Vai al contenuto
PLC Forum


Primario / Secondario - Differenza tra i 2 circuiti


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti!

Vorrei sapere cosa si intende per circuito primario e secondario. Grazie!


Inserita: (modificato)
rolleyes.gif Viene prima uno e......poi l'altro. roflmao.gifbiggrin.gifsad.gif Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Secondario è il circuito che in qalche modo è legato al funzionamento del primario. tale dicitura si applica a varie applicazioni. Una delle più semplici è quella relativa ai trasformatori di alimentazione; uno dei due avvolgimenti sarà il primario dove scorre la corrente che alimenta l'intero sistema e che sarà anche la causa che permetterà di far scorrere corrente nell'altro avvolgimento del trasformatore, appunto il secondario.

Ciao

Inserita:

Si è come dice il collega cld21 , però un pò troppo coinciso .

Lo sarò anche io biggrin.gif

Il primario di un trasformatore è colui che riceve l'informazione , il secondario colui che la trasforma , quindi in un trasformatore con un rapporto 1/1 in uscita si avrà lo stesso segnale d'ingresso solo che sarà isolato dal circuito generatore .

In un trasformatore con rapporto 2/1 il segnale in uscita sarà dimezzato , invertendo l'ingresso con l'uscita il segnale risulterà raddoppiato .

Quindi il primario è sempre e solo l'ingresso del segnale che poi sarà trasformato dal secondario (e qua mi sono ripetuto).

La trasformazione avviene per campo magnetico , quindi il primario ricevendo il segnale genererà un campo magnetico il quale per induzione (mutua induzione) trasferirà le informazioni al secondario.In un trasformatore ,il primario sarà sempre isolato da secondario , se cosi non fosse potrebbe essere un autotrasformatore , oppure.... un trasformatore da sostituire biggrin.gif

Spiegazione molto coincisa , ma spero esauriente.

Ciao.

Elvezio Franco
Inserita:

Attenzione pero' che se tu dovessi fare esperimenti in proposito, NON e' inteso che se hai usato un trasformatore con primario 230V. e secondario 115V. poi tu possa collegare il secondario alla tensione di rete.

Il rapporto di trasformazione e' in funzione della tensione applicata al suo ingresso.

Mi sono permesso di puntualizzare la cosa in funzione della domanda iniziale......nel dubbio..... rolleyes.gif

Inserita:

Lo potrebbe fare se avesse 115V in rete e gli servirebbe la 230V, altrimenti il trasformatore dopo un pò farebbe la "botta"( sinonimo napoletano di quando uno non c'è la fa più )....la farebbe davvero.

Grazie ad Elvezio per la precisa puntualizzazione wink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...