Marco84 Inserito: 5 gennaio 2011 Segnala Inserito: 5 gennaio 2011 (modificato) Vorrei aprire questa discussione inerente a possibili alternative e/o soluzioni alla "prova della lampada" quando le normali lampade ad incandescenza saranno definitivamente fuori commercio. Modificato: 5 gennaio 2011 da Marco84
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 gennaio 2011 Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 quando non esisteranno più lampade ad incandescenza non esisteranno nemmeno più alimentatori switching da essere provati con la lampada,non crearti di queste preoccupazioni.
sx3me Inserita: 5 gennaio 2011 Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 Riccardo Ottaviucci+5/01/2011, 21:50--> (Riccardo Ottaviucci @ 5/01/2011, 21:50) Madonna... che tragica sentenza
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 gennaio 2011 Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 sx3me+5/01/2011, 23:25--> (sx3me @ 5/01/2011, 23:25) no,solo per dire che finiranno prima i TV a crt sui quali ha senso fare questa prova che la lampadina ad incandescenza
sx3me Inserita: 5 gennaio 2011 Segnala Inserita: 5 gennaio 2011 avevo capito, ma che hanno fatto povere lampadine, mica le aboliranno del tutto?
principiante hobbysta Inserita: 6 gennaio 2011 Segnala Inserita: 6 gennaio 2011 considerando il fatto che le lampadine a risparmio energetico sono cancerogene
thinking Inserita: 6 gennaio 2011 Segnala Inserita: 6 gennaio 2011 Una soluzione potrebbe essere crearsi un piccolo magazzino di lampade ad incandescenza adesso che costano veramente poco. Questa soluzione porterebbe un doppio vantaggio:1) Non avrai più problemi a reperire una lampada ad incandescenza2) Potresti venderle a chi ne avrà bisogno ad un prezzo maggioratociao
Fulvio Persano Inserita: 6 gennaio 2011 Segnala Inserita: 6 gennaio 2011 Ciao.principiante hobbysta+6/01/2011, 06:03--> (principiante hobbysta @ 6/01/2011, 06:03)Vero !Leggere per credere:Lampade a risparmio energetico=fregatura.No comment !
patatino59 Inserita: 6 gennaio 2011 Segnala Inserita: 6 gennaio 2011 Tornando alla prima domanda, ci sono alcune considerazioni da fare: 1. Non e' detto che non esistano più le lampadine per fare le prove, hanno solo smesso di fabbricarle. 2. Si puo' benissimo usare un carico resistivo con uno strumento in parallelo. 3. Al posto dello strumento, per una indicazione ottica basta un led alimentato da un partitore 4. Si puo' benissimo usare una serie di lampadine a 12 volts per automobile.
sx3me Inserita: 7 gennaio 2011 Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 Fulvio Persano+6/01/2011, 11:05--> (Fulvio Persano @ 6/01/2011, 11:05) oddio e quanti problemi co stè lampadine... mi hanno messo angoscia e paura quasi quasi mi faccio davvero una scorta di lampadine a incandescenza
Fulvio Persano Inserita: 7 gennaio 2011 Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 Ciao.sx3me+7/01/2011, 02:34--> (sx3me @ 7/01/2011, 02:34)A trovarle !
bedognettim Inserita: 7 gennaio 2011 Segnala Inserita: 7 gennaio 2011 come a trovarle..cè ne ancora e tante..io mi sono fatto larmadio pieno da 60 /75/100/25... di watt..
kekkotec Inserita: 20 gennaio 2011 Segnala Inserita: 20 gennaio 2011 Ciao!mamma mia non sapevo tutto questo ... E meno male che la scienza va avanti per migliorare la vita dell'uomo e invece che fà ? pensa a distruggerla !!comunque riguardo le lampadine a filamentonon c'e bisogno di piangerci addosso stamane mi sono accorto in ferramenta di un nuovo tipo di lampadine che sostituiscono quelle a filamentoIl rivenditore mi ha detto che sono alogene ma io di alogeno non ho visto niente sono simili a quelle a filamento cioè solita palla di vetro trasparente solito filamento solita wattatura però c'è solo un dettaglio che cambia ,all'interno della sfera di vetro dove c'è il filamento , lo stesso si trova racchiuso in un altra sfera di vetro! inoltre la scatola parla di risparmio energetico la lampada eroga 150 watt e ne dissipa 100 io penso che sia l'inizio di una nuova era di lampadine modestamente io penso che sia una grande fesseria e pura publicità che istiga la popolazione a comprare, e poi visto che sono a filamento possono essere usate come strumentino per testare gli sweechVoi che ne pensate?
sx3me Inserita: 20 gennaio 2011 Segnala Inserita: 20 gennaio 2011 penso che siano davvero alogene, solo racchiuse in un bulbo "normale" per evitare gli inconvenienti di quello al quarzo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora