RobRob Inserito: 24 ottobre 2008 Segnala Inserito: 24 ottobre 2008 Ciao a tutti! Sono nuovo del forum (...a proposito...che spettacolo!)La mia domanda da puro neofita è questa:possiedo un vecchio tv crt che non uso più, posso in qualche modo smontare il sintonizzatore dei canali ed utilizzarlo a parte come una normale sorgente video per collegarla a qualsiasi apparecchio dotato di video-in, come ad esempio un videoproiettore?...in pratica vorrei realizzare una cosa tipo questa sfruttando ciò che possiedo già..anche se ancora è montato in un vecchio televisore!Grazie a tutti!!!
SA 9900 Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 sarebbe piu facile fare un terno all'otto
marcoasso Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 Molto più facile usare un VCR...Hai a disposizione l'uscita video e RF ed anche il ...telecomando.
RobRob Inserita: 25 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2008 un vcr???...wow! Guarda caso...in soffitta ho anche quello!!! C'è un modo per isolare solo il sintonizzatore dal resto?...e poi perchè risulta così difficile utilizzare quello della tv? ...(semplice curiosità!)
serafini Inserita: 25 ottobre 2008 Segnala Inserita: 25 ottobre 2008 Se smonti solo il gruppo RF l il segnale IF uscente lo devi comunque elaborare separando il segnale video da quello audio. Dai un occhiata ad uno schema di un qualsiasi televisore e ti rendi conto della "complessita" dell'elaborazione audio-video di un televisore.CiaoDaniel
SA 9900 Inserita: 25 ottobre 2008 Segnala Inserita: 25 ottobre 2008 RobRob+25/10/2008, 01:39--> (RobRob @ 25/10/2008, 01:39)Sperando che nel frattempo non sia saltata l'alimentazione tenendolo spento per tanto tempo.
marcoasso Inserita: 25 ottobre 2008 Segnala Inserita: 25 ottobre 2008 Perchè...?Lo trovi pronto all'uso!Senza fatica....
mado.dom Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Ciao.La cosa che piu' assomiglia a quello che vuoi fare e' il videoreggistratore. Con il televisore devi per forza utilizzare tutti i circuiti che arrivano fino alla presa scart (gruppo, media video e media audio) dando per scontato che serve tutto il circuito d'alimentazione.Il box che hai proposto serve a fornire il segnale a un monitor per computer quindi dovresti utilizzare anche la parte luminanza/crominanza per estrarre i segnali R, G e B. In piu' dovresti costruire un adattatore per convertire il segnale in VGA.Se e' solo per divertirti puo' anche andare, ma penso proprio che ti conviene comprare quello gia' fatto (e' anche piccolissimo).Ciao.
patatino59 Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Con il videoregistratore ci può essere un problema di spegnimento automatico in caso di inattività,specie nei modelli più nuovi.Un'alternativa può essere il vacchio decoder per TELEPIU, che non è altro che un sintonizzatore con telecomando. Puoi anche collegare un relais a 5 volts sull'alimentazione secondaria in modo da comandarci una presa a 220V da applicare sul retro...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora