Fulvio Persano Inserito: 24 ottobre 2010 Segnala Inserito: 24 ottobre 2010 Ciao.http://www.mediafire.com/?9hoadr819l0sytj
Meg79 Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 Ciao, scusa ma di cosa tratta l'argomento ?
Fulvio Persano Inserita: 11 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Ciao. -> scusa ma di cosa tratta l'argomento ? Ma il titolo, lo hai letto ? E come lo interpreti ?
Fulvio Persano Inserita: 11 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Ciao Ma, il file, lo hai scaricato ?
bedognettim Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 e si come si scarica il file..boo'..ciao fulvio..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Bedoooo,clicca su "Click here to start download"
bedognettim Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 ciao riccardo ho fatto. here to start ecc..si ho salvato in documenti..poi apri.. ma non si apre.. boooo... e lo so...
steo1367 Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 ottimo documento .Peccato che documenti come questi non sono mai in italiano anche se comunque si riesce a capire cosa bisogna fare per eseguire il reballing.Ci sono molti video su youtube che mostrano come fare il reballing sempre con attrezzature specifiche che fino a qualche tempo fa trovavi solo dalla cina mentre ora ho visto che ci sono dei negozi on line in italia che li vendono a costi contenuti.Vi posto un video che fa vedere il reballing con un'altra attrzzatura :http://www.youtube.com/watch?v=CVER2Ws7Sao&feature=relatedIl negozio che ho trovato per reperire l'utensile necessario per effettuare il reballing è il seguente:http://www.planet-telephone.com/index.php?...uemart&Itemid=1
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Prima lo devi scompattare con Winrar e poi mi pare sia un file in PowerPoint,se non hai il pacchetto Office di Window non puoi farci nulla.
accacca Inserita: 11 novembre 2010 Segnala Inserita: 11 novembre 2010 Faaccio una rapida incursioneUna mico agronomo mi raccontava che la Monsanto vende sementi che si possono utilizzare una volta solao . Le piante sono sterili Chi utilizza queste sementi ogni anno deve rivolgersi alla Monsanto per acqusitare i nuovi semiIl BGA mi sembra la stessa cosa. Saldato il compnente si può solo buttare.Ho avuto una sola volta esperienza di reworking su un componente BGA Abbiamo buttato il 50% delle schede.
Fulvio Persano Inserita: 12 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2010 Ciao. Certamente per un'operazione delicata come questa, ci vuole una certa esperienza e che, specie all'inizio, comporta una buona dose di "sacrificio" in termini di componenti.
alexcanadair Inserita: 24 agosto 2012 Segnala Inserita: 24 agosto 2012 io tratto questa tecnologia sui cellulari e notebook e vi posso assicurare che serve una mano da chirurgo e tanta pratica e una buona attrezzatura
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora