bedognettim Inserito: 27 settembre 2010 Segnala Inserito: 27 settembre 2010 ciao chi ha spiegazioni duso dell' rigeneratore di cinescopio della giorgi.. il modello k1..grazie...
patatino59 Inserita: 27 settembre 2010 Segnala Inserita: 27 settembre 2010 (modificato) Seguendo le istruzioni si rischia di danneggiare qualche tipo di cinescopio moderno... Segui invece queste indicazioni:1 Scarica sempre l'alta tensione2 Accertati di usare il giusto zoccolo3 Non partire da tensione bassa di filamento, ma da tensione nominale, o leggermente superiore 4 Fai scaricare il meno possibile e non insistere se non vedi piu' scaricheRicordati che non si "rigenera" un tubo esaurito lasciando lo strumento collegato ma si danneggia. Gli elettrodi si puliscono durante la scarica,e questo e' gia' sufficiente ad avere un buon risultato. Modificato: 27 settembre 2010 da patatino666
bedognettim Inserita: 27 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2010 grazie patatino..lo qui il rigeneratore con tutti i collegamenti per il tubo..una scatola piena..e non lo ancora usato non avendo le istruzioni..solo che ha bottoni neri rossi blu non so..almeno sto pensando visto che non è qui com me ora..provero in sequito..ciao
mariano59 Inserita: 27 settembre 2010 Segnala Inserita: 27 settembre 2010 Aggiungo alla già esaudiente spiegazione un piccolo trucco: battere delicatamente col manico (in plastica o legno) di un cacciavite, sul collo del tubo tra lo zoccolo e il giogo di deflessione, le vibrazioni prodotte aiutano a rimuovere le scorie. Le possibilità di "rigenerare" un cinescopio non sono molte.A volte si peggiora la situazione, altre volte va a buon fine.Può accadere che si producano scariche dopo il collegamento al telaio TV, è meglio tenere in prova il Tv per qualche ora.Forse i pulsanti colorati R V B servono per attivare e trattare i singoli colori...Ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 settembre 2010 Segnala Inserita: 27 settembre 2010 io aggiungo che è opportuno battere il collo col cinescopio a pancia in giù,in modo da far cadere eventuali scorie di ossido all'interno del bulbo per evitare che vadano a cortocircuitare altri elettrodi
patatino59 Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 (modificato) Cosi facendo si rischia di bruciare il fosforo, meglio lasciare il TV come sta.Piccoli colpi col manico del cacciavite sono bene accetti.Lasciare i 3 tasti grandi colorati inseriti. I tastini piccoli sotto allo strumento servono per misurare l'emissione dei singoli catodi e non influiscono sulla rigenerazione. Inoltre lo strumento serve per indicare un cortocircuito sul colore selezionato. Se la lampadina di un colore e' accesa brillante ma la lancetta e' sullo 0 il catodo e' in CC con la griglia. (Lo strumento e' in continua e il tubo fa da diodo raddrizzatore)Oppure lo zoccolo e' sbagliato. Modificato: 28 settembre 2010 da patatino666
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 (modificato) quando la scoria raggiunge la maschera si è già spenta,come i fuochi artificiali quando cadono a terra Modificato: 30 settembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
sergio1289 Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 scusate se mi intrometto.ma per far cadere eventuali scorie di ossido per ottenere un buon risultato e meglio battere il collo del cinecopio a tv calda ho fredda?
mariano59 Inserita: 28 settembre 2010 Segnala Inserita: 28 settembre 2010 (modificato) Ma scherzi???? E' la tua discussione!!!!!!Mentre stai facendo i "fuochi d'artificio"!!! Noterai nell'uso "statico" che le scariche possono terminare, ma quando percuoti (delicatamente, ma non troppo) il collo del tubo, si possono riattivare le scariche, vuol dire che ancora ci sono scorie. Per il resto la spiegazione del "patatino" è completa, il resto si impara con l'esperienza.In effetti sono dieci anni che non uso un rigeneratore, e "pata" mi ha rinfrescato la memoria , grazie!! Modificato: 28 settembre 2010 da mariano59
bedognettim Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 ok grazie amici ma tutti quei bottoni piccoli a sinistra e poi a destra che servono a fare...mentre o capito quei 3 bottoni grandi colorati devono essere premuti tutti e 3 che è on..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 ma ti serve per rigenerare la vecchia radio Mivar? Ah,forse per rigenerare l'occhio magico!
mariano59 Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 Magari Riccardo!!!! Avrei giusto uno dei miei occhi che avrebbe un bisogno estremo Ciao!!!!
bedognettim Inserita: 30 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2010 ciao riccardone. come sei tremendo..ma forse per rigenerare le valvole che avro fatto fuori... ...ai visto questa mivar se è cannabbalizata al' suo interno..io la sto cannabbalizzando di piu...ciaoooooo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora