bedognettim Inserito: 21 febbraio 2010 Segnala Inserito: 21 febbraio 2010 chiedo a voi che cose un logic/analyzer..ci sono foto di questo aggeggio per vedere come è fatto..ciao a tutti..
satman54 Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 ehilà Bedodal nome letteralmente :analizzatore di reti logiche.Potrei dire una sciocchezza ma potrebbe essere un tester per verificare segnali logici ,quelli trattati nei vari dispositivi a porte logiche,AND,NAND,OR,NOR,XOR ecc.Posta le foto e potremo essere più precisi
bedognettim Inserita: 21 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 (modificato) ciao stman54..sai perche o scritto questo..nella rivista dell' cinescopio 1992..di un tv philips.g90ae/g90b.il controllore principale.al pin 39/40..sai un tecnico aveva dato risposta a un utente se non aveva l'osciloscopio di usare questo.ma non ho mai capito che era..ma cavoli sta a vedere che è questo. sonda logica x(per)ttl/c/mos....ha 4 diodi..con segni strani.una sonda x testare e l'alimentazione se la prende direttamente dall' integrato,poi che anche la massa..sono 2 fili uno rosso e uno nero...devo caricare la macchina dellefoto.....grazie della tua lucidazione...** bedo!!!!per favore non correggere ma............!!!!!regolamentoj) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perché, x come per........... Modificato: 21 febbraio 2010 da Livio Migliaresi
satman54 Inserita: 21 febbraio 2010 Segnala Inserita: 21 febbraio 2010 sì,probabilmente è un tester per controllare lo stato logico (alto o basso,1 o 0) dei circuiti logici.Nel campo del service non è uno strumento molto utilizzato in quanto l'oscilloscopio permette di effettuare queste misure e molto altro,per cui...
bedognettim Inserita: 22 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2010 ok grazie riccardo..olla la' ok livio
DELFINONERO Inserita: 23 febbraio 2010 Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 si ragazzi, è proprio un tester per misurare i livelli logici in uscita o entrata dai processori, è uno strumento simpatico, ma serve per lo più a scopo didattico, fa vedere chiaramente come il segnale si trasforma da alto a basso o viceversa entarando in una porta.
bedognettim Inserita: 23 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2010 questo strumento lo avevo comprato quando non avevo ancora l'osciloscopio. lo montato ma non lo mai usato.al dire il vero non sapevo che serviva..quindi l'integrato 7720 tmp74c434n/pin40 e 39 segniali scl/sda chassis g90ae..se non sbaglio dovrebbe servire proprio per questi segniali..provero sul tv.se no faro fuori l'integrato...spero di no..lo so ora ho l'osciloscopio e quindi è una altra cosa, grazie dei messaggi..salut da bedo.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora