Fulvio Persano Inserito: 22 giugno 2010 Segnala Inserito: 22 giugno 2010 Ciao.http://www.megaupload.com/?d=57JM00NVE' in spagnolo, ma si comprende anche grazie alle illustrazioni.
Elvezio Franco Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Ciao Fulvio,sai che non sono mai riuscito ad imparare ad usare la trecciola?Devo vergognarmi?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Elvezio Franco+22/06/2010, 19:21--> (Elvezio Franco @ 22/06/2010, 19:21) no! nemmeno io,la detesto
Baldome Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 io manco sapevo che esistesse la trecciola no, l'ho provata ma non sono capace
marcoasso Inserita: 22 giugno 2010 Segnala Inserita: 22 giugno 2010 Non sono riuscito a caricare il file..ma la treccia per dissaldare è sempre stata presente di fianco al saldatore..Infatti gli spezzoni di cavo di antenna FMC con la treccia color rame accompagnata col disossidante della E*** erano ottimi ausili alla dissaldatura..sconsiglio vivamente l'uso della pasta dissaldante perchè si era rivelata corrosiva del circuito e conduttiva tra le piste.
Fulvio Persano Inserita: 23 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2010 Ciao.Tempi addietro , quando le stazioni dissaldanti, prima, non esistevano e quando, successivamente, erano carissime, si adoperava, quotidianamente, sia la pompetta a mano che la trecciola per dissaldare, specie i CI su circuiti stampati dual layer, dove i componenti sono saldati sulle due facce del CS.Oggi è decisamente diverso, perchè l'attrezzatura costa sì cara, ma più abbordabile di un tempo.Quello che sostiene l'amico Marco alias marcoasso, che saluto ,è vero, però basta lavare bene con detergente (o trielina), a lavoro finito e non ci devono essere complicazioni di quel tipo.Confermo ! Infatti, ho sempre conservato scrupolosamente gli spezzoni di cavo "avanzati" dopo un'impianto per quello scopo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora