cipudda Inserito: 18 aprile 2008 Segnala Inserito: 18 aprile 2008 Ciao,per favore mi spiegate quali prove bisogna fare col tester tra Base, Collettore ed Emettitore per vedere se un transistor è rotto?Grazie.
carlovittorio Inserita: 21 aprile 2008 Segnala Inserita: 21 aprile 2008 Io utilizzo un tester analogico con posizione OhmX10:collegando il puntale nero sulla base misuri prima su emettitore e sul collettore(col puntale rosso) potrai trovare una resistenza di circa 200/300 ohm sulle due misure oppure una resistenza tendente all'infinito(sempre sulle due misure). Inverti il puntale nero con il rosso :dovrai trovare esattamente le misure al contrario delle precedenti: dove prima trovavi una bassa resistenza ora troverai una resistenza tendente all'infinito,dove prima trovavi una ressistenza infinita ora troverai una bassa resistenza: questo vuol dire che il transistor è buono. Setrovi condizioni diverse il transisto non è buono. Cisono però dei transistor tipo i darlington o quelli di potenza con diodo incluso che danno delle misurazioni leggermente diverse.
mado.dom Inserita: 26 aprile 2008 Segnala Inserita: 26 aprile 2008 Un'altra misura che devi fare è quella tra collettore ed emettitore. Toccando i terminali C ed E del transistor devi avere resistenza infinita in ambedue i sensi.Hai poi il problema di sapere se il transistor è NPN o PNP.Se usi uno strumento a lancetta, devi prima essere sicuro che i puntali rosso e nero corrispondano a:Rosso = PNero = NIn alcuni vecchi strumenti a lancetta questa indicazione era invertita.Per essere sicuro che il tuo strumento ha i terminali corretti, puoi misurare un diodo e devi avere:puntale rosso sul catodo (dove c'è la fascetta) puntale nero sull'anodo = il diodo non deve condurre (resistenza infinita)puntale nero sul catodo (dove c'è la fascetta) puntale rosso sull'anodo = il diodo deve condurreSe la misura ha avuto questo risultato i puntali del tester sono corretti, diversamente li devi considerare al contrario.Un transistor NPN conduce con il puntale rosso (P) alla base e il puntale nero (N) alternativamente all'emettitore e al collettore.Un transistor PNP conduce con il puntale nero (N) alla base e il puntale rosso (P) alternativamente all'emettitore e al collettore.Con uno strumento digitale devi mettere il commutatore nella posizione diodo, le regole sono poi quelle illustrate da carlovittorio e da me.Ciao.
giardina Inserita: 13 febbraio 2009 Segnala Inserita: 13 febbraio 2009 Ciao Mado Ti volevo chiedere misurando il transistor fra collettore ed emittore la resistenza deve essere infinita ma bisogna staccarlo dal circuito o no!!Grazie ciao
carlovittorio Inserita: 14 febbraio 2009 Segnala Inserita: 14 febbraio 2009 E' sempre consigliabile staccare tutti i transistor dai circuito per poterli misurare con certezza.
Nicovasco Inserita: 18 marzo 2009 Segnala Inserita: 18 marzo 2009 carlovittorio+21/04/2008, 22:11--> (carlovittorio @ 21/04/2008, 22:11) Salve carlovittorio,mi permetto di introdurmi nella questione perchè ho letto che i transistor "darlington" hanno misure leggermente diverse.Dovrei sostituirne un paio da un circuito ed è la prima volta che ho a che fare con questi transistor.Sul circuito sono indicati come BD 898 e sopra lo stesso transistor c'è la dicitura SGS 28327-BDX54A.Ho provato a testarli secondo le tue indicazioni,tester digitale settato in funzione diodo e tutto andrebbe bene se non fosse che,per entrambi,se misuro E--C da una parte la resistenza è infinita, ma se inverto i puntali mi da un valore sui 450-500...questo accade in entrambi i transistor.E' da considerarsi normale? I transistor sono buoni o devo sostituirli?Grazie e buona giornata a tutti
AndreA. Inserita: 18 marzo 2009 Segnala Inserita: 18 marzo 2009 Sono OK.Comunque è meglio usare un analogico per testare i transistori altrimenti un digitale con la funzione dedicata.
ale112002 Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Buongiorno, riapro questa discussione per avere dei chiarimenti in merito alla verifica dei transistor. Ho recuperato da una sheda due finali un S2000N e un S2000AN e ho voluto verificarne la bontà con l'utilizzo di un tester analogico, sulla portata ohmx1000 le misure sono corrette, mentre sulla portata immediatamente superiore ohmx10K mettento il puntale positivo sul collettore e quello negativo sull' emettitore la lancetta si sposta anche se la misura è nell' ordine dei megaohm. Ora che io sappia tra collettore ed emettitore ci dovrebbe essere una resistenza infinita, ad eccezione dei transistor con diodo damper che in questo caso non ce. Quello che volevo sapere i transistor in questione sono in dispersione? quindi da buttare? Oppure ho scelto una scala di misura troppo alta? Ho comunque fatto una prova con un transistor nuovo S2000AFI e in questo caso nelle stesse condizioni di misura rilevo resistenza infinita. Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 (modificato) anche in ohmx1000 si possono verificare piccole conduzioni ,figuriamoci in ohm x 10000,specie se si tocca la base col dito Con i tester analogici la portata più adatta è ohmx100.I transistor che hai sono buoni Modificato: 8 dicembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
ale112002 Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Ciao Riccardo grazie per la risposta, il mio dubbio è nato dal confronto dei transistor "usati" con quello nuovo visto che con quest' ultimo non si verificava nessuna conduzione forse porprio perchè non è stato mai utilizzato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora