ldefunes Inserito: 10 aprile 2004 Segnala Inserito: 10 aprile 2004 Non sono un tecnico tv.Per una frazione di secondo il led cerca di accendersi. Controllo nella parte secondario del trasformatore la tensione che invece di essere di 148v e di 58v. Controllo nella parte primaria e noto un diodo interdetto il n° 6617 bzv85. Lo sostituisco dopo di che interviene il fusibile di alimentazione.Ho comprato il kit di riparazione del telaio g110 PHILIPS=SBC 7020 e sostituisci tutti i componenti. Ma niente, poi sostituendo il but18af nel primario il fusibile non salta piu. Ho fatto la prova della lampada sul cond. 2630 staccando il connettore del giogo più largo e misurando la tensione +146v . Ricollegando il conettore e togliendo la lampada ottengo il valore di 22 v.Ho provato a cambiare l'eat, il cond. 2630 il cond. 2631 il BU508AF ma niente.Il finale di riga non scalda se lascio acceso il tv per qualche minuto.Nella parte della pista dove ci dovrebbero esserci le 148v.Ho provato a sostituire ilD6592= zener 30volt SMD I transistor smd n°7594 e 7593 i 2 cond. n° 2545 e 2546Ho sostituisci D6590=43voltHo cambiato il diodo n°6503 che la resist. n° 3502 (parte verticale)I transistor smd n° 7656 e7655 che staNNO vicino al CNX83AD6657= zener SMD 20volt sulla base del transistor chip 7671 ho una tensione di circa 0.7 v invece delle +10.5v.Ho provato a sostituire il diodo radrizzatore n°6670 SFOR5D43 dove avevo trovato 1a tensione di 1,3v invece delle 8.5v, e il diodo smd n°6669. Ho provato ad accendere e il problema persiste.Qualcuno mi sa dare qualche informazione?
ldefunes Inserita: 19 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2004 Ciao! Ho provato a sostituire il trimmer di regolazione dei 148V, cioé il n°3635 da 1kohm non ottengo il valore stabilito. Mi varia di qualche volt dai 20 ai 22v.Ho provato a sosituire il fotodiodo per il controlla della 148V cioé il n° 7614 CNX83A. ma niente.
Elvezio Franco Inserita: 20 aprile 2004 Segnala Inserita: 20 aprile 2004 Ciao,purtroppo non trovo i componenti che menzioni sullo schema che ho.Per esempio per la regolazione dei 140 mi trovo un trimmer da 100ohm R3670.Cosi' non posso esserti d'aiuto.
bedognettim Inserita: 23 dicembre 2008 Segnala Inserita: 23 dicembre 2008 (modificato) prova condensatore elettrolitico.da 68,micro fara nuovo,qunto è la sua tolleranza.. Modificato: 24 dicembre 2008 da Livio Migliaresi
bedognettim Inserita: 23 dicembre 2008 Segnala Inserita: 23 dicembre 2008 (modificato) 2 foto, condensatore elettrolitico originale del tv philips g 90 b.di filtro.. come si vede nella foto secondo voi è da sostituire o è ancora buono perche dal valore è molto scheso....grazie..o è ancora in tolleranza... Modificato: 24 dicembre 2008 da Livio Migliaresi
bedognettim Inserita: 23 dicembre 2008 Segnala Inserita: 23 dicembre 2008 (modificato) 3,foto ecco i due condensatori 1 nuovo e l'altroquello che era montato sul tv..ancora originale...sono entrambi ancora buoni o vanno scartati..ciao da bedo.... Modificato: 24 dicembre 2008 da Livio Migliaresi
bedognettim Inserita: 23 dicembre 2008 Segnala Inserita: 23 dicembre 2008 (modificato) visibile molto migliore....nella prossima puntata,ci sara il ptc di smagnettizazione...ciao Modificato: 24 dicembre 2008 da Livio Migliaresi
maxtv Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 Grazie bedo ,secondo me tutti e due passano al controllo strumentale..gli elettrolitici hanno tolleranza altina..bisognerabbe vedere pero' come si comportano sotto tensione , ma qui ci vorrebbero altri test ....con il nuovo vai sul sicuro ,si spera Comunque ti sei dimenticato di dire che le misurazioni vanno fatte su condensatori perfettamente scarichi ,senno' ci si rimette lo strumento..che costa qualche decina di euro Cavolo .. le prime foto che erano inserite erano gigantesche ... ,le avrebbe viste anche Elvezio.. Elvezio che fine hai fatto ???
Livio Migliaresi Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 Elvezio ha avuto qualche 'problema' di collegamento che spero oggi si risolva sì da poter salutare gli amici.Mi sono 'permesso' di ridimensionarle!!!Il formato 'ottimale' può essere 320x240, o, 640x480;'abbondare' significa occupare molto spazio e rendere difficoltoso guardare le foto.buon Natale!!!
carlovittorio Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 Mi sembra di ricordare che le tolleranze dei condensatori elettrolitici è +80/-30%ovvero un condensatore nuovo da 100,uF può essere da 70 a180,uF
geoline Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 (modificato) Crederei proprio di no.Anche se in Wikipedia troviamo una tolleranza che varia dall'1 al 50 %, pare che la tolleranza accettabile sia circa ± 20%.Quelli che superano questo valore, direi che sono classificabili quantomeno come "scadenti".E comunque, se hai bisogno di QUEL valore, per ottenere un certo risultato, è chiaro che un valore che TROPPO si discosti, produrrà effetti indesiderati. Modificato: 24 dicembre 2008 da geoline
bedognettim Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 grazie delle risposte........20% per gli elettrolitici ok ,scusa ma le foto le faccio piccole ma devo ricontrollare tra lascio qualcosa...saluti da bedo...
Elvezio Franco Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 Ciao Max,sono rientrato ieri dopo una trasferta in ospedale. Infatti la nota dolente sulla componentistica e' che non si e' piu' sicuri della qualita',per questo la misura in capacita' puo' non essere sufficente.Una misura che aumenti l'affidabilita' del componente e' quella dell'E.S.R(praticamente la resistenza interna del condensatore).....aktrimenti provarne piu' di uno....
maxtv Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 Bentornato Elvezio , spero che sia stata una sciocchezza....
Elvezio Franco Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 Grazie,purtroppo fra due settimane dovro' assentarmi nuovamente per un piccolo intervento al cuore.So comunque che che il forum ha validi elementi,per non rimpiangere la mia mancanza.....Siete in molti a collaborare attivamente e approfitto per ringraziarvi tutti.
Ivan Botta Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 La tua mancanza la sentiamo sempre e in ogni caso, al di la degli amici validissimi che frequentano il forum.
Fulvio Persano Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 Ciao.Vero, anzi, verissimo......ma Elvezio è pur sempre Elvezio !!! Non credo abbia un....equivalente
Elvezio Franco Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 ed e' meglio cosi'....con tutti i tarocchi che ci sono in giro......
AndreA. Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Elvezio, unico e inimitabile, sappi che ti stimiamo tanto...ma si diciamolo pure...TI VOGLIAMO ""UN CASINO DI BENE.""Concordo con Ivan e Fulvio... e aggiungo che anche loro non hanno equvalenti.
bedognettim Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 un saluto anche da parte mia elvezio... sei un mito..saluti da bedo..
Elvezio Franco Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 AndreA.+26/12/2008, 01:24--> (AndreA. @ 26/12/2008, 01:24)E io ne voglio a voi e la stima e' reciproca.
maxtv Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Mi accodo , e ti faccio doppi AUGURI Ricordati che nulla puo' scalfire la roccia !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora