ken Inserito: 15 marzo 2006 Segnala Inserito: 15 marzo 2006 Cerco il vecchio software per programmare il plc della NAIS, modello FP3.Ho o posso recuperare l'applicativo eseguito con NPST-GR versione per DOS.Il cavo lo posso comperare ma il software non lo trovo da nessuna parte. Qualcuno di voi lo ha?Non voglio utilizzare le nuove versioni sotto windows perchè so usare la versione sotto DOS.Se sapete dove recuperare il software Nais NPST-GR per dos fatemi sapere.grazie
omar Inserita: 16 marzo 2006 Segnala Inserita: 16 marzo 2006 Sinceramente ti posso assicurare che il passaggio da NPST-GR a FpWIN_GR è abbastanza semplice e indolore forse fpwin è un poco più loffio nella gestione del monitor/edit delle variabili online, ma comunque vedi tu. Io dovrei averne una copia della versione dos ma credo che tu possa scaricarlo registrandoti sul sito della Matsushita.Saluti
Matteo Montanari Inserita: 18 marzo 2006 Segnala Inserita: 18 marzo 2006 (modificato) Non voglio utilizzare le nuove versioni sotto windows perchè so usare la versione sotto DOSio oggi ho istallato la versione FPWIN Pro 5, dovevo fare una piccola modifica su un FP1, mai visto il programma, non penso di essere un genio, ma in un ora ho fatto tutto quello che dovevo fare, dalla connessione e scarico del programma allo spegimento del PC. Certo che un FP1 non è "evoluto e "grosso" come un FP3 ma penso che il programma sia veloce de intuitivo, poi se tu hai la fortuna di aver già utilizzato le versioni precedenti non penso che incontri problemi... Modificato: 18 marzo 2006 da keosmm
ken Inserita: 19 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2006 Ho anche utilizzato la versione di FPwin quando era ancora instabile. In italia non era ancora arrivata ma un cliente all'estero l'aveva visto che aveva diversi Nais.Era talmente instabile che windows si inchiodava ogni 2x2.Grazie a tutti comunque
Roberto Gioachin Inserita: 21 marzo 2006 Segnala Inserita: 21 marzo 2006 Ho anche utilizzato la versione di FPwin quando era ancora instabileLa versione "instabile" non era proprio FPWin, ma una versione beta che creava un sacco di problemi.FPWin funziona bene, è semplice da usare e permette di programmare tutti i PLC della panasonic, anche i più vecchi (tutta la serie FP), inoltre apre senza problemi i file creati con la versione DOS "NPST-GR", in più (e non sò cosa serva) permette di salvare i file per la versione DOS (estensione .SPG).Il programma per DOS (NPST-GR) è oramai distribuito gratuitamente.FPWin-gr è disponibile sul sito giapponese in versione trial, anche se è un programma che non costa molto.Roberto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora