Fulvio Persano Inserito: 2 luglio 2010 Segnala Inserito: 2 luglio 2010 Ciao.http://www.radiomarconi.com/marconi/primi_monoscopi_rai.html
Elvezio Franco Inserita: 2 luglio 2010 Segnala Inserita: 2 luglio 2010 Bel documento Fulvio...questa e' storia.Per chi nasce oggi con l'eletronica qualla e' preistoria.
gufo2 Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 Io mi sento fortunato ad essere nato nel primo dopoguerra, mi sento fortunato rispetto alle generazioni dei "grandi fratelli" di avere avuto da bambino un vecchio cerchio di bicicletta felicissimo di farlo correre guidandolo con un pezzo di tondino di ferro...mi sento fortunato quando con l'età della ragione la mia mente di bambino fu colpita dalla spasmodica volontà di capire i misteri....della luce elettrica, della magia di un interruttore, e dal mistero più grande LA RADIO!! Mi sentivo il bambino più felice del mondo quando mio padre una sera indimenticabile arrivò a casa con un rivenditore del posto che ci installò una bellissima Radio ELECTA mod. 532 di Milano, un mese di stipendio. A più di cinquant'anni di distanza , è ancora qui vicino a me, fortunata anche lei di non sentirsi paragonata alle effimere sirene quotidiane. Mi sento fortunato quando la voglia del sapere mi spingeva a togliere quel schienale (di nascosto dai genitori) per tuffare i miei occhi in quel mondo che poi avrei amato per tutta la vita, e stendere quel filo d'antenna al di fuori della cucina verso l'esterno perchè convinto che le onde stentassero a passare dalla finestra....e dirigermi verso il fienile che era il punto più alto, con mia madre terrorizzata che potessi incendiare il tutto....Si mi sento fortunato di tutto questo, di avere potuto assaporare in seguito la bellezza di quanto ci ha ancora fatto rivivere Fulvio, del periodo eroico delle prime antenne televisive.Oggi purtroppo molti giovani per vincere la noia e cercare un perchè della loro vita, saltano sui tetti....e ho pure sentito che la considerano una disciplina...poveretti.Grazie Fulvio e ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 luglio 2010 Segnala Inserita: 3 luglio 2010 gufo2+3/07/2010, 22:46--> (gufo2 @ 3/07/2010, 22:46) quoto in pieno,anche le virgole
Fulvio Persano Inserita: 4 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2010 Ciao.gufo2+3/07/2010, 22:46--> (gufo2 @ 3/07/2010, 22:46)Grazie a te per quello che hai scritto. Sarà un'attacco di sanissima Saudade, ma condivido in pieno ciò che è il tuo pensiero. E come potrebbe essere diversamente, per noi del 1° dopoguerra ?Vogliamo la foto !!!!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 luglio 2010 Segnala Inserita: 4 luglio 2010 Fulvio Persano+4/07/2010, 09:41--> (Fulvio Persano @ 4/07/2010, 09:41) finalmente confessi la tua vera età,sei del 1924 non del 1954
Fulvio Persano Inserita: 4 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2010 Ciao.Riccardo Ottaviucci+4/07/2010, 10:12--> (Riccardo Ottaviucci @ 4/07/2010, 10:12)E va bene. Mi hai scoperto. E vero, sono del 1° dopoguerra...ma non della 1a Guerra Mondiale, ma di quella Punica..........
Elvezio Franco Inserita: 4 luglio 2010 Segnala Inserita: 4 luglio 2010 gufo2+3/07/2010, 22:46--> (gufo2 @ 3/07/2010, 22:46)Non posso esimermi dal quotare tutto anch'io.A me pero' e' mancata quella radio......
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 luglio 2010 Segnala Inserita: 4 luglio 2010 Fulvio Persano+4/07/2010, 09:41--> (Fulvio Persano @ 4/07/2010, 09:41)questa?Uploaded with ImageShack.us
bedognettim Inserita: 4 luglio 2010 Segnala Inserita: 4 luglio 2010 bello,perche non divulgare anche le radio d'epoca.riparazioni..ciao..
gufo2 Inserita: 4 luglio 2010 Segnala Inserita: 4 luglio 2010 No, non è quella, non ha rilievi in bachelite. Datemi il tempo di capire il funzionamento di invio e lo farò.Ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 luglio 2010 Segnala Inserita: 4 luglio 2010 gufo2+4/07/2010, 21:54--> (gufo2 @ 4/07/2010, 21:54) infatti quella è il mod.522 sempre della stessa epoca 1952-1953
Fulvio Persano Inserita: 5 luglio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2010 Ciao.gufo2+4/07/2010, 21:54--> (gufo2 @ 4/07/2010, 21:54)Segui questa procedura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora