Vai al contenuto
PLC Forum


Philips Fsq Vision - Cerco schema


Messaggi consigliati

Inserita:

bondi.. in questa foto starebbe a indicare come si prova la massa sulle alette di rafredamento in( ohm). si mette il piu del tester alla molletta del meno.. e il meno del tester se lo mette prima al tuner e da li si vede se che continuita con il tester in ohm.. e spostando il puntale del tester il meno alla piastra comandi si vedra che l'indiche si spostera a zero (ohm)..e via dicendo..comunque come massa io non userei la piastra dove monta il t9 bu808tf,e subito dopo che anche l'integrato ic7 tda 8356 finale verticale perche sono comonenti delicati.. intendo dire userei la massa del circuitostampato del modulo finale video che è un cavo nero con una molletta prenderei quella massa li..per il finale video del tubo.. comunque facendo prove di massa e meglio spegniere il tv e staccare il cordone di rete. per non bruciare il tester in (ohm).. e una mia teoria.. comunque consigli migliori che

vengono pure..saluti da bedo...

user posted image


  • Risposte 53
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • bedognettim

    14

  • gufo2

    8

  • ROBIN

    6

  • DiCi8

    6

Inserita:

volevo dire le misure del modolo video lato rame..non della alta tensione dove ci sono 200v 800v ecc....

Inserita:

volevo dire le misure del modolo video lato rame..non della alta tensione dove ci sono 200v 800v ecc....

  • 2 weeks later...
Inserita:

Salve

mi sembra che oltre ai buoni consigli tecnici, potresti dare dei buoni consigli di fotografia.... clap.gif ... ti devo dire comunque che per quanto riguarda il mitico tester, io conservo ancora funzionante quello nero senza commutatore ma con tutte le boccole dedicate alle varie misure più datato del tuo.......

ciao e buon lavoro

Inserita:

Salve

mi sembra che oltre ai buoni consigli tecnici, potresti dare dei buoni consigli di fotografia.... clap.gif ... ti devo dire comunque che per quanto riguarda il mitico tester, io conservo ancora funzionante quello nero senza commutatore ma con tutte le boccole dedicate alle varie misure più datato del tuo.......

ciao e buon lavoro

Inserita:

ciao gufo potresti mettere una foto del tuo tester mi piaccerebbe vedere..

Inserita:

ciao gufo potresti mettere una foto del tuo tester mi piaccerebbe vedere..

Inserita:

Azz...arola, quanto ti è costato il corso radio elettra?

bello è però...il tester. wink.gif

Inserita:

Azz...arola, quanto ti è costato il corso radio elettra?

bello è però...il tester. wink.gif

Inserita:

Sarà che sono le 8,30 o sarà che ha perso l'Inter ma non c'ho capito na mazza

e così ti dico:

eeehhhhh?!?!?!?!

huh.gif

Inserita:

Sarà che sono le 8,30 o sarà che ha perso l'Inter ma non c'ho capito na mazza

e così ti dico:

eeehhhhh?!?!?!?!

huh.gif

Inserita: (modificato)

Salve,

rispondo con ordine

a bedo: appunto per questo che ti parlavo dei consigli come fotografo... la macchina digitale c'è il mio problema è poi il travaso della foto in questa corrispondenza...non sono forte cercherò qualcuno che mi dà una mano.

a andrea: il corso radio elettra l'ho fatto nel 1962 (praticamente ieri) costava circa 70.000 lire (che mi ero quadagnato lavorando come manovale nel periodo estivo) il Direttore era il mitico Vittorio Veglia. Conservo oltre il tester, il provavalvole, l'oscillatore modulato, il relativo alimentatore e varie dispense.

ciao a tutti e buon lavoro

guida: upload di Immagini by Geoline

wink.gif

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita: (modificato)

Salve,

rispondo con ordine

a bedo: appunto per questo che ti parlavo dei consigli come fotografo... la macchina digitale c'è il mio problema è poi il travaso della foto in questa corrispondenza...non sono forte cercherò qualcuno che mi dà una mano.

a andrea: il corso radio elettra l'ho fatto nel 1962 (praticamente ieri) costava circa 70.000 lire (che mi ero quadagnato lavorando come manovale nel periodo estivo) il Direttore era il mitico Vittorio Veglia. Conservo oltre il tester, il provavalvole, l'oscillatore modulato, il relativo alimentatore e varie dispense.

ciao a tutti e buon lavoro

guida: upload di Immagini by Geoline

wink.gif

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Grande thumb_yello.gifclap.gif

io nacqui quel... ieri. wink.gif

Se possibile ( nel senso del copyright) inserisci gli schemi di tali apparecchi, è come ascoltare una canzone o rivedere vecchie foto, risveglia cari ricordi della gioventù.

Ciao.

Inserita:

Grande thumb_yello.gifclap.gif

io nacqui quel... ieri. wink.gif

Se possibile ( nel senso del copyright) inserisci gli schemi di tali apparecchi, è come ascoltare una canzone o rivedere vecchie foto, risveglia cari ricordi della gioventù.

Ciao.

Inserita:

ciao gufo2 per caso non hai le spiegazione del prova valvole non di metterlo assieme ma per provare le valvole la istruzione come si fa.... ho comprato alla fiera di elettronica il prova valvole gia funzionante mi ha dato le spiegazioni ma che solo come si fa a metterlo in sieme. a me mi servirebbe come si collega quel tester che ho messo al inizio sempre qui e provando le valvole accese si.e registrare quelle leve non ho istruzioni che lai percaso tu..mi faresti un piacere grazie da bedo......

Inserita:

ciao gufo2 per caso non hai le spiegazione del prova valvole non di metterlo assieme ma per provare le valvole la istruzione come si fa.... ho comprato alla fiera di elettronica il prova valvole gia funzionante mi ha dato le spiegazioni ma che solo come si fa a metterlo in sieme. a me mi servirebbe come si collega quel tester che ho messo al inizio sempre qui e provando le valvole accese si.e registrare quelle leve non ho istruzioni che lai percaso tu..mi faresti un piacere grazie da bedo......

Inserita:

Ho anchio il vecchio tester della scuola radio elettra del 1992 ,anche se noto differenze nella scala di lettura....che ricordi quando studiavo laugh.gifwink.gif

Inserita:

Ho anchio il vecchio tester della scuola radio elettra del 1992 ,anche se noto differenze nella scala di lettura....che ricordi quando studiavo laugh.gifwink.gif

Inserita:

si è vero quello dell' 1992 dobrebbe essere uguale a quello del 1982.. è quello da elettricisti. perche ha il valore da 20000ohm/v mentre questo della foto è 10000ohm/v e piu vecchio questo era per i tecnici in piu a il valore per le valvole .esaurita ? buona le valvole..ne ho 2 ma quello da eletricisti ho rotto la scala dei numeri chi ha questa scala come ricambio booooooo...ciao da bedo...

Inserita:

si è vero quello dell' 1992 dobrebbe essere uguale a quello del 1982.. è quello da elettricisti. perche ha il valore da 20000ohm/v mentre questo della foto è 10000ohm/v e piu vecchio questo era per i tecnici in piu a il valore per le valvole .esaurita ? buona le valvole..ne ho 2 ma quello da eletricisti ho rotto la scala dei numeri chi ha questa scala come ricambio booooooo...ciao da bedo...

Inserita:

Salve bedo e ragazzi,

io ho la possibilità di passarvi le documentazioni in argomento, compresi tanti schemi di vecchie radio (mi diletto in quelle riparazioni), però ho un piccolo problema che pur avendo acquistato una buona attrezzatura compreso uno scanner, non ho ancora la necessaria conoscenza relativa all'invio via email. worthy.gif Approffitto per ringraziare il comitato del corso accelerato che mi ha voluto fornire. Vi chiedo solo un momento di pazienza.

Comunque bedo, io ho le "tabelle per l'uso del provavalvole Elettra " in originale di quei tempi ma se non vuoi aspettare il mio invio, ti consiglio di andare sul sito www.leradiodisophie.it all'indice di prima pagina entra in "area download" e li lo trovi. biggrin.gif un caro saluto a tutti

Inserita:

Salve bedo e ragazzi,

io ho la possibilità di passarvi le documentazioni in argomento, compresi tanti schemi di vecchie radio (mi diletto in quelle riparazioni), però ho un piccolo problema che pur avendo acquistato una buona attrezzatura compreso uno scanner, non ho ancora la necessaria conoscenza relativa all'invio via email. worthy.gif Approffitto per ringraziare il comitato del corso accelerato che mi ha voluto fornire. Vi chiedo solo un momento di pazienza.

Comunque bedo, io ho le "tabelle per l'uso del provavalvole Elettra " in originale di quei tempi ma se non vuoi aspettare il mio invio, ti consiglio di andare sul sito www.leradiodisophie.it all'indice di prima pagina entra in "area download" e li lo trovi. biggrin.gif un caro saluto a tutti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...