CIMAT Inserito: 20 maggio 2004 Segnala Inserito: 20 maggio 2004 ciao ELVEZIO,grazie ancora per lo schema SAMSUNG ,il tv l'ho rip. sostituendo quei componenti che ti ho chiesto.adesso mi sono capitati altri 2 problemini ,1 PHILIPS G110 che presenta un difetto ,hai presente quando scarica l'eat internamente,immagine mossa con disturbi da scariche.ho sotituito EAT che sentivo scaricare,ma con il nuovo è la stessa cosa.ho cambiato sia il cond. blu ,che quello da 10n ma niente,potete darmi un aiuto ,intanto domani ci riprovo . grazie
CIMAT Inserita: 20 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2004 ciao ELVEZIO,grazie ancora per lo schema SAMSUNG ,il tv l'ho rip. sostituendo quei componenti che ti ho chiesto.adesso mi sono capitati altri 2 problemini ,1 PHILIPS G110 che presenta un difetto ,hai presente quando scarica l'eat internamente,immagine mossa con disturbi da scariche.ho sotituito EAT che sentivo scaricare,ma con il nuovo è la stessa cosa.ho cambiato sia il cond. blu ,che quello da 10n ma niente,potete darmi un aiuto ,intanto domani ci riprovo . grazie
CIMAT Inserita: 27 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2004 ciao Elvezio spero non ci siano problemi,volevo farti sapere ,anche agli altri amici che ho risolto il PHILIPS G 110,il problema delle scariche era dovuto all'alimentatore.poichè non riuscivo a capire bene da dove venissero,ho tolto il finale EAT e ho collegato la lampada e anche se la luce non variava sentivo dello zzzzz nella zona alimentazione.per non portarla troppo a lungo,dopo alcune misure ho trovato un BC 807 vicino allo schict che faceva lo scemo .ciao spero che possa servire a qualcuno .
CIMAT Inserita: 27 maggio 2004 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2004 ciao Elvezio spero non ci siano problemi,volevo farti sapere ,anche agli altri amici che ho risolto il PHILIPS G 110,il problema delle scariche era dovuto all'alimentatore.poichè non riuscivo a capire bene da dove venissero,ho tolto il finale EAT e ho collegato la lampada e anche se la luce non variava sentivo dello zzzzz nella zona alimentazione.per non portarla troppo a lungo,dopo alcune misure ho trovato un BC 807 vicino allo schict che faceva lo scemo .ciao spero che possa servire a qualcuno .
Elvezio Franco Inserita: 31 maggio 2004 Segnala Inserita: 31 maggio 2004 Ciao Cimat,purtroppo sto facendo orari da stress e non ce la faccio ad essere presente come vorrei,spero al piu' presto di tornare in piena attivita'.Sono contento che tu abbia risolto.A presto.
Elvezio Franco Inserita: 31 maggio 2004 Segnala Inserita: 31 maggio 2004 Ciao Cimat,purtroppo sto facendo orari da stress e non ce la faccio ad essere presente come vorrei,spero al piu' presto di tornare in piena attivita'.Sono contento che tu abbia risolto.A presto.
frigorix Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 salve ragazzi innanzi tutto voglio farvi gli auguri per un felice e fortunato 2009 a tutti poi vorrei sapere (visto che io non sono riuscito nell'impresa ) se posso in qualche modo trovare un transistor fabbricazione tedesca sigla AU113 ce l'ho sopra il mio misuratore di campo della TES strumento del 1978 che a me anche se vecchiotto faceva veramente molto comodo ora se non trovo questo transistor sarò costretto a mandare in pensione questo apparecchio se qualcuno ha questo componente nel cassettto e vuole venderlo facendomi felice sarò riconoscente per sempre o anche se sapreste indicarmi qualche equivalenza valida mi hanno gia parlato di un 2N5324 . Poi vorrei sapere da qualcuno più informato se esiste qualche sito in rete dove si possono ottenere dati su equivalenze di componenti elettronici grazie in anticipo e Auguroni ancora a tutti i membri di questo splendido e soprattutto utilissimo forum ciaoo
frigorix Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 salve ragazzi innanzi tutto voglio farvi gli auguri per un felice e fortunato 2009 a tutti poi vorrei sapere (visto che io non sono riuscito nell'impresa ) se posso in qualche modo trovare un transistor fabbricazione tedesca sigla AU113 ce l'ho sopra il mio misuratore di campo della TES strumento del 1978 che a me anche se vecchiotto faceva veramente molto comodo ora se non trovo questo transistor sarò costretto a mandare in pensione questo apparecchio se qualcuno ha questo componente nel cassettto e vuole venderlo facendomi felice sarò riconoscente per sempre o anche se sapreste indicarmi qualche equivalenza valida mi hanno gia parlato di un 2N5324 . Poi vorrei sapere da qualcuno più informato se esiste qualche sito in rete dove si possono ottenere dati su equivalenze di componenti elettronici grazie in anticipo e Auguroni ancora a tutti i membri di questo splendido e soprattutto utilissimo forum ciaoo
AndreA. Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 Se mandi lo schema del pilotaggio, FORSE, si può tentare di modificarlo con un finale di riga NPN.
AndreA. Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 Se mandi lo schema del pilotaggio, FORSE, si può tentare di modificarlo con un finale di riga NPN.
frigorix Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 (modificato) mille grazie andrea ma mi dovresti spiegare come si fa ad inviare lo schema perche ce l'ho ma non ho mai provato a postare uno schema se gentilmente qualcuno mi spiega la procedura premetto che ho lo schema cartaceo ma ho anche uno scanner grazie ciaoo come si allega un'immagine???guida: upload di Immagini by Geoline Modificato: 2 gennaio 2009 da Livio Migliaresi
frigorix Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 (modificato) mille grazie andrea ma mi dovresti spiegare come si fa ad inviare lo schema perche ce l'ho ma non ho mai provato a postare uno schema se gentilmente qualcuno mi spiega la procedura premetto che ho lo schema cartaceo ma ho anche uno scanner grazie ciaoo come si allega un'immagine???guida: upload di Immagini by Geoline Modificato: 2 gennaio 2009 da Livio Migliaresi
frigorix Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 (modificato) OK provo ad inserire lo schema !!Thanks to ImageShack for Free Image HostingCOME ALLEGARE FOTOSegui questa procedura:1- vai su questo sito: http://www.imageshack.us/2- spunta in upload image, clicca sul tasto "sfoglia" e cerchi l' immagine che ti interessa caricare dal tuo computer3- seleziona, spuntandole ,entrambe le opzioni sottostanti il tasto "sfoglia" ed a fianco della dicitura "resize immage?" metti la dimensione dell' immagine a 640x480 preferibile4- dopo aver eseguito tutte queste operazioni clicca sul tasto "host it!"5- attendi il tempo necessario al caricamento dell' immagine sul server (a volte sono richiesti alcuni minuti)6- quando il server ha caricato l' immagine ti apre una nuova pagina dove puoi vedere la foto che hai caricato e gli indirizzi di visualizzazione dell' immagine7- seleziona per intero l'indirizzo, quello che a fianco riporta la scritta " Direct link to image"(l'ultimo in basso),tasto destro del mouse copi l' indirizzo8- torna al messaggio del forum e incolla il rigo copiato fra i due tag che appaiono dopo aver cliccato l'icona IMG9- se hai eseguito la procedura correttamente selezionando "anteprima" vedi il tuo messaggio con allegata l' immagine.N.B.=Attenzione!!!!! non caricare immagini troppo grandi; 640x480 preferibile, quindi o si riducono prima o lo fa stesso imageshack, cliccando nella prima finestra a tendina sulla sinistra e selezionando RESIZE per poi scegliere la dimensione voluta.controlla sempre in anteprima il risultato finchè non ottieni quello giusto!!!! Modificato: 3 gennaio 2009 da Livio Migliaresi
frigorix Inserita: 2 gennaio 2009 Segnala Inserita: 2 gennaio 2009 (modificato) OK provo ad inserire lo schema !!Thanks to ImageShack for Free Image HostingCOME ALLEGARE FOTOSegui questa procedura:1- vai su questo sito: http://www.imageshack.us/2- spunta in upload image, clicca sul tasto "sfoglia" e cerchi l' immagine che ti interessa caricare dal tuo computer3- seleziona, spuntandole ,entrambe le opzioni sottostanti il tasto "sfoglia" ed a fianco della dicitura "resize immage?" metti la dimensione dell' immagine a 640x480 preferibile4- dopo aver eseguito tutte queste operazioni clicca sul tasto "host it!"5- attendi il tempo necessario al caricamento dell' immagine sul server (a volte sono richiesti alcuni minuti)6- quando il server ha caricato l' immagine ti apre una nuova pagina dove puoi vedere la foto che hai caricato e gli indirizzi di visualizzazione dell' immagine7- seleziona per intero l'indirizzo, quello che a fianco riporta la scritta " Direct link to image"(l'ultimo in basso),tasto destro del mouse copi l' indirizzo8- torna al messaggio del forum e incolla il rigo copiato fra i due tag che appaiono dopo aver cliccato l'icona IMG9- se hai eseguito la procedura correttamente selezionando "anteprima" vedi il tuo messaggio con allegata l' immagine.N.B.=Attenzione!!!!! non caricare immagini troppo grandi; 640x480 preferibile, quindi o si riducono prima o lo fa stesso imageshack, cliccando nella prima finestra a tendina sulla sinistra e selezionando RESIZE per poi scegliere la dimensione voluta.controlla sempre in anteprima il risultato finchè non ottieni quello giusto!!!! Modificato: 3 gennaio 2009 da Livio Migliaresi
frigorix Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 scusate forse sono io uno stupido ma a me la scritta affianco all'indirizzo <<direct image >> non compare in nessuno dei 4 indirizzi dove sbaglio ma bisogna prima registrarsi su imageshack ???? se si come si fa ???
frigorix Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 scusate forse sono io uno stupido ma a me la scritta affianco all'indirizzo <<direct image >> non compare in nessuno dei 4 indirizzi dove sbaglio ma bisogna prima registrarsi su imageshack ???? se si come si fa ???
Livio Migliaresi Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 alla fine della pagina appare:+ Show Advanced Linkingci clicchi sopra ed appare:http://img............................... Direct link to imagecopi quell'indirizzo e lo inserisci in:8- torna al messaggio del forum e incolla il rigo copiato fra i due tag che appaiono dopo aver cliccato l'icona IMG9- se hai eseguito la procedura correttamente selezionando"anteprima" vedi il tuo messaggio con allegata l' immagine.
Livio Migliaresi Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 alla fine della pagina appare:+ Show Advanced Linkingci clicchi sopra ed appare:http://img............................... Direct link to imagecopi quell'indirizzo e lo inserisci in:8- torna al messaggio del forum e incolla il rigo copiato fra i due tag che appaiono dopo aver cliccato l'icona IMG9- se hai eseguito la procedura correttamente selezionando"anteprima" vedi il tuo messaggio con allegata l' immagine.
frigorix Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 (modificato) riprovo !!!!ottimo!!!!!!!!!!!!!!! Modificato: 3 gennaio 2009 da Livio Migliaresi
frigorix Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 (modificato) riprovo !!!!ottimo!!!!!!!!!!!!!!! Modificato: 3 gennaio 2009 da Livio Migliaresi
frigorix Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 grazie al vostro aiuto naturalmente saluti ciao ciao
frigorix Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 grazie al vostro aiuto naturalmente saluti ciao ciao
AndreA. Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 Si può provare in questo modo.Per prima cosa devi isolare i pin del trafo driver ( il trasformatorino che pilota il finale)Il pin del driver che prima pilotava la base del AU 113 lo colleghi a massaIl pin che andava collegato sul collettore lo colleghi sulla base del nuovo finale NPN.Il collettore del Finale NPN lo colleghi dove prima andava collegato l'emettitore del vecchio finale.L'emettitore del finale NPN lo colleghi a massa.Se in MP mi dai l'indirizzo di posta ti inserisco lo schemino, che poi mi farai il favore di inserire nel post...non sono mai riuscito ad inserire alcuna immagine...le ha sempre inserite il Magnifico Elvezio in mia vece.
AndreA. Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 Si può provare in questo modo.Per prima cosa devi isolare i pin del trafo driver ( il trasformatorino che pilota il finale)Il pin del driver che prima pilotava la base del AU 113 lo colleghi a massaIl pin che andava collegato sul collettore lo colleghi sulla base del nuovo finale NPN.Il collettore del Finale NPN lo colleghi dove prima andava collegato l'emettitore del vecchio finale.L'emettitore del finale NPN lo colleghi a massa.Se in MP mi dai l'indirizzo di posta ti inserisco lo schemino, che poi mi farai il favore di inserire nel post...non sono mai riuscito ad inserire alcuna immagine...le ha sempre inserite il Magnifico Elvezio in mia vece.
AndreA. Inserita: 3 gennaio 2009 Segnala Inserita: 3 gennaio 2009 (modificato) ci provoIl BU508D è ll'alternativa al BU508 e al Diodo. Modificato: 3 gennaio 2009 da Livio Migliaresi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora