Vai al contenuto
PLC Forum


Cavo Programmazione Fp1


Messaggi consigliati

Inserito:

Saluti a tutti,

qualcuno sà dirmi dove reperire il connettore HIROSE HR212-10LP-8P, dovrei costruirmi il cavo per collegare il PLC Matsushita FP1-14 al PC.

Grazie

Saluto

CAFRA

:wallbash:

  • 2 weeks later...

Roberto Gioachin
Inserita:

Visto la mancanza di risposte, anche se diversi giorni dopo ti rispondo io.

Per programmare un FP1 non basta un semplice cavo, ma un convertitore RS232 <-> RS422.

La cosa migliore è quella di comperare un cavo originale, in alternativa la panasonic era in grado di fornire cavo e connettore (non sò ora) per il collegamento dei suoi PLC ai vari pannelli operatori.

Un convertitore isolato lo puoi trovare in commercio con 50/60 euro.

Ciao

Roberto

Inserita:
Per programmare un FP1 non basta un semplice cavo

Il convertitore di cui parli è legato a quella "vecchia serie" di PLC NAIS è già diversi anni che tutta

la serie si programma con un semplice cavo RS232 a tre conduttori TX-RX-Gnd ovvero con 3 euro di cavo, gli schemi

sono liberamente disponibili tra la documentazione Panasonic.

Il cavo è unico per tutti i modelli attuali e in tutte le versioni:

FPe (Micro)

FP0 (Micro)

FPX Mid

FP-Sigma, veste micro, ma non di potenza.... :lol:

FP2

Una serie, un cavetto, un software!!

Roberto Gioachin
Inserita:

Scusa alen, ma se leggi bene il post vedi che cafra ha chiesto del cavo per FP1-C14,.

Si tratta proprio di uno di quei PLC della vecchie serie che dispone di una porta RS422.

Per questo motivo, quanto hai scritto non vale nel suo caso, e con tre euro non fà proprio nulla.

Fidati di uno che con gli FP1 ci ha mangiato a pranzo.

""" Una serie, due cavetti, due software!! """

Ciao

Roberto

Inserita:

Ciao Roberto,

In azienda abbiamo parecchi FP1, anche qualcuno fuori servizio, così volevo cimentarmi un pò nella programmazione.

Il mio problema (sono un ignorante totale dei PLC e dei PC) è che il programma del NAIS è installato su un vecchio pentium (I o II) e vorrei sapere come potere (ovvero se è possibile) farne una copia di back-up o farlo girare su un sistema operativo tipo XP o WIN'98.

Credi che ho qualche speranza?

ciao

Attilio

Roberto Gioachin
Inserita:

Per questi plc in realtà esistono tre diversi software, uno è obsoleto ed è quindi ora dichiarato free.

Facciamo un pò il punto.

La serie FP è nata con la nascita della "NAIS" come marchio, prima di questa serie, il marchio non esisteva ancora.

Le prime versioni, FP1 - FP3 - FP5 - FP10 avevano un'interfaccia per la programmazione di tipo RS422, in particolarle FP1 aveva anche un connettore quasi introvabile.

In questi anni il software per la programmazione era NPST-GR, una versione per dos che utilizzava la configurazione della memoria "himem", questo programma è poi stato sostituito dalla equivalente versione per windows, FPWin-GR.

Questa versione è in grado di programmare tutte le versioni dei plc attuali, più quelli vecchi descritti sopra, inoltre è in grado di aprire i file generati con NPST-GR.

Oltre a queste versioni è nato nella sede Europea in Germania FPWin-Pro, un software IEC1131, che diversamente dalle altre due versioni, compila la sorgente permettendo di ottenere flessibilità impossibile con gli altri due.

Quest'ultimo però non legge i vecchi file DOS e non legge bene nemmeno i file di FPWin-GR (alcune istruzioni infatti non le conosce).

Arrivando al dunque, quale di questi tre software ha in stallato sul tuo pc?? fare una copia di back-up non è una soluzione e non credo funzioni, io ti consiglio di scaricare dal sito della casa madre una versione demo di FPWin-GR, gira su tutte le versioni di windows a partire da win95 e su qualsiasi processore.

Poi quando avrai visto quante cose sei in grado di fare, sono sicuro che andrai a comperare la versione full.

Ciao

Roberto

Inserita: (modificato)

Ciao Roberto

Avevo letto bene la domanda, infatti se vedi la rispo èra tesa a dire che quella è una serie vecchia!

non so se si capisce...

ma adesso quel tipo di convertitore (se non appunto per quella serie...) non serve più con i nuovi PLC...

quindi è solo un consiglio, per evitare di spendere soldi per un oggetto che poi con i nuovi PLC Panasonic diventerebbe inutilizzabile....

Modificato: da alen
Del_user_23717
Inserita:
quale di questi tre software ha in stallato sul tuo pc??

sono discretamente sicuro che sia la prima:

NPST-GR

in particolarle FP1 aveva anche un connettore quasi introvabile

credo sia proprio quello che abbiamo in azienda....

grazie, seguirò il tuo consiglio

Saluti

Attilio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...