Vai al contenuto
PLC Forum


Prova trafo di riga - curiosità


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, ho un tvc che il trafo di riga che non genera nessuna tensione ma 1 116v della b+gli arrivano correttamente. staccando fisicamente il trafo dal circuito e collegando la b+116v e la relativa massa un trafo in ottime condizioni dovrebbe generare tensione?


Inserita:

No!

più o meno così...

Nei tv la frequenza è di 16525Hz e i secondari possono essere utilizzati per alimentare altri circuiti o altri riferimenti.

Inserita:

ho un trafo di riga che non mi ganera niente eppure è alimentato correttamente, come mai?

Inserita:

Il trasformatore di riga per funzionare...ha bisogno di una tensione impulsiva di circa 1100vpp a frequenza di riga (15625Hz) nell'avvolgimento del "primario",

Per verificarla occorre un oscilloscopio munito di sonda attenuata x100.

Altre verifiche sono...integrità del finale di riga..del driver e della presenza della frequenza generata dall'oscillatore di riga. wink.gif

P.S. con la sola tensione di "batteria" +116V C.C.

Non può funzionare...i trasformatori non funzionano in corrente continua! senzasperanza.gif

Inserita:

ciao e grazie 1000,purtroppo ho solo un tester e al trafo arribano i 116v di batteria,il finale orrizontale è integro, tutte le tensioni dello switch ci sono, mancano le tensioni prodotte dal trafo di riga, mi sai dire a grandi linne quali componenti posso controllare?

Inserita: (modificato)

Per avere un aiuto più mirato da parte del forum... è necessario marca tv, modello, componenti (sigle degli stessi) e magari anche una foto del telaio..ecc.

P.s. non sò se Devi aprire un altra discussione.....................................

Modificato: da marcoasso
Inserita: (modificato)

Un piccolo appunto per marcoasso: il trasformatore di At non " ha" bisogno dell'impulso di 1200 Volt per funzionare ma genera lui i 1200 Volt quando il circuito completo (oscillatore, driver stadio finale) funziona perfettamente.

A riguardo della domanda di Aron circa il collegamento esterno di un Trasformatore la risposta è si. E' meglio non farlo perchè bisogna vedere se il trafo è compatibile al circuito e poi il non collegare tutti gli avvolgimenti può causare dei danni.

Modificato: da carlovittorio
Inserita:

era sottointeso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inserita:

Sul mercato è presente uno strumento per il test dei trasformatori di riga..Strumento

Sono anni che lo uso e sono soddisfatto al 95%. wink.gif

Inserita: (modificato)

e vero kalcic di trieste lo aveva so che mi era arrivata bubblicita ma costa... il prova at..

anche le sonde x100 ci vuole 200€

Modificato: da bedognettim

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...