bedognettim Inserito: 7 febbraio 2010 Segnala Inserito: 7 febbraio 2010 ho trovato questo...in google(massimoagresti)libri e manuali..per me non è male..
bedognettim Inserita: 28 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 e sai pero bisognia scrivere tutto a sieme il nome e cogniome..poi bisognia cercare le pagine,di libri e riviste..si ci sono dove comprare dei libri..e che un po di tutto spiega un po le resistenze condensatori.ecc..ciao
Livio Migliaresi Inserita: 28 febbraio 2010 Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 Bedo, di quello che hai scritto non si capisce nulla; meglio un link così tutti possano farsi una idea di quello che vuoi dire!
bedognettim Inserita: 28 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 allora quando si arriva( sapevi che)che è in verde li si clicca li.poi che una freccia rossa che si muove in orrizontale selezionare resistenze!poi che una freccia sempre rossa seleziona in giu poi avanti..adesso vediamo se chi capiamo..che italiano spudorato.ciao da bedo...
Livio Migliaresi Inserita: 28 febbraio 2010 Segnala Inserita: 28 febbraio 2010 questo è il link!!!! P.S.: bastava il link.
bedognettim Inserita: 1 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2010 ciao livio..mi devi spiegare come si fa a procedere per fare il link!!!.
Elvezio Franco Inserita: 1 marzo 2010 Segnala Inserita: 1 marzo 2010 Ciao Bedo,vediamo se riesco a spigarmi........1)Apri la pagina che vuoi poi si debba aprire.2)Copi l'indirizzo di quella pagina col tasto destro del mouse e lo tieni li'.3)Apri una discussione o vai in "Rispondi" ad una discussione dove lo vuoi inserire....4)Clicchi su http:// che sarebbe la finestrella alla sinistra di IMG (che sai usare).5)Incolli il link che avevi precedentemente copiato e ...... ok.....6)Ti si apre un'altra finestrella che ti da' l'opportunita' di scriverci il riferimento a quel link...... spesso si legge scritto "qui'" .....di default troverai scritto MyWebsite ma tu ci metti quello che serve.Per esempio
bedognettim Inserita: 2 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2010 ho aperto la pagina in google.transitor di potenza mosfet,poi sono entrato nella pagina ok.. cliccato con tasto destro in quel nome trans-potensa-mosfet scritto in blu..e adesso come, apri apri in una nuova scheda apri in un'altra finestra salva oggetto con nome stampa destinazione copia collegamento blop con windowslive ecc..cio provato ma niente..dove va incollato in queste qua sopra..
satman54 Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 (modificato) bedo !!! ti perdi in un bicchier d'acqua !!Hai fatto tutto eccetto quello che dovevi fare:1. evidenzia il link da copiare p.e.: http://www.pincopallino.com2. tasto dx copia3. Rispondi alla discussione4. click su http,che è già evidenziato5. tasto dx incolla,poi OK6. se vuoi,scrivi "qui" o quello che ti pare al posto di Mywebpage che si propone come default e premi OK.7. Il link comparirà già sottolineato con la parola "qui" o quello che ti pare all'interno della risposta,già clickabile e immediatamente eseguibile8. understand? Modificato: 2 marzo 2010 da satman54
bedognettim Inserita: 2 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2010 (modificato) cavolo mi sono bloccato.. cavolo non mi ricordo piu come fare.si ***bedo!!!!! Modificato: 2 marzo 2010 da Livio Migliaresi
satman54 Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 (modificato) bedognettim+2/03/2010, 21:15--> (bedognettim @ 2/03/2010, 21:15)calmati,ti verrà un bernoccolo! Modificato: 2 marzo 2010 da Livio Migliaresi
bedognettim Inserita: 2 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2010 ho provato riccardo coppia lo visto ma e in bianco..funziona solo copia collegamento.perchè
Livio Migliaresi Inserita: 2 marzo 2010 Segnala Inserita: 2 marzo 2010 (modificato) bedognettim+1/03/2010, 20:09--> (bedognettim @ 1/03/2010, 20:09)modo semplice:vai sull'indirizzo che vuoi "linkare", copialo (Ctrl+c) e incollalo (Ctrl+v)tra due tag [xxx] e [/xxx] xxx = URL Modificato: 2 marzo 2010 da Livio Migliaresi
bedognettim Inserita: 2 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2010 (modificato) grazie ci provo domani.ma non ci capisco piu niente....ctrl+c ok lo vedo nella tastiera..ma crl non che nella mia tastiera..boooo**scusa, errore di digitazione e..ho mancato una 't'.Ho corretto nel mio messaggio: copialo (Ctrl+c) e incollalo (Ctrl+v) Modificato: 2 marzo 2010 da Livio Migliaresi
satman54 Inserita: 3 marzo 2010 Segnala Inserita: 3 marzo 2010 bedognettim+2/03/2010, 22:06--> (bedognettim @ 2/03/2010, 22:06) sì,probabilmente hai la tastiera difettosa
bedognettim Inserita: 3 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2010 trovato e provato..grazie amici ci sono riuscito..
Livio Migliaresi Inserita: 4 marzo 2010 Segnala Inserita: 4 marzo 2010 (modificato) satman54+3/03/2010, 07:47--> (satman54 @ 3/03/2010, 07:47)beh, con l'età, qualche défaillance purtroppo capita!!!! P.S.: Bedo, il mio 'maestro' è stato Elvezio e.........con infinita pazienta.... mi ha spiegato, rispiegato e ancora rispiegato, finché adesso riesco a farlo!!!!! Modificato: 4 marzo 2010 da Livio Migliaresi
bedognettim Inserita: 4 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2010 ti capisco livio..lo so non è facile.anche io ho problemi con queste macchine infernali..pero una volta che si sa si fa tante cose....bravo elvezio grazie anche a stmand54,e a te livio..
Elvezio Franco Inserita: 4 marzo 2010 Segnala Inserita: 4 marzo 2010 Non esagerare Livio,hai messo un rispiegato in piu'.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora