Anto70 Inserito: 25 aprile 2004 Segnala Inserito: 25 aprile 2004 (modificato) Buongiorno a tutti coloro che possono aiutarmi sono un ing.informatico che si diletta di riparazioni eletroniche ogni tanto. In sintesi vi spiego il problema: il televisore in questione è vecchiotto ma funzionante egregiamente fino a pochi mesi fa.Il primo problema è " ballavano gli angoli" poi dopo un po' si sistemava; per questo ho identificato due diodi nello schema che ho sostituito relativi alla focalizzazione verticale siglati come 6664 e 6646 ora non balla più ma occorrerebbe ritarare la convergenza, e qui nasce un'altro problema: il telecomando è il RC 5541 e secondo le istruzioni nello schema occorre schiacciare contemporaneamente il tasto mono e il tasto nascosto sotto il telecomando sulla piastra stampata disponibile( qualcuno sa come fare??).Altro problema sorto da poco tempo all'accensione l'immagine balla orizzontalmente ed è disturbato per circa 3/4 minuti sapete suggerirmi da quale tipo di problema può dipendere (scartati condensatori elettrolitici).Grazie mille per l'aiuto Antonello Modificato: 25 aprile 2004 da Anto70
Anto70 Inserita: 25 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2004 (modificato) Buongiorno a tutti coloro che possono aiutarmi sono un ing.informatico che si diletta di riparazioni eletroniche ogni tanto. In sintesi vi spiego il problema: il televisore in questione è vecchiotto ma funzionante egregiamente fino a pochi mesi fa.Il primo problema è " ballavano gli angoli" poi dopo un po' si sistemava; per questo ho identificato due diodi nello schema che ho sostituito relativi alla focalizzazione verticale siglati come 6664 e 6646 ora non balla più ma occorrerebbe ritarare la convergenza, e qui nasce un'altro problema: il telecomando è il RC 5541 e secondo le istruzioni nello schema occorre schiacciare contemporaneamente il tasto mono e il tasto nascosto sotto il telecomando sulla piastra stampata disponibile( qualcuno sa come fare??).Altro problema sorto da poco tempo all'accensione l'immagine balla orizzontalmente ed è disturbato per circa 3/4 minuti sapete suggerirmi da quale tipo di problema può dipendere (scartati condensatori elettrolitici).Grazie mille per l'aiuto Antonello Modificato: 25 aprile 2004 da Anto70
Elvezio Franco Inserita: 25 aprile 2004 Segnala Inserita: 25 aprile 2004 Benvenuto Antonello,i sevice che ho sono relativi ai telai Philips e non ai modelli perche' ancora non li ho potuti accorpare.Di che telaio si tratta?Hai anche lo schema da poterci mandare?Per l'aggiustamento dopo 3/4 minuti di solito il problema e' nei condensatori e qui pero' non ho capito perche' dici.....(scartati condensatori elettrolitici).A presto.
Elvezio Franco Inserita: 25 aprile 2004 Segnala Inserita: 25 aprile 2004 Benvenuto Antonello,i sevice che ho sono relativi ai telai Philips e non ai modelli perche' ancora non li ho potuti accorpare.Di che telaio si tratta?Hai anche lo schema da poterci mandare?Per l'aggiustamento dopo 3/4 minuti di solito il problema e' nei condensatori e qui pero' non ho capito perche' dici.....(scartati condensatori elettrolitici).A presto.
Anto70 Inserita: 26 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2004 Grazie per il contatto:Lo schema elettrico ce lo ho adesso sotto mano e appena lo scansiono ve lo mando. Vi sono due circuiti relativi all'allineamento verticale e orizzontale che sembrano i più facilmente responsabili dei guai suddetti. I due condensatori più importanti di alimentazione li ho controllati smontandoli e verificandone la carica e scarica rapida e ci ho messo un poliestere 400v in parallelo lato rame. Il problema dell'allineamento per i televisori matchline philips è quello di prevedere taratura degli allineamenti direttamente da telecomando utilizzando il telecomandi del tipo rc5275 rc5375 e rc73 non il mio tipo che è di serie con questo apparecchio ( voi ne sapete di più???). Fra l'altro ora non da più segni di video ( forse è partito un fuse on board) forse l'altra sera c'è stato pure un temporale e non ero in casa .. spero di poterlo rimettere in piedi.Grazie mille
Anto70 Inserita: 26 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2004 Grazie per il contatto:Lo schema elettrico ce lo ho adesso sotto mano e appena lo scansiono ve lo mando. Vi sono due circuiti relativi all'allineamento verticale e orizzontale che sembrano i più facilmente responsabili dei guai suddetti. I due condensatori più importanti di alimentazione li ho controllati smontandoli e verificandone la carica e scarica rapida e ci ho messo un poliestere 400v in parallelo lato rame. Il problema dell'allineamento per i televisori matchline philips è quello di prevedere taratura degli allineamenti direttamente da telecomando utilizzando il telecomandi del tipo rc5275 rc5375 e rc73 non il mio tipo che è di serie con questo apparecchio ( voi ne sapete di più???). Fra l'altro ora non da più segni di video ( forse è partito un fuse on board) forse l'altra sera c'è stato pure un temporale e non ero in casa .. spero di poterlo rimettere in piedi.Grazie mille
Anto70 Inserita: 26 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2004 eccovi lo schema e il numero del telaio, spero si leggano abbastanza perchè ho tenuto bassa la risoluzione per motivi di spazio!! Spero qualcuno mi possa aiutare sono veramente dispiaciuto di essere senza Tv( i programmi buoni sono sulla RAI solo a tarda notte ma ancora è utile!Grazie
Anto70 Inserita: 26 aprile 2004 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2004 eccovi lo schema e il numero del telaio, spero si leggano abbastanza perchè ho tenuto bassa la risoluzione per motivi di spazio!! Spero qualcuno mi possa aiutare sono veramente dispiaciuto di essere senza Tv( i programmi buoni sono sulla RAI solo a tarda notte ma ancora è utile!Grazie
Mauro Dalseno Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Mi piacerebbe acquistare un TV a schermo piatto, la taglia che preferisco e' di 42/46 pollici, ne ho trovati della Samsung da 46" al plasma a 900,00€ completi di decoder digitale terrestre. Che ne pensate? avete qualche consiglio sulla scelta? a occhio si vedeva benissimo, come in televisori molto piu' costosi (dal lettore DVD)
Mauro Dalseno Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Mi piacerebbe acquistare un TV a schermo piatto, la taglia che preferisco e' di 42/46 pollici, ne ho trovati della Samsung da 46" al plasma a 900,00€ completi di decoder digitale terrestre. Che ne pensate? avete qualche consiglio sulla scelta? a occhio si vedeva benissimo, come in televisori molto piu' costosi (dal lettore DVD)
Fulvio Persano Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Ciao Mauro.Ricordi qualcosa di più del Samsung in questione, magari il modello ?
Fulvio Persano Inserita: 26 dicembre 2008 Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Ciao Mauro.Ricordi qualcosa di più del Samsung in questione, magari il modello ?
Mauro Dalseno Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Purtroppo non ricordo il modello, adesso sto' facendo un' opera di convincimento per mia moglie che sta' dando buoni risultati. Mi interessa al momento sapere cosa guardare a grandi linee per la scelta di un TV a schermo piatto, se sono affidabili, quanto durano, se e' meglio LCD o Plasma, che definizione devono avere senza arrivare al top che da quanto ho visto basta e avanza per le mie esigenze... Se riesco comunque torno al centro commerciale con mia moglie e mi segno il modello.
Mauro Dalseno Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Purtroppo non ricordo il modello, adesso sto' facendo un' opera di convincimento per mia moglie che sta' dando buoni risultati. Mi interessa al momento sapere cosa guardare a grandi linee per la scelta di un TV a schermo piatto, se sono affidabili, quanto durano, se e' meglio LCD o Plasma, che definizione devono avere senza arrivare al top che da quanto ho visto basta e avanza per le mie esigenze... Se riesco comunque torno al centro commerciale con mia moglie e mi segno il modello.
Mauro Dalseno Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Proprio adesso ho trovato sul giornale questo TV a 899,00€, Samsung PS50A418 inclusa CAM Samsung che non so' cosa sia, addirittura questo e' un 50 pollici, il divano disterebbe dal TV circa 3mt... Che sia troppo grosso?
Mauro Dalseno Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Proprio adesso ho trovato sul giornale questo TV a 899,00€, Samsung PS50A418 inclusa CAM Samsung che non so' cosa sia, addirittura questo e' un 50 pollici, il divano disterebbe dal TV circa 3mt... Che sia troppo grosso?
ottobre_rosso Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Ho dato un'occhiata in questa tabella e il modello che hai citato è certificato col bollino bianco, quindi la CAM non ti darà alcun problema di incompatibilità.Riguardo i gusti, io sono un fan della Sharp, tuttavia, obiettivamente, per quella cifra un pensierino lo farei volentieri anch'io. Ah, un'altra cosa: quì c'è qualche chiarimento riguardo la CAMbuon acquisto
ottobre_rosso Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Ho dato un'occhiata in questa tabella e il modello che hai citato è certificato col bollino bianco, quindi la CAM non ti darà alcun problema di incompatibilità.Riguardo i gusti, io sono un fan della Sharp, tuttavia, obiettivamente, per quella cifra un pensierino lo farei volentieri anch'io. Ah, un'altra cosa: quì c'è qualche chiarimento riguardo la CAMbuon acquisto
Mauro Dalseno Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Ti ringrazio Ottobre Rosso per le info, ma mia moglie sta' storcendo il naso, mi ha detto di aspettare e acquistarlo piu' avanti... Forse non ha torto puo darsi che con questa crisi in agguato i prezzi calano ancora... Intanto mi informo per bene.
Mauro Dalseno Inserita: 27 dicembre 2008 Segnala Inserita: 27 dicembre 2008 Ti ringrazio Ottobre Rosso per le info, ma mia moglie sta' storcendo il naso, mi ha detto di aspettare e acquistarlo piu' avanti... Forse non ha torto puo darsi che con questa crisi in agguato i prezzi calano ancora... Intanto mi informo per bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora