi.Io, della Scuola Radio Elettra, conservo ancora qualcosina (il corso per corrispondenza, nonostante abitavamo a circa 2 Km dalla sede di Torino), dicevo conservo ancora tra l'altro, pubblicazioni e, soprattutto, una Radio Galena, costruita da mio papà negli anni '60, proprio quella che ha visto in foto l'amico Florindo, ed è in bella mostra nella vetrina del laboratorio.EIA a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora