Vai al contenuto
PLC Forum


Telai tvcolor - sicurezza....per noi hobbysti


Messaggi consigliati

Inserito:

Faccio un accenno riguardante la sicurezza di certi apparecchi televisivi ,una volta che difetti congeniti ,anomalie , e chissa' ... forse anche una certa superficialita' nella riparazione ,producono tali danni ohmy.gif ; telaio Loewe (sicuramente non richiamato in assistenza..al tempo che fu' biggrin.gif )......:

user posted image

Dal lato saldature :user posted image

Voi che avreste fatto...?

Io non me la sono sentita di riassettare il tutto con spezzoni di filo ...primo per la sicurezza,poi perche' faccio riparazioni per hobby e cerco di farlo senza il timore che possa aver fatto interventi superficiali .

Dove si interviene ,bisogna essere sicuri di quello che si fa'..piuttosto è meglio lasciare perdere !

Percio' , specialmente quando sostituiamo un componente in sezioni sollecitate sia termicamente , sia dalle alte tensioni in gioco..facciamolo a regola d'arte, usiamo componenti di qualita' ,nuovi ed assicuriamoci di fare saldature perfette con filo e saldatore di qualita' ....il tutto quando il telaio è in condizioni buone !

In simili condizioni non c'è certezza ...

Non lo facciamo per lavoro....diciamo al proprietario che non è riparabile e si deve rivolgere a personale qualificato..meglio in Assistenza , non facciamoci condizionare dal fatto che è un amico o conoscente....privilegiamo la sicurezza !! smile.gif


Inserita:

io diverse volte mi sono comportato alla stessa maniera.

se il TVC prende fuoco , allora sono guai seri per chi ha fatto il lavoro , che sia obbista o professionista.

ivano

Inserita:

Eh , infatti....certo i criteri varieranno da caso a caso , questo è un esempio , chissa' se al CAT trovano una soluzione.....chissa' , molto probabile che se non hanno un telaio usato ...anche loro non avallano la riparazione dry.gif

Inserita:

maxtv+4/04/2009, 21:35--> (maxtv @ 4/04/2009, 21:35)

Io credo che in "Assistenza" trovano una soluzione tecnica sicura per soddisfare il cliente.

Per la sicurezza è bene rispettare i dati originali..Poi se salta una o più piste perchè una saldatura si è screpolata ed ha iniziato a scintillare sino ad innescare un principio di incendio..certo la soluzione ideale è quella di sostituire la piastra, mentre oggi in mancanza di essa ed in pieno consumismo si tende a "gettare" via il tv.. In passato invece il circuito si riparava.. eccome, qualche volta si realizzava parte del circuito distrutto su di una basetta di circuito stampato e si ripuliva per bene dalla carbonella per evitare nuovi guai... come passano gli anni! (5 lustri).

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Se partiamo dal concetto sicurezza, tutte le precauzioni sono importanti.

Però, è anche vero che, come giustamente afferma l'amico marcoasso, "una volta" entrava in gioco la manualità, ed era lì che veniva fuori l'orgoglio e la tenacia del vero artigiano.

Basetta, spezzoni di filo, componenti nuovi e.....il Tvc riprendeva a vivere.

Oggi, spesso, si tende a buttare l'apparecchio o a rinunciare alla riparazione per mancanza di tempo o, semplicemente, per pigrizia.

Giusto. Al massimo la si conserva per una braciolata ! laugh.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...