maurizio711 Inserito: 5 aprile 2009 Segnala Inserito: 5 aprile 2009 Salve a tutti,mi rivolgo a voi del forum che siete sicuramente più esperti di me ,io riparo televisori solo per diletto. Non mi è mai capitato, però, di riparare quasti che riguardassero le memorie eeprom,quindi, in via preventiva, mi interesserebbe sapere come si riprogramma una memoria in caso di sostituzione e quali apparecchiature si devono usare .Inoltre come si fa ad entrave nel "service mode" di un televisore?Lo so che ogni televisore è diverso,ma io volevo sapere in linea di massima,magari con un esempio.Grazie.
maurizio711 Inserita: 6 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2009 Lo so che la domanda non è molto "simpatica" perchè richiede una risposta assai lunga e articolata,ma sarebbe sufficiente che mi indicaste dei link da dove si possono scaricare dei buoni manuali sull'argomento .
Fulvio Persano Inserita: 7 aprile 2009 Segnala Inserita: 7 aprile 2009 Ciao.Eprom, EEprom, eccProgrammatoreProgrammatoreCome vedi basta cercare...
maurizio711 Inserita: 7 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2009 Grazie Fulvio,non so se posso permettermi di darti del tu,ma ti devo dire che in questo forum sei sempre cordiale e disponibile con tutti.
Fulvio Persano Inserita: 8 aprile 2009 Segnala Inserita: 8 aprile 2009 Ciao Maurizio.Se vuoi, puoi darmi del "voi".... Qui, tra noi, ci diamo tutti del "tu", quindi.... Grazie.
mistertv Inserita: 10 aprile 2009 Segnala Inserita: 10 aprile 2009 addirittura a qualche ballerino diamo anche del TU-TU
Nikiki Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Entrare in service mode credo che sia veramente troppo vario da un modello all'altro. Il mio ad esempio ha un piccolo interruttore all'interno, con scritto service sulla serigrafia, ma ci potrebbero essere un'infinità di sistemi.Riprogrammare le eeprom è relativamente facile, si trovano programmatori economicissimi che addirittura puoi autocostruirti, e software estremamente semplici e intuitivi.Fondamentalmente le eeprom più usate sono 2, le I2C bus (normalmente siglate 24Cxx) e le microwire (normalmente siglate 93Cxx).Piuttosto la domanda sorge spontanea... se le devi sostituire probabilmente è perchè non funzionano più, ma se non funzionano più come fai a leggerle? dovresti avere un TV identico funzionante... oppure hai una libreria di file per lo scopo.
maurizio711 Inserita: 24 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Grazie Nikiki,i tuoi consigli mi saranno sicuramente utili.Ciao
Fulvio Persano Inserita: 24 aprile 2009 Segnala Inserita: 24 aprile 2009 Ciao.Vero, parzialmente.In Rete si trovano numerosi siti che "offrono" file Dump.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora