tacos Inserito: 13 gennaio 2004 Segnala Inserito: 13 gennaio 2004 Ho sostituito il tubo a questo vecchio tv con un tubo rigenerato e giogo identico.Ho dei problemi di instabilità dell'immagine.Non so se la causa è il giogo ho un guasto al separatore di sincr.Chi sa aiutarmi?
tacos Inserita: 13 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2004 Ho sostituito il tubo a questo vecchio tv con un tubo rigenerato e giogo identico.Ho dei problemi di instabilità dell'immagine.Non so se la causa è il giogo ho un guasto al separatore di sincr.Chi sa aiutarmi?
principe74 Inserita: 13 gennaio 2004 Segnala Inserita: 13 gennaio 2004 scusa ma prima di sostituire il tubo presentava lo stesso difetto? ciao
principe74 Inserita: 13 gennaio 2004 Segnala Inserita: 13 gennaio 2004 scusa ma prima di sostituire il tubo presentava lo stesso difetto? ciao
Elvezio Franco Inserita: 14 gennaio 2004 Segnala Inserita: 14 gennaio 2004 Ciao,hai serrato bene il giogo al collo?Se l'audio funziona puo' provocare l'instabilita'Il giogo lo puoi incollare,ma il giogo e tubo che hai sostituito sono identici?
Elvezio Franco Inserita: 14 gennaio 2004 Segnala Inserita: 14 gennaio 2004 Ciao,hai serrato bene il giogo al collo?Se l'audio funziona puo' provocare l'instabilita'Il giogo lo puoi incollare,ma il giogo e tubo che hai sostituito sono identici?
tacos Inserita: 14 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2004 Il tubo e il giogo hanno la stessa sigla, si tratta di un tubo rigenerato con colori ottimi , il giogo e bloccato e incollato bene.Prima non so dire se presentava il difetto, il vecchio tubo era completamente morto. in oltre sapete dirmi come posso trovare un telecomando equivalente, in commercio non si trova x questo modello di tv, esiste solo x 33ce6570 michelangelo. é uguale? Grazie a tutti, forse sono troppo esigente.Ciao!!
tacos Inserita: 14 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2004 Il tubo e il giogo hanno la stessa sigla, si tratta di un tubo rigenerato con colori ottimi , il giogo e bloccato e incollato bene.Prima non so dire se presentava il difetto, il vecchio tubo era completamente morto. in oltre sapete dirmi come posso trovare un telecomando equivalente, in commercio non si trova x questo modello di tv, esiste solo x 33ce6570 michelangelo. é uguale? Grazie a tutti, forse sono troppo esigente.Ciao!!
Elvezio Franco Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Potrebbe anche andare bene anche se potrebbe mancare qualche funzione.Purtroppo ho sfogliato il catalogo 2004 e ci sono 9 pagine dedicate ai sostitutivi dei telecomandi philips solo che mi chiede la sigla di quello originale,non mi da il mod. del tv.Lo schema.....niente'?Per dire che puo' essere il separatore di sincronismi bisognerebbe vedere il difetto,anche se,nel tuo caso l'immagine ce l'hai.Intanto controlla tutti i connettori estraendoli e rimettendoli......potresti anche prendere un phon e scaldare bene i componenti nella zona video,croma e sincro per vedere se smette poi torni qui.Ciao.
Elvezio Franco Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Potrebbe anche andare bene anche se potrebbe mancare qualche funzione.Purtroppo ho sfogliato il catalogo 2004 e ci sono 9 pagine dedicate ai sostitutivi dei telecomandi philips solo che mi chiede la sigla di quello originale,non mi da il mod. del tv.Lo schema.....niente'?Per dire che puo' essere il separatore di sincronismi bisognerebbe vedere il difetto,anche se,nel tuo caso l'immagine ce l'hai.Intanto controlla tutti i connettori estraendoli e rimettendoli......potresti anche prendere un phon e scaldare bene i componenti nella zona video,croma e sincro per vedere se smette poi torni qui.Ciao.
tacos Inserita: 15 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Grazie! mi lancio con il Michelangelo sperando in bene.Per l'immagine instabile ho provato a scaldare ma non cambia nulla.Le immagini si allargano e deformano con i colori chiari e luminosi.Grazie Ciaooo
tacos Inserita: 15 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Grazie! mi lancio con il Michelangelo sperando in bene.Per l'immagine instabile ho provato a scaldare ma non cambia nulla.Le immagini si allargano e deformano con i colori chiari e luminosi.Grazie Ciaooo
luciacon Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Il telaio con cui è assemblato il televisore è il 3A.Tale telaio normalmente per quello che lo conosco non presenta particolari problemi o difetti......tranne che quando invecchia inizia ad avere numerosi falsi contatti tra le varie schede con cui è assemblato.Darti un consiglio è molto aleatorio, in quanto fornisci una descrizione poco chiara del difetto.
luciacon Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Il telaio con cui è assemblato il televisore è il 3A.Tale telaio normalmente per quello che lo conosco non presenta particolari problemi o difetti......tranne che quando invecchia inizia ad avere numerosi falsi contatti tra le varie schede con cui è assemblato.Darti un consiglio è molto aleatorio, in quanto fornisci una descrizione poco chiara del difetto.
Elvezio Franco Inserita: 16 gennaio 2004 Segnala Inserita: 16 gennaio 2004 Purtroppo sono stato oggi dove reperisco gli schemi e non ho trovato il tuo.....di che anno e' questo Phil?
Elvezio Franco Inserita: 16 gennaio 2004 Segnala Inserita: 16 gennaio 2004 Purtroppo sono stato oggi dove reperisco gli schemi e non ho trovato il tuo.....di che anno e' questo Phil?
tacos Inserita: 16 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2004 Il tv e del 1992, e il difetto si manifesta in questo modo:Quando le immagini scorrono da luminosita bassa a luminosita alta, vi è instabilità orrizzontale. Con le immagini scure il tv e quasi perfetto, con laumento della luminosità nel scorrere delle immagini l'ampiezza orrizzontale si allarga con lievi deformazioni di est ovest.Ti ringrazio sei molto gentile a seguirmi in questa rogna . Ciao!
tacos Inserita: 16 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2004 Il tv e del 1992, e il difetto si manifesta in questo modo:Quando le immagini scorrono da luminosita bassa a luminosita alta, vi è instabilità orrizzontale. Con le immagini scure il tv e quasi perfetto, con laumento della luminosità nel scorrere delle immagini l'ampiezza orrizzontale si allarga con lievi deformazioni di est ovest.Ti ringrazio sei molto gentile a seguirmi in questa rogna . Ciao!
tacos Inserita: 16 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2004 Chiedo scusa a tutti, ho sbagliato a digitare il modello del Philips!!!!é un 33CE7536/30R SCUSATE
tacos Inserita: 16 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2004 Chiedo scusa a tutti, ho sbagliato a digitare il modello del Philips!!!!é un 33CE7536/30R SCUSATE
Elvezio Franco Inserita: 17 gennaio 2004 Segnala Inserita: 17 gennaio 2004 Accidenti...avrei potuto avere lo schema gia ieri sera....ora capisco perche' non compariva.... Hai guardato se ci sono falsi contatti nella schedina est-ovest...solo che non so dov'e' Ciao
Elvezio Franco Inserita: 17 gennaio 2004 Segnala Inserita: 17 gennaio 2004 Accidenti...avrei potuto avere lo schema gia ieri sera....ora capisco perche' non compariva.... Hai guardato se ci sono falsi contatti nella schedina est-ovest...solo che non so dov'e' Ciao
tacos Inserita: 23 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2004 Non so localizzare la scheda est-ovest! E dopo come faccio per tarare ! qui è tutto digit!!! Ciao
tacos Inserita: 23 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2004 Non so localizzare la scheda est-ovest! E dopo come faccio per tarare ! qui è tutto digit!!! Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora