principe74 Inserito: 8 marzo 2004 Segnala Inserito: 8 marzo 2004 ciao a tutti ho un philips con telaio gr 2.2 il protezione , ho dissaldato il trasformatore di riga l ho provato con il tester dell hr e lui mi dice che è buono e l eat in uscita è di 28 k volt , lo rimetto in sede lo saldo accendo e trovo la 148 volt che fa capo al primario del trasformatore assente , dissaldo i piedini relativi al primario e ritrovo la 148, direte voi il primario è in corto in effeti si al vaglio del tester mi da corto netto ma perchè il tester dell hr mi dice che è buono e oltrettutto sento che effettivamente si sente che parte quando lo collego al tester'?? qualcuno sa darmi spiegazioni ? ora non ho il ricambio appena c e l ho vi faccio sapere ciao
principe74 Inserita: 8 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2004 ciao a tutti ho un philips con telaio gr 2.2 il protezione , ho dissaldato il trasformatore di riga l ho provato con il tester dell hr e lui mi dice che è buono e l eat in uscita è di 28 k volt , lo rimetto in sede lo saldo accendo e trovo la 148 volt che fa capo al primario del trasformatore assente , dissaldo i piedini relativi al primario e ritrovo la 148, direte voi il primario è in corto in effeti si al vaglio del tester mi da corto netto ma perchè il tester dell hr mi dice che è buono e oltrettutto sento che effettivamente si sente che parte quando lo collego al tester'?? qualcuno sa darmi spiegazioni ? ora non ho il ricambio appena c e l ho vi faccio sapere ciao
pinko_pallino Inserita: 9 marzo 2004 Segnala Inserita: 9 marzo 2004 Scusa, se mi intrometto..non è che per caso hai lo schema di questo TV??Ciao ed ancora scusa.Marco
pinko_pallino Inserita: 9 marzo 2004 Segnala Inserita: 9 marzo 2004 Scusa, se mi intrometto..non è che per caso hai lo schema di questo TV??Ciao ed ancora scusa.Marco
principe74 Inserita: 9 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2004 si dimmi che zona ti interessa che te la mando ciao , volevo aggiungere che il trasformatore è buono se scollego la 148 al trasformatore il led lampeggia ho sostituito tutti i condensatori nel secondario le tensioni sono tutte regolari qualcuno sa dirmi perchè il led lampeggia e se alimento il traf di riga la 148 volt sparisce anche se scollego le uscite del trasf di riga?
principe74 Inserita: 9 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2004 si dimmi che zona ti interessa che te la mando ciao , volevo aggiungere che il trasformatore è buono se scollego la 148 al trasformatore il led lampeggia ho sostituito tutti i condensatori nel secondario le tensioni sono tutte regolari qualcuno sa dirmi perchè il led lampeggia e se alimento il traf di riga la 148 volt sparisce anche se scollego le uscite del trasf di riga?
pinko_pallino Inserita: 9 marzo 2004 Segnala Inserita: 9 marzo 2004 Grazie, Potresti inviarmelo tutto completo?? So che è grandino, ma se tu ne avessi la possibilità te ne sarei molto grato.Ancora grazie(togli NOSPAM dal email) nospampinko_pallino_at_inwind.itMarco
pinko_pallino Inserita: 9 marzo 2004 Segnala Inserita: 9 marzo 2004 Grazie, Potresti inviarmelo tutto completo?? So che è grandino, ma se tu ne avessi la possibilità te ne sarei molto grato.Ancora grazie(togli NOSPAM dal email) nospampinko_pallino_at_inwind.itMarco
principe74 Inserita: 9 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2004 dai cerca di selezionare ciò che davvero ti serve davvero è enorme ci metterei troppo tempo e credimi non ne ho molto dai fammi sapere cosa ti serve ciao luigi
principe74 Inserita: 9 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2004 dai cerca di selezionare ciò che davvero ti serve davvero è enorme ci metterei troppo tempo e credimi non ne ho molto dai fammi sapere cosa ti serve ciao luigi
pinko_pallino Inserita: 9 marzo 2004 Segnala Inserita: 9 marzo 2004 Capisco,Se ti è possibile, mi ineresserebbe lo stadio orizzontale, quello verticale ed il finale colore.Non ho presente la grandezza dello schema, spero che non sia troppo anche cosi...i difetti che riscontro stanno tutti nell'immagine (sbavature colori ed instabilita orizzontale)Ciao ed ancora grazieMarco
pinko_pallino Inserita: 9 marzo 2004 Segnala Inserita: 9 marzo 2004 Capisco,Se ti è possibile, mi ineresserebbe lo stadio orizzontale, quello verticale ed il finale colore.Non ho presente la grandezza dello schema, spero che non sia troppo anche cosi...i difetti che riscontro stanno tutti nell'immagine (sbavature colori ed instabilita orizzontale)Ciao ed ancora grazieMarco
Elvezio Franco Inserita: 11 marzo 2004 Segnala Inserita: 11 marzo 2004 Ciao Principe,io non ho il tester HR ma per sentito dire non sempre e' affidabile.La cosa migliore e' togliersi il dubbio sostituendo il trafo Quel telaio non ha bisogno di avere il trafo collegato per ripartire?(flyback)Ciao
Elvezio Franco Inserita: 11 marzo 2004 Segnala Inserita: 11 marzo 2004 Ciao Principe,io non ho il tester HR ma per sentito dire non sempre e' affidabile.La cosa migliore e' togliersi il dubbio sostituendo il trafo Quel telaio non ha bisogno di avere il trafo collegato per ripartire?(flyback)Ciao
principe74 Inserita: 11 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2004 ciao elvezio ti dico il trasformatore l ho cambiato (42 euro) praticamente ora c e l ho sullo stomaco nel senso che il trasf vecchio era buono aveva ragione il tester dell hr che fin ora non ne ha sbagliato uno credimi.In pratice c era un condensatore sai quelli a disco blu? Ecco lui è collegato in nei pressi del finale di riga mandava a massa la 148 sostituito il condensatore è subito ripartito come dire non ho avuto pazienza di controllare bene mi servirà da lezione ciao a grazie
principe74 Inserita: 11 marzo 2004 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2004 ciao elvezio ti dico il trasformatore l ho cambiato (42 euro) praticamente ora c e l ho sullo stomaco nel senso che il trasf vecchio era buono aveva ragione il tester dell hr che fin ora non ne ha sbagliato uno credimi.In pratice c era un condensatore sai quelli a disco blu? Ecco lui è collegato in nei pressi del finale di riga mandava a massa la 148 sostituito il condensatore è subito ripartito come dire non ho avuto pazienza di controllare bene mi servirà da lezione ciao a grazie
Elvezio Franco Inserita: 12 marzo 2004 Segnala Inserita: 12 marzo 2004 La solita pastiglietta che non ti ho menzionato perche' la si cambia sempre di routine.Mi spiace per l'E.A.T che ti e' rimasta sullo stomaco....ma potrebbe ancora servire a qualcuno...non si sa mai.Ciao.
Elvezio Franco Inserita: 12 marzo 2004 Segnala Inserita: 12 marzo 2004 La solita pastiglietta che non ti ho menzionato perche' la si cambia sempre di routine.Mi spiace per l'E.A.T che ti e' rimasta sullo stomaco....ma potrebbe ancora servire a qualcuno...non si sa mai.Ciao.
Fulvio Persano Inserita: 6 dicembre 2008 Segnala Inserita: 6 dicembre 2008 Ciao.Plasma PHILIPS Telai...: http://www.divshare.com/download/6019644-31c
Fulvio Persano Inserita: 6 dicembre 2008 Segnala Inserita: 6 dicembre 2008 Ciao.Plasma PHILIPS Telai...: http://www.divshare.com/download/6019644-31c
ivano65 Inserita: 6 dicembre 2008 Segnala Inserita: 6 dicembre 2008 un buon esempio per capire il funzionamento dei televisori LCDivano65
ivano65 Inserita: 6 dicembre 2008 Segnala Inserita: 6 dicembre 2008 un buon esempio per capire il funzionamento dei televisori LCDivano65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora