banjoman Inserito: 17 ottobre 2007 Segnala Inserito: 17 ottobre 2007 Ciao a tutti,posto una domanda molto idiota (l'idiota sono anche io) Cme gia' sapete, sono esperto di elettronica, ma NON particolarmente di tv: il riparatore tv lo faccio per arrotondare la mia pensioncina di invalido.Il problema e' questo: uno dei tv che avevo in riparazione, aveva il trasfo EAT cotto; ovviamente ho provveduto ad ordinare il ricambio alla ELDOR, e nel frattempo ho posto in un angolo il tv e il trasfo bruciato, in attesa del ricambio.Finalmente oggi mi e' arrivato il trasfo nuovo, eppero'.....mi e' sorto un dubbio amletico, ovvero: non mi ricordo piu' come erano collegati i fili del trasfo! Mi spiego meglio: OK per il filo con la ventosa EAT, li' non ci va una scienza a capire dove reinserirlo.Ma gli altri due cavi? Quello del FOCUS e quello della G2? Come distinguerli? E dove vanno connessi?Io mi sono fatto questo ragionamento: il cavo del FOCUS e' quello di tensione piu' elevata, e generalmente va infilato direttamente in un apposito ricettacolo posto sullo zoccolo che poi si innesta nel tubo del cinescopio.Il cavo della G2 generalmente e' saldato direttamente sullo stampato, oppure innestato in uno spinotto apposito, sempre sullo stampato.Nel mio caso, il trasfo e' un ELDOR 1372-0074, di un Samsung.Rimuginando su come riconnetterlo senza fare casini, ho dedotto che:1) Il cavo del FOCUS, quello a tensione elevata, fuoriesce dal trasfo in prossimita' del trimmer marchiato FOCUS appunto, ed ha la guaina isolante di sezione piu' spessa (appunto per isolare l'alta tensione, al contrario della G2). Questo cavo andrebbe inserito nel ricettacolo posto direttamente sullo zoccolo cinescopio.2) Il cavo della G2 fuoriesce proveniente dal trimmer marchiato SCREEN, e generalmente viene saldato o innestato su un piccolo connettore sullo stampato posto sul tubo crt. La sezione dell'isolante in questo caso e' minore poiche' la tensione di SCREEN e' appunto minore.Presumo che le mie deduzioni siano corrette, ma gradirei avere un vostro parere prima di procedere.Ho provato a fare una veloce ricerca su internet, ma non ho trovato molto aiuto su questo dilemma, evidentemente anche perche' chi smonta un trasfo EAT, rimonta il ricambio ricomponendo i collegamenti originali a vista senza pensarci troppo su.Nel mio caso sono trascorsi quasi due mesi, quindi non sono sicurissimo, anche se mi ero messo a mente che "il cavetto piu' spesso e' quello del FOCUS". Ma io sono molto pignolo, e preferisco essere piu' sicuro, per quello chiedo a voi.Inoltre credo che anche una domanda banale come questa mia, possa essere di utilita' ai principianti. In effetti mi sono anche chiesto se non esista una qualche standardizzazione dei colori dei 3 fili dei trasfo EAT. OK, quello della ventosa e' sempre di colore rosso, ma gli altri due? Grazie anticipatamente per le vostre risposte! Max Banjoman
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora