maxgio Inserito: 25 settembre 2008 Segnala Inserito: 25 settembre 2008 Ciao a tutti,scosate la banale domanda:ho recuperato da un tv da rottamare, la bobina smagnettizzatrice che è posta tutta intorno al cinescopio.Ora io mi chiedevo; posso usarla, collegandola ai 220 V tramite un pulsante, per smagettizare il cinescopi?Naturalmente l'uso del uulsante è dovuto al fatto che andrebbe alimentata per pochi secondi, non essendoci la ptc, si rischierebbe di fare un falò.E' fattibile il tutto?Grazie
ludo69 Inserita: 25 settembre 2008 Segnala Inserita: 25 settembre 2008 (modificato) non così banalmente...Il PTC/NTC serve a far degradare dolcemente la corrente nella bobina fino a rendere ques'tultima neutra, quando spegnerai il circuito in esso NON deve pressochè scorrere corrente, altrimenti vorrebbe dire che starebbe ancora MAGNETIZZANDO lo schermo.Considera pure che senza termistori assorbiresti dalla rete una potenza più alta dei 3KW!!!!!!!!!!chi usa bobine di altra fattura senza limitatori deve affievolire il campo indotto sul tubo allontanando la bobina fino a circa un metro e magari ruotarla in modo da renderla ortogonale allo schermo!Una volta usai un variac, un trasformatore "robusto" per illuminotecnica e una bobina sana di filo per impianti elettrici (ancora imballata nel cartone!) attaccata al secondario e il primario collegato al variac con cui ridussi dolcemente fino ad annullarla la corrente nel circuito.Italica fantasia!Ricicla pure il pezzo di circuito stampato con sopra il PTC/NTC insieme alla bobina e campa felice! Modificato: 25 settembre 2008 da ludo69
maxgio Inserita: 25 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2008 Quindi mi consigli di lasciar perdere l'idea se non ho capito male?Grazie della risposta
stefano830_1 Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 la puoi usare montando una ptc e un pulsante... ciao
maxgio Inserita: 26 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Perfetto grazie ora ho capito.Grazie a tutti.
stefano830_1 Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 ma toglimi una curiosità.... a cosa ti serve quando c'è già la smagnetizzazione sull'apparecchio? se questa non funziona di prassi si controlla la ptc e i pochi componenti annessi... ciao
carlovittorio Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 (modificato) Nell'attrezzatura di un riparatore può esistere uno smagnetizzatore da impiegare in determinati casi. Modificato: 26 settembre 2008 da carlovittorio
maxgio Inserita: 26 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Io volevo usarla in quei casi in cui si presentano macchie sullo schermo di televisori in genere.Uno "smacchiatore" portatile insomma.....
maxtv Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Effettivamente in alcuni casi serve...a me è capitato un cinescopio Sony ,che presentava diverse macchie ,molto probabilmente per svariati spostamenti e anche poco "morbidi"del tv...cosi l'ho dovuto usare . Ci ho collegato un interruttore a portata di mano ,in 3 secondi lo avvicini allo schermo (anteriormente) e di colpo lo allontani ,poi stacchi corrente...
maxgio Inserita: 27 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2008 maxtv+26/09/2008, 18:43--> (maxtv @ 26/09/2008, 18:43) Scusa hai collegato la bobina direttamente alla tensione di rete, senza PTC?Ma così non c'è rischio di corto quando dai tensione?
TVSERVICE Inserita: 27 settembre 2008 Segnala Inserita: 27 settembre 2008 (modificato) Se alla bobina del cinescopio ( recuperata) mettiamo una lampada da 150 Watt in serie?La mia ( autocostruita) l'ho prestata a un cliente e non e' tornata piu' indietro:Ho saputo che il cliente aveva un apparecchio elettronico per il cuore.Ho perso cliente e bobina! Modificato: 27 settembre 2008 da TVSERVICE
maxgio Inserita: 27 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2008 TVSERVICE+27/09/2008, 08:38--> (TVSERVICE @ 27/09/2008, 08:38) Azzarola cosi potente........!?Mi spiace per il cliente Un arma impropria!
TVSERVICE Inserita: 27 settembre 2008 Segnala Inserita: 27 settembre 2008 (modificato) Era cosi' potente che quando la inserivo in corrente mi saltavano le pinze e altro dal banco. Purtroppo pero' ha fatto una brutta fine ...................!!!.... Non la bobina! Modificato: 27 settembre 2008 da TVSERVICE
bedognettim Inserita: 28 settembre 2008 Segnala Inserita: 28 settembre 2008 ciao a tutti e come funziona, se si toglie la bobina si quella che circonda il tubo o il vetro grigia o bianca.dipende dal modello ti tv. e li ablichi cosa una lampadina da 150 watt. cioe ai 2 cavi 1 rosso e uno nero. mentre per il mivar sono rossi tutti è due. come un interuttore collegato alla presa di casa. poi i due fili dell smagnetizatore alla lampada e a sua volta al interuttore. se si da corente saltano anche le pinsa sul banco..cavoli ma questa non la sapevo.devo sperimantare. e si tiene tutto in mano per caso. ma da una forte carica. voglio sapere..ciao da bedo. ma fa anche un bel botto...
Fulvio Persano Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Ciao Bedo.Attento a quel tipo di esperimenti, con la 220 V non si gioca.Se proprio ci tieni, almeno "maneggia" la bobina con un paio di guanti isolanti.
maxgio Inserita: 29 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2008 Ragazzi calma con 220 V.......Non si vedono e quando si sentono è ormai tardi!PS:Ciao Fulvio!!
bedognettim Inserita: 29 settembre 2008 Segnala Inserita: 29 settembre 2008 ciao fulvio persiano. stai tranquillo che non la tengo in mano.era solo una domanda. se si la faccio sostenere da 4 distanziatori di plasstica ben robusti. e poi la lascio lontana. la prova se la faccio la faccio nel buncher. dove sono i tv. con l'interrutore distante.ma la lampada si accende ,ma non esplode. ho letto che ci puo essere + di 3k cioè 3000volt.se ho capito bene.abe distante da mè deve essere. a lo so che con 220v non che da scersare.ciao da bedo... kiss
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora