Vai al contenuto
PLC Forum


Calcolo facile...


Messaggi consigliati

Inserito:

Per calcolare facilmente la polarizzazione di un transistor in uno stadio preamplificatore ( sono un dilettante):

- Dico che la resistenza in serie al collettore sarà circa dieci volte più piccola dell' impedenza d' entrata dello stadio successivo, che il gudagno in tensione sarà uguale alla resistenza sul collettore diviso quella messa in serie all' emettitore, non "cortocircuitata" in alternata; per guadagni compresi tra le 8 e le 12 volte.

Che la tensione tra collettore e massa dovrà essere circa la metè di quella di alimentazione che scelgo compresa tra 9 e 18 volt.

Trascurando la caduta di tensione sull' emettitore, se polarizzo il transistor con una resistenza tra la base e il collettore, anche su questa sarà circa applicata metà della tensione di alimentazione, ma vi circolerà una corrente hfe (hfe misurata)volte inferiore, pertanto basterà moltiplicare la resistenza sul collettore per hfe, approssimando subito la resistenza da mettere in serie alla base, che scelgo del valore standard immediatamente superiore, verificando assorbimento e tansione tra collettore e massa.

Se voglio polarizzare la base con un partitore, per la resistenza tra base e massa, moltiplico la resistenza sull' emettitore per hfe, divido per dieci e scelgo il valore standard subito superiore, per la resistenza tra la base e l' altro polo dell' alimentazione

faccio lo stesso calcolo moltiplicando la resistenza in serie al collettore e dividendo per 10, poi sceglendo il valore standard subito inferiore, verifico l' assorbimento e che la tensione sul collettore sia circa la metà di quella di alimentazione.

Per il condensatore di disaccoppiamento in audio scelgo il valore di 1 microfarad moltiplicato per 50000/l' impedenza in hom dello stadio successivo.

Con impedenza d' ingresso uguale o superiore a centomila hom e di uscita uguale o inferire a diecimila hom gli stadi si possono accoppiare tra di loro moltiplicando i rispettivi guadagni, queste impedenze si adattano bene alle entrate RCA con 100000 hom e 1 volt picco picco d' ingresso.

Comunque non voglio superare la metà della tensione di alimentazione per i volt picco picco che voglio ottenere in uscita e scelgo corrente assorbita dal transistor tipo bc 108 o più moderni compresa tra .1 e 5 milliamper.

Come sono andato... Ciao.


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...