wall-e2 Inserito: 10 agosto 2009 Segnala Inserito: 10 agosto 2009 Ciao ragazzi.Mi è venuta un'idea, non so se fattibile ma... penso che ci si può arrivare.Questo famigerato "monoscopio"secondo voi, si riesce a memorizzarlo su una fotocamera e inviarlo su un TV tramite l'apposito cavetto AV e fare in modo di avere un generatore di monoscopio a costo zero? Che risoluzione dovrebbe avere il file? La merlatura (cioè il reticolo bianco-nero ai bordi) dev'essere visibile solo in minima parte, se ben ricordo, ma quanto?
Elvezio Franco Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 (modificato) Certo che e' fattibile.Puoi anche registrare la schermata del monoscopio su un CD ed usarlo come generatore tramite un lettore CD.In rete ce ne sono comunque a josa.Ne ho caricato uno ora qui' Modificato: 11 agosto 2009 da Elvezio Franco
wall-e2 Inserita: 11 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2009 Ah, grazie Elvezio. Lo proverò di sicuro domani sul mio TV in riparazione
sx3me Inserita: 11 agosto 2009 Segnala Inserita: 11 agosto 2009 io lo registravo da alcuni canali sat, oltre a questo avvolte sono disponibili le barre di colore, e altri monoscopi strani
wall-e2 Inserita: 11 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2009 (modificato) Sì, lo so e alcuni sono anche divertenti.Il problema è che non ho un DVD recorder (e MAI lo acquisterò) quindi volevo solo trovare qualcosa dalla rete, masterizzare il pattern su una SD e riprodurlo sui TV da una semplice e minuscola fotocamera con uscita AV, molto più portatile di un lettore DVD. Modificato: 11 agosto 2009 da wall-e2
wall-e2 Inserita: 13 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2009 Niente: la mia fotocamera non può importare nulla dal PC. Quindi il DVD vince la scommessa Grazie ragazzi.
Adelino Rossi Inserita: 13 agosto 2009 Segnala Inserita: 13 agosto 2009 le fotocamere, in genere, hanno una memoria estraibile che può essere letta e scritta dai lettori di memoria dei pc.
wall-e2 Inserita: 13 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2009 Ho provato su una vecchia fotocamera che avevo "in pensione", ho trasferito qualche jpeg da pc alla macchina, senza problemi, però non me li visualizza...
wall-e2 Inserita: 13 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2009 Già provato ma con risultati un po' "così così" (si vede troppo bene che è un tarocco).Tenterò la strada suggerita da Adelino (che saluto), devo solo procurarmi un lettore, spero oggi.
ignazioedo Inserita: 14 agosto 2009 Segnala Inserita: 14 agosto 2009 Ciao, naturalmente, il file postato da Elvezio, lo puoi usare anche da un Pc portatile(usando la Tv come secondo monitor, la dove è presente l'opzione del 2° monitor).
sx3me Inserita: 14 agosto 2009 Segnala Inserita: 14 agosto 2009 (modificato) nanche la mia non visualizza le foto se le carico da pc, anche direttamente sulla memory###nota del moderatore###sistemato il quote Modificato: 14 agosto 2009 da Luca Bettinelli
sandrongenio Inserita: 15 agosto 2009 Segnala Inserita: 15 agosto 2009 Io ho una compatta Vivitar e uso la schedina di memoria per trasferire le foto.E' possibile fare un trasferimento inverso da PC a fotocamera rispettando queste regole:- le immagini devono essere orientate in orizzontale;- devono essere in formato .jpg;- le dimensioni in pixel devono essere uguali a quelle delle foto scattate con l'apparecchio;- il nome del file deve rispettare le regole usate dalla macchina (ad es. PICTxxxx.JPG per la mia).Ho fatto cosi' e riesco a visualizzare le immagini sia sul LCD della macchina che su un televisore.
wall-e2 Inserita: 15 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2009 Azz, le dimensioni, ecco dove sbagliavo! Grazie sandrongenio
wall-e2 Inserita: 25 agosto 2009 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2009 Ops, quasi dimenticavo: funziona alla grande.Grazie per le dritte ragazzi!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora