Vai al contenuto
PLC Forum


Omaggio Al Padre Della Radio


Messaggi consigliati


Inserita:

già... ma pare che il vero padre sia un altro, al massimo Marconi è lo zio...

Inserita:

Ciao.

Grazie per avercelo ricordato, il che fa sempre piacere.

Marconi, è stato uno di quegli uomini che ha rivoluzionato il mondo e, secondo me, non è mai stato celebrato abbastanza.

No comment....

Inserita: (modificato)

Da Wikipedia:

La rivendicazione dell'invenzione della radio di Marconi fu sempre contestata da Nikola Tesla. Nel 1943 una sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti riconosce a Nikola Tesla la paternità del brevetto della radio. La sentenza della Corte Suprema Statunitense comunque non è universalmente riconosciuta.

Modificato: da sx3me
Inserita:

Non ci basta quanto successo col telefono?

Mi sembra che sia universalmente riconosciuto che i primi impulsi radio siano scaturiti dalle apparecchiature di Marconi.

Viva il nostro Marconi.

Inserita: (modificato)

gufo2+23/09/2009, 23:12--> (gufo2 @ 23/09/2009, 23:12)

Washington, dopo 113 anni la Camera riabilita l’ immigrato fiorentino:

non aveva i soldi per pagare il brevetto

Se avete qualche minuto:

Modificato: da TVSERVICE
Inserita:

Beh... devo dire che sono daccordo con gufo... però tesla non è stato il solo a inviare impulsi elettrici nello spazio, anche un Russo ( non ricordo il nome...) progettò la radio molto prima di Marconi, ma non riusciva a trasmettere a grandi distanze anche se l'apparato radio funzionava egragiamente bene, e sapete il perche??? perche non collegava la massa a terra, mentre Marconi lo fece qualche anno dopo... come si dice, na botta di c..o.

Secondo me uno dei più grandi inventori è proprio Tesla...morto senza na lira ... gli eredi di Marconi ( penso) vivono ancora di rendita...

Inserita:

il problema di Tesla è che era un vero scienziato,a lui importavano solo i suoi esperimenti, dei quali ha lasciato solo pochi appunti, e a differenza degli altri non era ambizioso di lucrarci su

Inserita:

Giustamente, penso che se Tesla fosse riuscito e avesse anticipato Marconi, oggi sarebbero i suoi eredi a vivere di rendita...

Ciao

Inserita:

Neanche Meucci e i suoi eredi mi sembra abbiano avuto molta rendita, eppure...

  • 3 months later...
Inserita:

Il vero problema era che Tesla era troppo umile e modesto, tutta la sua documentazione era finita in mano alla FBI, aveva sperimentato tecnologie che sono poi state sfruttate anni e anni dopo (gli americani hanno pensato bene di mantenere tutto segreto e di sfruttare il tutto per motivi militari), Marconi a suo tempo era andato da lui in America per farsi un' idea degli esperimenti, traendone tutti i vantaggi, ma purtroppo violo' circa 30-40 brevetti che Tesla registro' in precedenza. Se siete appassionati vi consiglio di documentarvi, scoprirete che tutto quello che ha inventato Tesla e' servito ad arricchire i piu' grandi inventori del secolo, ben piu' abili di lui a mettersi in mostra e ancora piu' abili a livello politico...

In Italia le cose non sono andate diversamente, alcuni inventori di notevoli capacita' tecniche, simili a Tesla sono finiti a lavorare per grossi nomi che si sono presi tutti i benefici delle loro scoperte e li hanno lasciati senza una lira.

Forum Inventori dimenticati

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...