cipe Inserito: 23 febbraio 2004 Segnala Inserito: 23 febbraio 2004 Ciao a tutti, e grazie ai creatori del forum,cordilmente ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi, ho un tvc phonola gr1ax, che perde continuamente la sintonia, e non sono in possesso dello schema elettrico, chiedo cortesemente se qulcuno è disposto a inviarmelo all'indirizzo email migheito_at_libero.it faccio una premessa, non sono un radioriparatore di professione, non lo faccio per lucro ma solo per divertimento, e hobbyanticipatamente ringrazioCIPE
cipe Inserita: 23 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 Ciao a tutti, e grazie ai creatori del forum,cordilmente ringrazio tutti quelli che vorranno aiutarmi, ho un tvc phonola gr1ax, che perde continuamente la sintonia, e non sono in possesso dello schema elettrico, chiedo cortesemente se qulcuno è disposto a inviarmelo all'indirizzo email migheito_at_libero.it faccio una premessa, non sono un radioriparatore di professione, non lo faccio per lucro ma solo per divertimento, e hobbyanticipatamente ringrazioCIPE
Elvezio Franco Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 (modificato) Ciao,non riesco a mandartelo stasera perche' la linea e' lentissima ma domani sera penso di farcela. Nel frattempo dai un'occhiata alle saldature nel gruppo di sintonia(quello scatolino dove entra il cavo d'antenna)in particolar modo le masse.Ciao. Modificato: 23 febbraio 2004 da Elvezio Franco
Elvezio Franco Inserita: 23 febbraio 2004 Segnala Inserita: 23 febbraio 2004 (modificato) Ciao,non riesco a mandartelo stasera perche' la linea e' lentissima ma domani sera penso di farcela. Nel frattempo dai un'occhiata alle saldature nel gruppo di sintonia(quello scatolino dove entra il cavo d'antenna)in particolar modo le masse.Ciao. Modificato: 23 febbraio 2004 da Elvezio Franco
cipe Inserita: 29 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2004 Il gruppo è la prima cosa che ho controllato, pensavo che ci fosse un'integrato per i comandi SDA e SCL come scritto sulla scheda madre ma all'interno ci sono solo transistor e nessun intregrato di pilotaggio, domani ho un pò di tempo e proverò a cambiare la memoria, che spesso sui televisori philips rompe le scatole, e dopo roverò a controllare le tensioni dei 33volt di pilotaggio, il casino è vedere da dove vengono senza schema,ciao e grazie
cipe Inserita: 29 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2004 Il gruppo è la prima cosa che ho controllato, pensavo che ci fosse un'integrato per i comandi SDA e SCL come scritto sulla scheda madre ma all'interno ci sono solo transistor e nessun intregrato di pilotaggio, domani ho un pò di tempo e proverò a cambiare la memoria, che spesso sui televisori philips rompe le scatole, e dopo roverò a controllare le tensioni dei 33volt di pilotaggio, il casino è vedere da dove vengono senza schema,ciao e grazie
Elvezio Franco Inserita: 4 marzo 2004 Segnala Inserita: 4 marzo 2004 Ciao,qualcuno dovrebbe avere uno schema piu' chiaro del mio,se arriva te lo mando.Le saldature delle masse dentro al gruppo comunque sono la prima causa dello sfasamento che lamenti.Ciao
Elvezio Franco Inserita: 4 marzo 2004 Segnala Inserita: 4 marzo 2004 Ciao,qualcuno dovrebbe avere uno schema piu' chiaro del mio,se arriva te lo mando.Le saldature delle masse dentro al gruppo comunque sono la prima causa dello sfasamento che lamenti.Ciao
Elvezio Franco Inserita: 7 marzo 2004 Segnala Inserita: 7 marzo 2004 Ciao Gian,se puoi mandarmelo l'indirizzo e'elvezionospam_at_hotmail.itsenza nonspam naturalmente. Grazie.
Elvezio Franco Inserita: 7 marzo 2004 Segnala Inserita: 7 marzo 2004 Ciao Gian,se puoi mandarmelo l'indirizzo e'elvezionospam_at_hotmail.itsenza nonspam naturalmente. Grazie.
cipe Inserita: 11 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2004 (modificato) Ok grazie, a tutti, il guasto è stato risolto, regolando la bobina di media frequenza denominata 5045 , posizionata ai piedini 20 e 21 del TDA 8305 chiamato 7020-Ascusate se non ho avvisato prima, causa impegni lavorativi, non ero a casase riesco metterò a disposizione il file con schema che ho trovato nella rete è in pdf, ma non è stampabilecordialmente ringraziocipe Modificato: 11 marzo 2004 da cipe
cipe Inserita: 11 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2004 (modificato) Ok grazie, a tutti, il guasto è stato risolto, regolando la bobina di media frequenza denominata 5045 , posizionata ai piedini 20 e 21 del TDA 8305 chiamato 7020-Ascusate se non ho avvisato prima, causa impegni lavorativi, non ero a casase riesco metterò a disposizione il file con schema che ho trovato nella rete è in pdf, ma non è stampabilecordialmente ringraziocipe Modificato: 11 marzo 2004 da cipe
cipe Inserita: 11 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2004 ho inserito lo schema elettrico in mio possesso nella pagina iniziale in UP/DOWNLOAD FILETV-SAT-VCR-RADIO-HIFI-ELETTRODOMESTICICIAOCIPE
cipe Inserita: 11 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2004 ho inserito lo schema elettrico in mio possesso nella pagina iniziale in UP/DOWNLOAD FILETV-SAT-VCR-RADIO-HIFI-ELETTRODOMESTICICIAOCIPE
Elvezio Franco Inserita: 12 marzo 2004 Segnala Inserita: 12 marzo 2004 Ciao Cipe,dovresti cortesemente postare la soluzione del guasto nell'apposita sezione con una breve descrizione del difetto,ricerca e soluzione.Lo schema che hai postato non e' apribile,almeno per me.Hai provato ad aprirlo una volta uploadato?Ciao.
Elvezio Franco Inserita: 12 marzo 2004 Segnala Inserita: 12 marzo 2004 Ciao Cipe,dovresti cortesemente postare la soluzione del guasto nell'apposita sezione con una breve descrizione del difetto,ricerca e soluzione.Lo schema che hai postato non e' apribile,almeno per me.Hai provato ad aprirlo una volta uploadato?Ciao.
cipe Inserita: 22 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2004 Ciao e scusa se non ti ho risposto prima, ma sono stato via per lavoro in questi 2 mesi,nella sezione guasti risolti ho postato la soluzione, e per il file non ho problemi ad aprirlo, forse hai una versione vecchia di acrobat?l'unico problema è che chi lo ha messo in rete lo ha protetto in stampa, io non posso farci niente.ti ringrazio per l'aiuto,ci sentiamo alle prossime ciaoCIPE
cipe Inserita: 22 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2004 Ciao e scusa se non ti ho risposto prima, ma sono stato via per lavoro in questi 2 mesi,nella sezione guasti risolti ho postato la soluzione, e per il file non ho problemi ad aprirlo, forse hai una versione vecchia di acrobat?l'unico problema è che chi lo ha messo in rete lo ha protetto in stampa, io non posso farci niente.ti ringrazio per l'aiuto,ci sentiamo alle prossime ciaoCIPE
Fulvio Persano Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 Ciao.JVC LCD _service _tr...: http://www.divshare.com/download/5967645-a5c
Fulvio Persano Inserita: 30 novembre 2008 Segnala Inserita: 30 novembre 2008 Ciao.JVC LCD _service _tr...: http://www.divshare.com/download/5967645-a5c
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora