cri_999 Inserito: 9 febbraio 2010 Segnala Inserito: 9 febbraio 2010 Ciao a tutti. So che se ne era già parlato ma..La mia domanda è la seguente: sulle vecchie tv che hanno solo il sintonizzatore analogico e non sono provviste di presa scart è possibile inserire la scart per non doverle buttare ora che arriverà il digitale? (si può usare un modulatore rf lo so, ma in alternativa?) perchè è un peccato buttarle, anche se magari non sono recentissime, spesso, funzionano meglio delle nuove
bedognettim Inserita: 9 febbraio 2010 Segnala Inserita: 9 febbraio 2010 (modificato) prendi un vecchio video registratore. con canale 36dell' tv.ecco'perche butarli via..e il gioco era fatto.. se si trovano ancora.. Modificato: 9 febbraio 2010 da bedognettim
cri_999 Inserita: 9 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2010 Si quello è il sistema che uso normalmente, solo che finchè era per le cassette andava, ma adesso ci sarà tv su av, video su av e ddt, uno diventa schemo ogni volta...
marcoasso Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 Compra un DTT con l'uscita RF..
cri_999 Inserita: 10 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 Altra buona idea, valida. Ma a me interessava proprio dal punto di vista tecnico sapere se si può o meno aggiungere una presa scart ad un tv che non ce la ha.
Fulvio Persano Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 Ciao.No Cristiano, non penso sia fattibile per una serie di ragioni, non ultima quella di una modifica (ammesso che il progetto iniziale e, quindi la componentistica lo consenta) decisamente dispendiosa in termini di tempo, visto il costo dei Tvc attuali. Inteso quelli con il Modulatore integrato ? A trovarli !
Fulvio Persano Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 Ciao.No Cristiano, non penso sia fattibile per una serie di ragioni, non ultima quella di una modifica (ammesso che il progetto iniziale e, quindi, la componentistica lo consenta) decisamente dispendiosa in termini di tempo, visto il costo dei Tvc attuali. Inteso quelli con il Modulatore integrato ? A trovarli !
satman54 Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 cri_999+9/02/2010, 20:28--> (cri_999 @ 9/02/2010, 20:28)in teoria è possibile,ma il gioco vale la candela solo e lo si fa a scopo didattico e per uso personale.Schema alla mano occorre intercettare il segnale video composito prima che vada al finale e inserirsi col segnale esterno,opportunamente equalizzato.Lo stesso dicasi per l'audio.Mi è capitato qualche volta di fare questa modifica su TV Telefunken telaio 415 e similari e su un vecchio Maxell. Adesso poi se non serve più la parte analogica di AF non occorre nemmeno prevedere un sistema di commutazione.Occorre solo schema del TV,oscilloscopio,pazienza e tempo a disposizione.Ce le hai tutte queste cose?
SA 9900 Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 Io sul mio telefunken ho fatto il cosidetto collegamento a ponte...dal divx scart verso il dtt ,dal dtt con scart al vcr,dal vcr con uscita coassiale al tv ..in questo modo ho 3 apparecchi che posso utilizzare sul tv..-----------------------------------------------------------ps..e naturale che per funzionare il tutto ,ogni apparecchio deve avere la doppia scart
patatino59 Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 Procurati prima di tutto lo schema elettrico.Se ti vuoi cimentare nella modifica devi prima di tutto verificare che l'alimentazione di rete sia SEPARATA dal telaio principale.C'e' un metodo molto semplice: la massa della presa di antenna DEVE essere la massa del telaio (senza blocchetti isolanti,condensatori e simili)Se il telaio e' collegato alla rete diventa PERICOLOSO qualsiasi intervento per portare audio e video all'interno.L'isolamento con un trasformatore esterno e' l'unica possibilita',ma capisci da solo che diventa un'impresa costosa e lunga,oltre al fatto non trascurabile che avresti un 'accrocco' di difficile commerciabilita' e riparazione...
cri_999 Inserita: 10 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 (modificato) Ciao a tutti e grazie delle risposte intanto. Io sono del veneto e per il momento di segnale digitale, apparte m......t premium, niente. Ho aperto ora la discussione per prendermi avanti. Ne ho una sola per fortuna da modificare, (poi eventualmente ci sarebbe quella del nonno che però è uguale quindi se riesce su una si fa anche l'altra ).Appena ho copertura del segnale DTT ne riparliamo nel dettaglio con schema alla mano, oscilloscopio pronto e per la pazienza e il tempo in qualche li troverò. Lo faccio più che altro a scopo didattico ovviamente anche perchè la tv è una orion di parecchi anni, che però a parte l'intervento iniziale per l'audio (che era un difetto sul modello in questione) funziona da circa 20 anni che è una meraviglia, mi sembra fargli un torto a buttarla Modificato: 10 febbraio 2010 da Fulvio Persano
patatino59 Inserita: 10 febbraio 2010 Segnala Inserita: 10 febbraio 2010 Mi sembra proprio che l'Orion abbia i condensatori di isolamento sulla presa di antenna, quindi sul telaio e' presente tensione di rete. PERICOLO !!!Puoi entrare solo in antenna.
satman54 Inserita: 11 febbraio 2010 Segnala Inserita: 11 febbraio 2010 patatino666+10/02/2010, 20:56--> (patatino666 @ 10/02/2010, 20:56) in questo caso occorre disaccoppiare con capacità anche i segnali in BF d'ingresso sui finali audio e video,anche se occorrono condensatori di capacità ed isolamento sufficienti a non degradare i segnali e isolare in modo sicuro il telaio sotto rete.Non credo sia questo il problema principale.
cri_999 Inserita: 20 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2010 Allora eccomi qua, ora il tempo c'è la voglia anche gli strumenti speriamo di si e sono pronto per partire nell'impresa se mi aiutate un po' anche voi Manca lo schema che per ora non sono riuscito a trovare. Ribadisco che il tutto è a scopo prettamente didattico.Vorrei mettere la scart a questa tv che anche se vecchia funziona ancora che è una meraviglia.Marca: OrionModello: K36RCMTelaio: (penso sia) TM0125D o TMO125D o CMKS-81XIntanto aiutatemi a trovare lo schema e poi ci proviamo.P.s.: In questa discussione spiego bene ciò che voglio fareSe i moderatori pensano che sia opportuno spostare la discussione in qualche altra sezione del forum o unirla a quella che ho indicato sopra facciano pure
satman54 Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 (modificato) può essere questo lo schema? http://fileshare.eshop.bg/downloadsm/878/Orion_Orion_36.htmlnon ci sono Scart,solo Pin RCA video e audio IN.Magari sono nascoste e non le hai trovate Comunque l'intero Service manual si trova ,però a 15 $ Modificato: 21 febbraio 2010 da satman54
cri_999 Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 Magari fosse quello No purtroppo non ci assomiglia molto è troppo diciamo "tecnologica" quella del tuo schema. Qui ci sono ancora tutte le regolazioni manuali comprese luminosità, contrasto, colore tutto tramite trimmer sul pannello frontale, ora carico qualche foto, metti mai caso che qualcuno la riconosce.. Lo schema a pagamento lo avevo trovato anche io, aspetto un paio di giorni e vedo se qualche buon anima del forum lo ha e se no per 11 € posso anche rischiare e comprarlo, tanto se non è il suo non ho una grande perdita
cri_999 Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 (modificato) Allora ecco un po' di foto della tv e in più vi indico le siggle degli integrati che ci trovo montati:Finale Switching: STR451Finale di Riga: D1426Finale verticale: PC1378HFinale audio: a 2 transistor (C2271)Integrati vari: LA7520PC1421CA8813LA002 (orion)PD6251CM51397APFinale video: (a transistor): C2271 Modificato: 21 febbraio 2010 da cri_999
marcoasso Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 (modificato) Ho visto la foto del telaio che intendi modificare..Segui gli avvertimenti di patatino666, infatti ha ragione! Quel telaio è SOTTO TENSIONE e quindi PERICOLOSO Modificato: 21 febbraio 2010 da marcoasso
cri_999 Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 Ma certo, ora appena trovo lo schema, con il vostro aiuto ci proveremo, se non funzionerà la sorte di quel telaio è già segnata con l'arrivo del dtt quindi non ci perdo tantissimo, è più una mia sfida personale. Solo che senza schema diventa impossibile.
Fulvio Persano Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Ciao.Ecco lo schema.Ti ricordo, ancora una volta che, essendo il telaio non isolato dalla rete, di prestare la massima attenzione a quello che fai.
cri_999 Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Schema perfetto. Grazie mille Fulvio. Ora ho tutto ciò che serve. Una domanda, ma cosa intendete che è sotto tensione di rete? In che senso?Consigli su come procedere sono ben accetti.
cri_999 Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Il video composito dovrebbe entrare al piedino 2 del processore video IC401 (UPC1420CA), però bisogna separarlo con che capacità dall'esterno? Per l'audio ora sto cercando..
satman54 Inserita: 22 febbraio 2010 Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 (modificato) cri_999+22/02/2010, 11:41--> (cri_999 @ 22/02/2010, 11:41)vuol dire che una delle fasi della tensione alternata di rete è a massa e quindi se non la separi con un trasformatore ti ritrovi una fase raddrizzata del 220Vac sullo chassis.Se lo tocchi e non sei isolato da terra fai tu da resistenza di caduta,capito? Modificato: 22 febbraio 2010 da satman54
cri_999 Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 Ok. Infatti antenna e attacchi cassa audio e cuffie sono separati sempre da un trasformatorino o induttanza.Va beh, consigli su cosa usare nello specifico per separare le tensioni?E poi l'ingresso per il video che ho segnalato è giusto secondo te?Per l'audio dove potrei entrare, sto ancora cercando.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora