Livio Migliaresi Inserita: 21 gennaio 2009 Segnala Inserita: 21 gennaio 2009 Bedo....ti ho pregato di usare per le fotoformato 320x240!; inutile appensatire il sistema quando non è assolutamente necessario!!!Per favore cerca di 'adattarti'!!!!!!!!!!
bedognettim Inserita: 21 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2009 e si' ciao livio magliaresi...
Livio Migliaresi Inserita: 21 gennaio 2009 Segnala Inserita: 21 gennaio 2009 Caro Bebo..., sicuro che il tuo .sia stato un lapsus linguae', devo rettificare in Livio Migliaresi.
bedognettim Inserita: 22 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2009 a si sory. migliaresi il sonno fa scerzi.
patatino59 Inserita: 31 gennaio 2009 Segnala Inserita: 31 gennaio 2009 Una precisazione sulla polarita' dei puntali nell'immagine del tester ICE 680R:Fermo restando che il comune e' sempre il Nero,va detto che nel tester in oggetto il comune OHM ha polarita' POSITIVA, quindi mettendoci il puntale NERO avrai conduzione col ROSSO sul catodo. Un pochino cervellotico,ma il costruttore ha pensato di associare il puntale ROSSO col VERSO della corrente nel diodo.Io l'ho usato per trenta anni e mi ci sono sempre trovato bene,tanto è che con i tester digitali devo pensare al contrario...
bedognettim Inserita: 1 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 ecco' patatino il meno dell' ohm del tester difatti quando uso gli altri tester dovevo 'fare giusto e difatti nel tester dell'ice facevo al contrario..
AndreA. Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 Ne abbiamo ampiamente parlato nel post io e Fulvio Persano, forse, anzi sicuramente Patatino non legge i post dall'inizio...troppa fretta...
gufo2 Inserita: 1 febbraio 2009 Segnala Inserita: 1 febbraio 2009 A rieccoci a parlare di tester con la migliore compagnia....per quanto riguarda la prova dei diodi sposo pienamente la linea di Livio Orsini. Il nero o il rosso tutti conosciamo il senso convenzionale della corrente elettrica. Niente tester digitali per questo tipo di prove il vecchio caro tester analogico. A proposito vi ricordate di un precedente dibattito? Mi incavolo di brutto quando vedo le chiare foto di Bedo io ci sto ancora studiando comunque adesso ho attivato un abbonamento ad internet e potrò dedicare più tempo a questo forum. Alla fine dello studio potrò finalmente inviarvi le foto del mio compagno tester della scuola radio elettra con strumento Chinaglia e scambio di misure e portate tramite boccole colorate....gli manca solo la parola...mi ha assicurato che se non lo mando in pensione si impegnerà a imparare a farmi il caffè la mattina!! Quanto sono belle e care le cose del passato e quanti sogni racchiudono......buona serata a tutti
bedognettim Inserita: 4 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2009 bellissimo il tuo discorso gufo2...esattamente mancano foto..bello si scrivere.ma se si vede dovè e come fare come la penso io con foto..sto studiando di mettere foto anche dell'oscilloscopio..e poi cominciare fare anche i film..sia con video e voce..ci vorra un po di tempo..ma alla fine penso che sia una cosa bella...salut da bedo......o la vita è speransa....berbacco...
gufo2 Inserita: 6 febbraio 2009 Segnala Inserita: 6 febbraio 2009 Aspetto che questa tua iniziativa si realizzi...chissa quante cose interessanti ci potrai fare vedere. Ma sicuramente il più contento sarà Livio Migliaresi..... Ciao
bedognettim Inserita: 6 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2009 ciao giovani..avevo trovato su you-tube un filmato che faceva vedere come usare il tester,solo che non era molto chiaro....ho gia reallizzato un po di film.sul tester ,e posso dire che vederlo al dvd direttamente con il tv mi è risultato perfettissimo.... al tempo con il tempo...cosa nasche cosa..pero se ai anche te gufo 2 foto si sono proprio molto curioso di vedere....a ciaooooooo... visto che ainostri tempi si riesche a fare adesso tante cose belle.... e lo so quanto avevo 15 anni nell'1981 andavo a trovare un riparatore di tv.e ogni tanto riuscivo a vedere qualcosa,ma che gelosia....e' il trucco dell 'mestiere.poi con levento di internet...........
gufo2 Inserita: 6 febbraio 2009 Segnala Inserita: 6 febbraio 2009 Caro Bedo sei giovane come l'acqua......ecco perchè riesci ad avere una mente così vulcanica. Comunque è sempre un piacere corrispondere con te. Levami una curiosità ma tu sei italiano? A presto e buon lavoro
stefano830_1 Inserita: 7 febbraio 2009 Segnala Inserita: 7 febbraio 2009 si bedo è italianissimo te l'assicuro colgo l'occasione di salutare tutti gli amici del forum e spero di tornare a farmi sentire più spesso di quanto faccio ultimamente... ciao
AndreA. Inserita: 7 febbraio 2009 Segnala Inserita: 7 febbraio 2009 Bedo è quella spruzzata di genialità nel forum, leggo sempre i suoi post...molto interessanti...BRAVO.
bedognettim Inserita: 8 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2009 grazie andrea grazie gufo 2 e anche a tutti del forum..si sono puro italiano... e si sono ancora giovane.. sai io a scuola sono sempre stato una frana...e bè......salut 'da bedo..........
gufo2 Inserita: 8 febbraio 2009 Segnala Inserita: 8 febbraio 2009 Grazie a te bedo, è con la gente come te (e come noi )che questo paese era potuto rinascere e che oggi malgrado i tanti e troppi top manager ultramegalaureati riesce ancora a sopravvivere.Con vera stima e simpatia
performer Inserita: 8 febbraio 2009 Segnala Inserita: 8 febbraio 2009 Uno dei guai di questo povero paese è che è composto in larga parte da gente come bedo (che non conosco ma con cui mi complimento) e governato da personaggi molto diversi da lui..
bedognettim Inserita: 24 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2009 immagine circuito2la lampada è collegata al secondario dell'alimentatore switch-mode alla +b.. e non è molto illuminata la lampada.mentre il tester è collegato al condensatore di filtro di alimentazione per vedere se ci sono i 300v.dall' tester bi sognia fare 150x2=300v
bedognettim Inserita: 24 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2009 immagine testercapire some si misura in corrente continua 50v
maxtv Inserita: 24 marzo 2009 Segnala Inserita: 24 marzo 2009 Ciao , bedo come va' ..?Grazie per gli esempi ... Anche io avevo intenzione di acquistare uno strumento a lancetta...pero' serio , tipo il tuo ! Ti dico questo perchè l'unico analogico che ho è talmente striminzito come funzioni ,che ormai lo uso soltanto perchè ha la scala per il controllo della carica batterie da 1,5 e 9 volts.... -Ho iniziato ad usare il digitale e lo trovo molto immediato "all' occhio" , poichè ti da' il valore subito leggibile ...e anche con grosse cifre sul display Pero' di devo confidare che i tuoi interventi con immagini iniziano a contagiare anche me ...... -Sto' iniziando a pensare di acquistare la fotocamera dig. e fare qualche intervento di esempio ( molto semplici , visto che sono un hobbysta ...) ; magari sarebbe di aiuto....
bedognettim Inserita: 25 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2009 ciao maxtv. bene grazie, ti posso dire che di tester ne ho 6,- 2 ice uno grande uno piccolo,1 di scuole elettra,1 a lancetta che segnia le pile di 1,5v comunque un grande baracco.. 2 digitali,1 e perfetto si collega con il pc...3 digitali fulminati.quelli che costano pocchissimo che appena che misuri fa fiammate....bè pazienza..questo che ho appena inserito, circuito1 esempio. ho imparato venerdi scorso con il mio proffessore di pc ..se no non ci capisco un tubo,come fare..adesso venerdi questo quanto arriva proviamo a iniziare a fare il film. la prima prova è il transistor but11af....poi se lo mettera in rete..vediamo se capiro qualcosa bo'....... adesso il 3 di aprile vado alla fiera di elettronica a monza..dopo li qualcosa compro o tester o prova stumenti per provare i condensatori..a io li porto a casa poi li smonto..a sai mi piace aprirli...... be li pago poi mi danno lo scontrino... (anche io sono un hobbysta).sai ogni tanto che disastri che faccio...ti posso dire dove abito io nei posti apposta sicuramente ma la roba che si butta dai tv,videoregistratori,dvd,compiuter,telefonini,sattellitari ecc.. la cosa piu bella che quarda caso hanno problemi di alimentazione poi vanno..non so...almeno qui perdo un po di tempo.. e una passione che mi porto adietro da anni. ma non cera con nessuno con qui comunicare almeno adesso si che è bestiale..comunque tu maxtv dai anche bei consigli...e anche gli altri sicuramente.. invece destate giro con la moto..arrivedorci....
maxtv Inserita: 26 marzo 2009 Segnala Inserita: 26 marzo 2009 Ciao bedo , anch'io cerchero' di inserire qualche foto in Didattica.....mi sono comperato una fotocamera (non di grandi pretese) e gia' faccio qualche foto .Saluti a tutti !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora