catobleba Inserito: 22 settembre 2007 Segnala Inserito: 22 settembre 2007 per favore qualcuno può dirmi se le tensioni che si misurano ai tre pin RGB del trc ,devono essere uguali ,o uno può essere più alta degli altri , grazie a presto.
koda Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 Possono essere diverse,dipende dal segnale di pilotaggio
TVSERVICE Inserita: 15 novembre 2007 Segnala Inserita: 15 novembre 2007 Scommetto ..ancora il Grundig????
catobleba Inserita: 16 novembre 2007 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2007 si ohimè tapino ....purtroppo è proprio lui ,caro service ti saluto cordialmente,è sempre bello rosso dominante ,mi sono demoralizzato e ho gettato la spugna dopo tutti i consigli che gentilmente mi hai dato che purtroppo non sono andati a buon fine, non ho avuto più coraggio di chiedere niente però, curiosando di tanto in tanto,prendendo qualche spunto dai guasti risolti del forum.chissà se prima o poi riuscirò a risolvere . he che ne pensi ? ciao e buoni barbecue e grigliate miste ,ho capito che sei un esperto
TVSERVICE Inserita: 16 novembre 2007 Segnala Inserita: 16 novembre 2007 (modificato) Ho un po di esperienza, ma non sono un esperto, mi serviva un po' di teoria in piu',Lasciando la scuola prematuramente si pagano le conseguenze per tutta la vita.Speriamo nei miei 2 figli di non ripetere l'errore. P.S. In elettronica!! Per la cucina ci penso io! Modificato: 16 novembre 2007 da TVSERVICE
gitronics Inserita: 20 novembre 2007 Segnala Inserita: 20 novembre 2007 Salve.Essendo un tecnico riparatore sopratutto su televisori crt fin dal lontano 1982 (anno in cui ho iniziato la mia attivita' che purtroppo mi ha deluso molto dalla riuscita che ha fatto lasciando spazio a prodotti usa e getta quindi finche' si puo...)Quindi dicevamo (scusa per la piccola premessa)Il tuo problema e il rosso predominante (premesso che il tubo sia ok e gli altri due canali lo siano altrettantecome prima cosa devi assicurarti dove sta' il problema se nello stadio finale o il pilotaggio a difettare lo stadio finale uno: controlla la tensione primaria che sia presente sul catodo del finale di solito sono dei transistor di media potenza tipo bf 871/872 ecc, controlla che ci sia una tensione di circa 130/150 dipende da molte cose ma puoi fare il confronto con le altre tensioni di collettori degli altri due stadi sempre sul collettore dei bf, poi controllo sempre nel canale rosso che il finale e eventualmente resistenze o altri transistor pilota sempre del rosso non surriscaldino rispetto ai componenti degli altri due canali. fatti una misuratina in generale dei componenti stadio rosso eventualmente cambia il finale rosso e controlla e cambia la resistenza che porta la tensione dei 200 volt circa del'rgb al collettore del finale rosso di solito ha un valore compreso tra i 10k e i 22k o anche di piu' con un wattaggio abbastanza grande 2 watt circa anche se misurano bene potrebbero andare male sotto tensione fatto cio' fai una prova stacca il catodo del rosso del cinescopio da sopra al circuito dovresti avere ovviamente un immagine senza canale rosso quindi di colore verde/blu cosi facendo escluderai la possibilita' che potrebbe trattarsi del cinescopio poi volendo controllare l'efficienza del catodo rosso o anche degli altri tre puoi cortocircuitare i catodi uno alla volta verso massa per un attimo e dovrebbero darti una bella intensita' di luce con ritracce serve solo a provare l'efficienza dei catodi a lavoro (ovviamente puoi anche utilizzare un rigeneratore di cinescopio ma se non ne possiedi fai questa prova tranquillo non succede nulla importante che cortocircuiti solo per un attimo. (tutte le prove che ti ho elencato sono valide anche per gli altri due canali visto che sono tre identici stadi detti RGB(in inglese) o RVB (in italiano)Se nonostante non risolvessi allora devi controllare il segnale preamplificato del canale del rosso, allora con la prova delle tensioni se sono uguali anche negli altri due canali e valida ma fino ad un certo punto comunque controlla se non altro stabilisci il valore in volt che dovrebbe essere all'incirca 3volt ovviamente su tutti e tre considera piccole variazioni normali se invece quella del rosso e o assente o molto piu' alta degli altri due allora il problema dovrebbe essere quasi certamente il circuito integrato che fa la luminanza e crominanza e tali tensioni di pilotaggio escono direttamente dall'integrato a limite trovi in serie o in parallelo ai segnali dei condensatori elettrolitici di piccolo valore che so 4,7mf all'incirca eventualmente sostituiscili se nulla e puoi tranquillamente provare il circuito integrato sostituiscilo se ti e possibile usa ovviamente lo schema e se propio ti vuoi addentrarti nel discorso potresti usare un oscilloscopio se lo possiedi potresti controllare le famose forme d'onda del circuito rosso.Detto questo credo che non ti resta che metterti all'opera considera che i miei sono consigli dettati dall'esperienza sui circuiti RGB e non avendo ne modello del tv e nemmeno ovviamente posso utilizzare lo schema per essere piu' preciso nell'elencarti anche le sigle magari dei componenti ma comunque i consigli che ti ho dato sono validi anche perche' il principio di funzionamento del circuito RGB e uguale per tutti i tv salvo solo se lo stadio utilizza circuiti integrati al posto dei finali allora e ancora piu' semplice basta di solito sostituire il finale del rosso!Ciao buon lavoro fammi sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora