wgt Inserito: 12 febbraio 2004 Segnala Inserito: 12 febbraio 2004 Un mio amico ha un Phonola 37kv1232 (14") ma non ha lo schema. C'e qualcuno che me lo può mandare? Grazie a tutti.Valter
wgt Inserita: 12 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2004 Un mio amico ha un Phonola 37kv1232 (14") ma non ha lo schema. C'e qualcuno che me lo può mandare? Grazie a tutti.Valter
Elvezio Franco Inserita: 13 febbraio 2004 Segnala Inserita: 13 febbraio 2004 Ciao,in attesa che lo cerchiamo,se vuoi postare il difetto....ciao.
Elvezio Franco Inserita: 13 febbraio 2004 Segnala Inserita: 13 febbraio 2004 Ciao,in attesa che lo cerchiamo,se vuoi postare il difetto....ciao.
wgt Inserita: 16 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2004 Mi sembra che mi abbia detto che non si accende. Quando lo accende il led si illumina per un attimo e basta. Dovrebbe aver cambiato tutti i condensatori elettrolitici. In effetti possiede uno schema di un Philips, ma secondo me non è lo stesso telaio, vistole modifiche presenti. Ho provato anche a staccere l'uscita a 95v e caricarla con una lampadina. Solo togliendo la resistenza sul transistor di reazione in gate al finale dell'alimentatore, e salendo piano con un variac, l'arcano perte ad oscillare, ma si spegne subito se salgo troppo. Grazie per lui!!! valter
wgt Inserita: 16 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2004 Mi sembra che mi abbia detto che non si accende. Quando lo accende il led si illumina per un attimo e basta. Dovrebbe aver cambiato tutti i condensatori elettrolitici. In effetti possiede uno schema di un Philips, ma secondo me non è lo stesso telaio, vistole modifiche presenti. Ho provato anche a staccere l'uscita a 95v e caricarla con una lampadina. Solo togliendo la resistenza sul transistor di reazione in gate al finale dell'alimentatore, e salendo piano con un variac, l'arcano perte ad oscillare, ma si spegne subito se salgo troppo. Grazie per lui!!! valter
Elvezio Franco Inserita: 17 febbraio 2004 Segnala Inserita: 17 febbraio 2004 Ciao,prova a dire anche che telaio e' visto che Phonola-Philips utilizzano gli stessi telai ene ho diversi appena recuperati.Ciao
Elvezio Franco Inserita: 17 febbraio 2004 Segnala Inserita: 17 febbraio 2004 Ciao,prova a dire anche che telaio e' visto che Phonola-Philips utilizzano gli stessi telai ene ho diversi appena recuperati.Ciao
Argail Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 Ciao ho lo stesso problema con la stessa tv e non ho lo schema , i numeri sulla scheda sono 311910862302e ZB13700751 , Grazie Argail
Argail Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 Ciao ho lo stesso problema con la stessa tv e non ho lo schema , i numeri sulla scheda sono 311910862302e ZB13700751 , Grazie Argail
doremi Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 se non sbaglio quel modello dovrebbe essere un telaio GR1aX..e qui dovresti trovare il suo schema.. facci sapere se è lui.http://www.eserviceinfo.com/index.php?what...rchstring=GR1AX
doremi Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 se non sbaglio quel modello dovrebbe essere un telaio GR1aX..e qui dovresti trovare il suo schema.. facci sapere se è lui.http://www.eserviceinfo.com/index.php?what...rchstring=GR1AX
quake Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 controlla l'alimentazione del pilota orzzontale ci deve essere una impedenza aperta,vedi che con la lampada quel tipo di telaio non parte se non gli ritorna l'alimentazione 12v dal trsformatore heat.se l'alimentazione pilota e ok,e di sicuro il trasformatore guasto costa 16 €
quake Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 controlla l'alimentazione del pilota orzzontale ci deve essere una impedenza aperta,vedi che con la lampada quel tipo di telaio non parte se non gli ritorna l'alimentazione 12v dal trsformatore heat.se l'alimentazione pilota e ok,e di sicuro il trasformatore guasto costa 16 €
Elvezio Franco Inserita: 25 novembre 2004 Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Quei numeri mi dicono poco...controlla se e' un gr1ax...prelevando lo schema.Ciao.
Elvezio Franco Inserita: 25 novembre 2004 Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Quei numeri mi dicono poco...controlla se e' un gr1ax...prelevando lo schema.Ciao.
Argail Inserita: 29 novembre 2004 Segnala Inserita: 29 novembre 2004 Grazie per le informazioni, si è un GR1AX mi metto subito a lavoro, se avete altre dritte da darmi sul possibile guasto fate pureGrazie a tutti
Argail Inserita: 29 novembre 2004 Segnala Inserita: 29 novembre 2004 Grazie per le informazioni, si è un GR1AX mi metto subito a lavoro, se avete altre dritte da darmi sul possibile guasto fate pureGrazie a tutti
ROBIN Inserita: 29 novembre 2004 Segnala Inserita: 29 novembre 2004 Prova a sostituire il Cond.elettrolitico da 6,8mf sulla tensione che alimenta il Pré orizzontale(BC337)con uno da 68mf,come consiglia la Philips di apportare questa eventuale modifica!Ciao...
ROBIN Inserita: 29 novembre 2004 Segnala Inserita: 29 novembre 2004 Prova a sostituire il Cond.elettrolitico da 6,8mf sulla tensione che alimenta il Pré orizzontale(BC337)con uno da 68mf,come consiglia la Philips di apportare questa eventuale modifica!Ciao...
Fulvio Persano Inserita: 29 novembre 2008 Segnala Inserita: 29 novembre 2008 Ciao.PDP_Seminario.pps: http://www.divshare.com/download/5961421-eda
Fulvio Persano Inserita: 29 novembre 2008 Segnala Inserita: 29 novembre 2008 Ciao.PDP_Seminario.pps: http://www.divshare.com/download/5961421-eda
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora