Fulvio Persano Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 Ciao Carmelo.http://www.salvitti.it/geo/resistor/res1.htm
Ospite Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 quell'oro alla fine mi turba assai
Ospite Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 quell'oro alla fine mi turba assai
Ivan Botta Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 (modificato) -marrone/nero/nero/rosso/oro------10000 ohm tolleranza 5%-marrone/nero/nero/marrone/oro--1000 ohm tolleranza 5%Trattasi di resistenze di precisione in quanto hanno 4 bande oltre a quella della tolleranza (color oro).Ops, scusami Fulvio mi ero staccato un attimo dal pc prima di inviare e avevi già risposto tu. Modificato: 29 dicembre 2008 da Ivan Botta
Ivan Botta Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 (modificato) -marrone/nero/nero/rosso/oro------10000 ohm tolleranza 5%-marrone/nero/nero/marrone/oro--1000 ohm tolleranza 5%Trattasi di resistenze di precisione in quanto hanno 4 bande oltre a quella della tolleranza (color oro).Ops, scusami Fulvio mi ero staccato un attimo dal pc prima di inviare e avevi già risposto tu. Modificato: 29 dicembre 2008 da Ivan Botta
Ospite Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 Ci sono cascato.Forza F. colpiscimi
Ospite Inserita: 29 dicembre 2008 Segnala Inserita: 29 dicembre 2008 Ci sono cascato.Forza F. colpiscimi
bedognettim Inserita: 1 gennaio 2009 Segnala Inserita: 1 gennaio 2009 ciao scrivi cosi su google ; resicalcolatrice bestiale questo che ho trovato-.....
bedognettim Inserita: 1 gennaio 2009 Segnala Inserita: 1 gennaio 2009 ciao scrivi cosi su google ; resicalcolatrice bestiale questo che ho trovato-.....
AndreA. Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 Il discorso resistore andrebbe approfondito...
AndreA. Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 Il discorso resistore andrebbe approfondito...
Fulvio Persano Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 Ciao Andrea.Approfondiamolo...
Fulvio Persano Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 Ciao Andrea.Approfondiamolo...
lebin Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 salve visto che qui si parla di resistenze,vorrei chiedere a voi un consiglio.Ho un relè da 24vdc,e visto che a 24 non saprei dove metterlo,vorrei,(se possibile) alimentarlo a 220/230v ,la mia domanda è che valore di resistenza posso mettere? grazie
lebin Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 salve visto che qui si parla di resistenze,vorrei chiedere a voi un consiglio.Ho un relè da 24vdc,e visto che a 24 non saprei dove metterlo,vorrei,(se possibile) alimentarlo a 220/230v ,la mia domanda è che valore di resistenza posso mettere? grazie
carlovittorio Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 (modificato) Non puoi alimentare in alternata un relè costruito per la cc (24Vdc).Comunque per calcolare quello che tu hai chiesto bisogna conoscere anche il valore dell'assorbimento ( Ampere)(ammesso che i 220/230 Volt siano in alternata) Modificato: 10 gennaio 2009 da carlovittorio
carlovittorio Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 (modificato) Non puoi alimentare in alternata un relè costruito per la cc (24Vdc).Comunque per calcolare quello che tu hai chiesto bisogna conoscere anche il valore dell'assorbimento ( Ampere)(ammesso che i 220/230 Volt siano in alternata) Modificato: 10 gennaio 2009 da carlovittorio
ivano65 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 alimentare un rele' a 24v con la 220v ha poco senso.se e' in DC conviene costruire un riduttore con condensatore e diodo,in quanto la caduta di tensione sulla resistenza ( 200v circa) sviluppa una grande quantita' di calore.la cosa migliore e' sostituirlo con uno a 220v o costruire un piccolo alimentatore.ivano65
ivano65 Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 alimentare un rele' a 24v con la 220v ha poco senso.se e' in DC conviene costruire un riduttore con condensatore e diodo,in quanto la caduta di tensione sulla resistenza ( 200v circa) sviluppa una grande quantita' di calore.la cosa migliore e' sostituirlo con uno a 220v o costruire un piccolo alimentatore.ivano65
lebin Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 a ok quindi lo tengo li a far la muffa!! pensavo che bastasse solo una resistenza,é che non ho fatto bada che era DC, per l'assorbimento non riesco a leggere perche è un po deteriorato,ma lo avrei usato solo come rele per luci di emergenza! grazie ancora a tutti!
lebin Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 a ok quindi lo tengo li a far la muffa!! pensavo che bastasse solo una resistenza,é che non ho fatto bada che era DC, per l'assorbimento non riesco a leggere perche è un po deteriorato,ma lo avrei usato solo come rele per luci di emergenza! grazie ancora a tutti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora