Vai al contenuto
PLC Forum


Risuonatori ceramici - Loro funzione


Messaggi consigliati

Inserito:

Per quello che so i quarzi (o risuonatori) dovrebbero generare una frequenza: non e' tutto.

Chi mi sa illuminare meglio? wink.gif

graziasss


Inserita:

Diciamo che non è proprio cosi, il quarzo ( spiegazione molto maccheronica, alla sergio leone, spaghetti western) applicato su un circuito oscillatore permette al circuito di oscillare alla frequenza del quarzo stesso e sue armoniche, e il quarzo per risuonare ha bisogno del circuito oscillatore, quasi come un condensatore( ho detto quasi, sicuro che da questo momento ne nascerà un dibattito).

Ciao Carlos, la prossima capisci a me... wink.gif

Inserita:

Un cristallo di quarzo sottoposto a compressione produce una differenza di potenziale elettrico, viceversa se gli viene applicata una tensione elettrica manifesta deformazione meccanica. È il fenomeno noto come piezoelettricità.

Se un cristallo viene opportunamente tagliato, è in grado di comportarsi come un diapason, vibrando, se percosso, ad una frequenza caratteristica dipendente solo dalla sua forma e dimensione, frequenza detta di risonanza. In genere, minori sono le dimensioni, più alta è la frequenza.

Combinando i due fenomeni, si ottiene un risuonatore al quarzo, il quale da un punto di vista elettronico appare del tutto equivalente ad un circuito RLC, con una frequenza di risonanza molto precisa e stabile nel tempo ....

più o meno così... wink.gif

Ho preso in prestito questa spiegazione biggrin.gif

Ciao, Carlos77 ed AndreA.

Marco laugh.gif

Inserita:

E non solo, li puoi usare anche come filtri, se vengono ......attraversati...... da un certo range di frequenze fanno.......passare......... soltanto la frequenza di taglio.

Inserita:

grazie ragazzi

piano .............piano...........cerco di digerite quello che avete scritto(comunque molto charo) wink.gif per meglio memorizzare il tutto.

Se ho dubbi vi faro' sapere.

clap.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...