TVSERVICE Inserito: 24 marzo 2010 Segnala Inserito: 24 marzo 2010 Salve, banale, ma ecco un esempio di Smagnetizzazione manuale.
Luigi Di Donato Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 (modificato) Se devi fare una cosa falla bene:1) Questo non e' un forum di maghi, sembra un gioco di prestigio.2) Spiega bene cos'e' l'anello che hai usato e per quale motivo si usa.3) Rifai tutto il filmato da capo evidenziando l'anello , come si usa e perche'.4) Togli quel monoscopio e metti un immagine dove ben si evidenzia il difetto del cinescopio .5) La base musicale cambiala perche' e' vietato dal regolamento ( parlare di colori politici ).6) Ti tengo d'occhio! Modificato: 25 marzo 2010 da Luigi Di Donato
TVSERVICE Inserita: 25 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2010 .........Ma...io...... Va bene, appena posso rifaccio tutto,
giancarlotv Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 E' una bobina smagnetizzatrice ....c'è l'ho anche io .
scalzomen Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Luigi Di Donato+25/03/2010, 00:00--> (Luigi Di Donato @ 25/03/2010, 00:00) Con rispetto parlando non credo che si possa attribuire ad una canzone per lo più senza neanche una parola cantata una colorazione politica.Che sia la sigla di un programma non vuol dire niente in quanto non è neanche stata realizzata specificatamente per quel programma ma era già esistente ed è stata solo da esso utilizzata.Non sto facendo polemica eh...ne assumendo parti politiche od altro...semplicemente mi è smebrato esagerato come parte del richiamo.Saluti
satman54 Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 scalzomen+25/03/2010, 14:53--> (scalzomen @ 25/03/2010, 14:53) ma dai,stava scherzando !!
bedognettim Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 ciao da bedo quell' aggegio li non che lo lo smagnettizatore..so che si puo costruire si ma come..non lo mai costruito comunque nei libri della scuola radio elettra che come fare ..ma non ho mai provato e si che' 220v dico io se sbaglio qualcosa..che fumo..
marcoasso Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 bedognettim+25/03/2010, 20:08--> (bedognettim @ 25/03/2010, 20:08)Certo si può pure costruire ..partendo da uno smagnetizzatore di un tv...però..si fa prima a comprarlo.. Quando lo acquistai costava qualche decina di migliaia di lire..però a suo tempo aveva il fascino della "bacchetta magica"!
bedognettim Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 si che ci voleva un milione di lire per caso...
benia Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 ciao prendi una calamita di una cassa grossa possibilmente , come dire di necessità facciamo virtù e risolvi
marcoasso Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Non è la stessa cosa..Meglio usare uno strumento adeguato..come quello del filmino di TVSERVICE.
gino ct Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Luigi Di Donato+25/03/2010, 00:00--> (Luigi Di Donato @ 25/03/2010, 00:00) Lo potevi proporre tu.Così miticolosamente richiesto:Sarebbe un buon insegnamento DIDATTICO per i meno abbienti-come me-Complimenti per la Promozione
scalzomen Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 satman54+25/03/2010, 19:28--> (satman54 @ 25/03/2010, 19:28)allora quando è così...ridiamoci su...
patatino59 Inserita: 26 marzo 2010 Segnala Inserita: 26 marzo 2010 Esistono vari sistemi per smagnetizzare il "vecchio" cinescopio (ovviamente non servono con LCD e PLASMA)Un campo magnetico ALTERNATO (non usare calamite,peggiorano la situazione) e' essenziale,e viene generato automaticamente dalla bobina fissata sul TRC e alimentata a freddo dal PTC al momento della prima accensione dall'interruttore generale.In caso di necessita' si puo' freddare il PTC a TV spento con lo spray congelante ,o aspettare 45 minuti che si freddi da solo,scollegandolo dalla 220V,e riaccendere il TV,oppure usare la "Ciambella" del filmato,o ancora una SERIE ELETTRICA di 3 o 4 vecchie bobine recuperate dai tv (Attenzione a non alimentarne UNA a 220V,pena la fusione della bobina e delle mani!) o ancora un trasformatore col pacco lamellare aperto (Solo le lamelle ad E ),da avvicinare allo schermo, o ancora (nel caso di tv di piccola taglia) ruotare il tubo catodico sul suo asse centrale corrispondente al collo, un paio di volte.
bedognettim Inserita: 1 aprile 2010 Segnala Inserita: 1 aprile 2010 ciao. tvservice,mi piace il film smagnetizzazione manuale.rieschi a farlo un film un po +lungo su un altro tv,di una altra marca,,ma la cosa piu' bella sarebbe vedere un osciloscopio in funzione.dove lo colleghi e come funziona..questo proprio non penso che farai il film...e ma sai comèèè....èèè....ciao..come musica di sottofondo una bella musica hard...aaaa.....scherzo....
carlovittorio Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Ciao Bedo guarda che la smagnetizzazione manuale dura pochi secondi e si fa in maniera uguale per tutte le marche e modelli di TV.Se vuoi che duri di piùbasta che guardi il filmato diverse volte .L'oscilloscopio lo colleghi dove c'è una forma d'onda da vedere che tu devi sapere come deve essere e l'oscilloscopio di da la conferma se è giusta o sbagliata.Come funziona? come un televisore: il tuner è la testina d'ingresso che ti colleghi al programma che vuoi vedere (la forma d'onda)
satman54 Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 (modificato) sei forte carlovittò ! Modificato: 2 aprile 2010 da satman54
bedognettim Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 (modificato) si,si bella risposta..ciao..capisci a me e non solo...anche se so'....film...èèè..ciao carlovittorio.. Modificato: 2 aprile 2010 da bedognettim
TVSERVICE Inserita: 2 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Bedo, toglimi una curiosita': Cosa e' un oscilloscopio? Qualcosa che si mangia?E un altra curiosita' , uno cosi' preparato come te, come ha fatto a far diventare un transistor NPN , PNP?
Fulvio Persano Inserita: 3 aprile 2010 Segnala Inserita: 3 aprile 2010 Ciao Bedo.Inoltre, tanto per rigirare il coltello nella piaga..., hai misurato tra base ed emittore, 4 Ohm e tra base e collettore 3-4 Ohm. Quindi l'S 2000 è in netto corto circuito ! Va bè, te la do buona, hai scordato di aver anticipato che la portata del tester era su Ohm x 1000, allora sì che i conti tornano...
carlovittorio Inserita: 3 aprile 2010 Segnala Inserita: 3 aprile 2010 Grazie Satman e anche un po pungente!Buona festività e buona scampagnata "fuori porta" a tutti
bedognettim Inserita: 4 aprile 2010 Segnala Inserita: 4 aprile 2010 (modificato) e ma sai come'..con la premura avevo scritto sbagliato..avevo il proffessore che mi stava imparando come usare il pc,e poi la telecamera,e come mettere qui..si satman 54(riccardo).si è un transistor al silicio npn, quindi questo transistor funziona con tensione positiva.mentre il transistor p-n-p funziona con tensione negativa. quindi;npn= (emmittore-negativo).(positivo-base).(negativo-collettore)ecco perche funziona con tensione positiva.. emmitore/n, p n/collettore. basesi l'oscilloscopio si mangia ma prima va fatto bollire per 1ora sa di tacchino.. ..la cosa bella è che puoi misurare i volt e in piu vedere la forma d'onda da vissualizzare.come da schema.si puo misurare sia in tensione continua che alternata..e si puo vedere se la forma donda e simile all' schema o se è di valore diverso. anche i volt li puoi confrontare vedi se sono piu bassi..e simile a un tester ma di migliore visualizazione...quardando i parametri del segniale a quel punto diciamo all' collettore o base di s 2000.puoi capire se il quasto è prima o è li.poi hai anche la frequenza,o i herz..puoi misurare anche l'uschita di bassa frequensa poi vanno ai autoparlanti.ci sono osciloscopio a tubo cattodico come il mio o quelli piu belli a lcd..che possono vedere 4 parametri del'segniale,e in piu puoi memorizare la forma donda e rivederla..quelli li sono belli ma costano ..ciao tv service..dimmi la tua opinione..saluti buone feste.. era ohm x1000 fulvio..ciao Modificato: 4 aprile 2010 da bedognettim
satman54 Inserita: 4 aprile 2010 Segnala Inserita: 4 aprile 2010 (modificato) Bedo, sarai mica parente alla lontana di Nino Frassica? Modificato: 4 aprile 2010 da satman54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora