del_user_104015 Inserito: 26 settembre 2010 Segnala Inserito: 26 settembre 2010 Ciao tutti! Chiedo scusa se ho sbagliato area ,ma non saprei dove postare...al limite se qualche mod. lo vorrà gentilmente spostare..grazie!In casa ho tre tv , tutti con aggiunto decoder esterno per visione canali tramite TV SAT.Le tre marche sono : SABA, DAEWOO , SONY .Allora, se accendo il decoder del SABA, si accende contemporaneamente e giustamente anche il TV !mentre con DAEWOO e SONY niente da fare! Devo ogni volta usare due telecomandi!?Chissà se c'è qualche modifica che io sia in grado di apportare ..?Grazie infinite dell'attenzione !Ciao tutti !Valerio.
Fulvio Persano Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 valerio64+26/09/2010, 14:08--> (valerio64 @ 26/09/2010, 14:08) Questa è una caratteristica dei telai Thomson. Purtroppo per gli altri non puoi fare nulla, perchè la programmazione del processore non lo consente.
del_user_104015 Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Ti ringrazio Fulvio.Se dovessi sostituire gli attuali "vecchiotti" TV con quelli a schermo piatto ,dici che avrò lo stesso problema? ..siccome nella mia zona non ricevo digitale terrestre e dovrò sempre avere decoder TV sat. (quindi non incorporato nel tv)Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 quasi sicuramente sì
del_user_104015 Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 (modificato) ..accidenti!..non è prorpio possibile fare niente?..magari con qualche relè..chiedo scusa se dico sciocchezze ma non è il mio "campo" . Modificato: 26 settembre 2010 da valerio64
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 (modificato) si potrebbe costruire un circuitino che "sente" il 12V in uscita da scart sul pin AV e che piloti un relè a cui è collegato il TV.Però non è detto che il TV non si accenda direttamente su stand-by e allora saresti punto a capo... .Ogni TVC ha una sua logica di accensione,alcuni si accendono subito,altri ripartono dallo stby.Ma che problema c'è ad alzarsi e spegnere il TV dall'interruttore o dal suo telecomando? Non capisco...telecomando più telecomando meno... Modificato: 26 settembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
del_user_104015 Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 (modificato) ..buona idea!..volevo togliere di mezzo almeno il telecomando del Sony che è un "mattone" da 25cm x 10 ! .lo devo usare x (=per) accendere e per spegnere...grrrr ..mentre quelli dei decoder (ne ho tre di diverse marche )sono mooolto piu maneggievoli! Modificato: 28 settembre 2010 da Fulvio Persano
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 (modificato) compra un telecomando programmabile tipo zippy, semplificato e tascabile solo per accendere e volume,costo 5 euro Modificato: 26 settembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
del_user_104015 Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 Cioè posso comandare entrambi i 2 apparecchi (tv e decoder) solo con questo telecomando ..." ZIPPY " ?
Baldome Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 (modificato) no, lo zippy serve solo per la tv, infatti comanda accensione e volume Modificato: 26 settembre 2010 da Baldome
del_user_104015 Inserita: 26 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2010 (modificato) .. allora no ... sarei al punto di prima.. Modificato: 26 settembre 2010 da valerio64
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2010 Segnala Inserita: 26 settembre 2010 valerio64+26/09/2010, 22:26--> (valerio64 @ 26/09/2010, 22:26) però è molto più piccolo
patatino59 Inserita: 27 settembre 2010 Segnala Inserita: 27 settembre 2010 Prova ad accendere una delle tue TV, stacca la spina e riattaccala.Se si riaccende puoi comandarla con un rele' sulla scart,come ipotizzato, altrimenti la devi accendere col suo telecomando.Quando le TV non avevano telecomando era tutto piu' semplice, la SIEL vendeva uno scatolotto con sintonizzatore a 30 programmi e 99 canali, telecomando e PRESA COMANDATA a cui collegare la TV. Meditate,gente...
del_user_104015 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 (modificato) Ti ringrazio!Ho fatto la prova che mi hai indicato , ed il SONY staccando e riattacando la spina da acceso , ritorna sullo stato acceso visionando lo stesso canale.Il DEWOO invece ritorna in stand-by.Quindi mi piacerebbe proprio provare a fare la modifica suggeritami, almeno sul SONY (che tra l'altro è quello che uso di più!)se mi aiutate un po'...Grazie a tutti. Modificato: 28 settembre 2010 da valerio64
del_user_104015 Inserita: 28 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2010 (modificato) ...praticamente dovrei cercare quale pin della scart da input al tv per farlo partire.(quelli predisposti)..nel mio caso invece a questo contatto collegare bobina di relè il quale a sua volta comanderà una presa 220v dove inserirò il tv (che lascierò poi sempre acceso , si spegnerà al mancare del consenso pin)Qualche amico saprebbe indicarmi qual'è il pin e che tensione esce da esso?Grazie delle dritte Modificato: 28 settembre 2010 da valerio64
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 (modificato) il pin 8 ,escono 12 V ma con poca corrente.E' meglio che ci piloti un transistor alimentato esternamente che a sua volta comanda il relè Modificato: 28 settembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
del_user_104015 Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 (modificato) Ti ringrazio....ecco, qua per me cominciano i "casini"...fino al relè ci arrivo..conosco benissimo quelli della finder da infilare su zoccoli..ma "transistor" ...proprio mai visti...mai fatto esperimenti con loro... .. ..dici che non ce la farebbe proprio un"relettino" finder 12v in c.a. (se va bene in c.a. ?)(posto foto relè finder.)Uploaded with ImageShack.us Modificato: 29 settembre 2010 da valerio64
del_user_104015 Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 (modificato) Grazie,poco alla volta capirò..questi sono transistor ?Uploaded with ImageShack.us... come si collega ad una tensione 12 v (uscita pin 8 scart del decoder)grazie infinite. Modificato: 29 settembre 2010 da valerio64
Baldome Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 si sono transistors, ma un tantino esagerati per quello che devi realizzare tu
del_user_104015 Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 ...lo so che magari dico delle assurdità .....il fatto è che davvero NON ho mai "trafficato" più di tanto con l'elettronica !Poi ho trovato in rete questo ottimo forum..quindi magari se qualcuno con un po' di pazienza mi sapesse spigare come collegare il tutto..Grazie infinite!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 (modificato) cerco di risponderti senza schema,non ho tempo di disegnarlo con Excel.Cerca di capire: -Collega il pin 8 della scart ad una resistenza da 4,7K a sua volta collegata sulla base di un transistor BC337 (comunissimo)-Collega l'emettitore a massa e sul negativo di un alimentatore da 12V (tipo comune di quelli che si usano per calcolatrici ecc)-Il collettore va sulla bobina del relè,l'alto capo della bobina al polo positivo dell'alimentatore-in parallelo alla bobina del relè metti un diodo 1n4007 col catodo verso il polo positivo +12V (anodo verso collettore)-Sul contatto del relè fai passare una fase per alimentare il TV,meglio se entrambe con un relè a doppio contatto.Chiaro? Il tutto va assemblato su un millefori e chiuso in una scatola di plastica Modificato: 29 settembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
petra Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 la telko e tante altre marche di telecomandi hanno fatto un unico telecomando che sostituisce quello del tv e del decoder
del_user_104015 Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 Riccardo Ottaviucci+29/09/2010, 19:11--> (Riccardo Ottaviucci @ 29/09/2010, 19:11) Ti ringrazio molto Riccardo.Mi recherò in negozio di elettronica e chiederò i pezzi che mi hai gentilmente indicato...poi vado di saldature!PS : se vedete del fumo dalle parti di Novara..sono io che ho sicuramente sbagliato qualcosa! Grazie ancora!
del_user_104015 Inserita: 30 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2010 EUREKA ! funziona !Vorrei solo chiedere info su valori dei componenti impiegati, siccome li avevo già a disposizione e non sono esattamente comeindicati da Riccardo.In particolare ; transistor BC237 invecie di BC337Non ho trovato il diodo indicatomi,ne ho messo un altro di diverso valore ma NON funzionava il circuito,quindi l'ho TOLTO e funziona ugualmente !Che funzione ha questo diodo ?!E' proprio necessario ?Grazie infinite,buona serata .P.S - posto una foto dei componenti, non fate caso all'orribile cablaggio.. è solo una prova a "banco". Uploaded with ImageShack.us
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora