forzaagostino Inserito: 1 aprile 2011 Segnala Inserito: 1 aprile 2011 Salve a tutti gli amici del forum.Sinceramente vengo da una lunga esperienza da riparatore di tv tradizionali e siccome si sta iniziando da poco a riparare i plasma e i lcd ancora non sono entrato correttamente in tutta la logica del funzionamento di questi ultimi.I difetti che si verificano spesso sono soprattutto sugli inverter che alimentano la retroluminazione, alcuni tv hanno degli inverter con un numero di trasformatori a seconda del numero delle lampade e molte volte sono proprio loro a verificare il classicico schermo buio con suono.Nel caso di difetto sui trasformatori è semplice verificare quello difettoso e quando è possibile si reperisce e si sostituisce, ma a volte soprattutto perche non è possibile trovare gli schemi degli inverter non è possibile vericare tutta la scheda a meno che non si vedano componenti alterati.Le domande che voglio porvi sono queste; -E' possibile verificare le tensioni che alimentano le lampade staccando i connettori delle lampade stesse, oppure facendo questa operazione si rischia di far saltare qualche componente?;-A quale tensione generalmente lavorano le lampade e come fare per vericarne la funzionalita?;-Nei televisori che hanno 2 schede che alimentano le lampade, come nel mio caso, come fare per verificare quale delle due tra la master e la slave è difettosa?.Grazie e a presto
patatino59 Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 (modificato) L'inverter e' un oscillatore con uscita ad alta tensione nel quale il carico rappresentato dalla lampada FA PARTE del circuito oscillante.In sostanza si tratta di un alimentatore per lampade fluorescenti molto semplificato.Il distacco della lampada potrebbe portare al guasto dei transistors di pilotaggio del trasformatore-inverter.La tensione sulle lampade dovrebbe essere tra i 2500 e i 5000 voltNon mi risulta che si misuri la tensione sulle lampade quando non si accendono,bensi' si controlla se il circuito e' alimentato e se oscilla.I guasti principali riguardano la rottura del trasformatore per sovraccarico termico o il cortocircuito dei finali per lo stesso motivo.Nel caso di piu' inverters e piu' lampade i circuiti dovrebbero essere indipendenti.Al massimo ci sara' un ingresso di sincronismo su ogni inverter, per evitare il flickering sull'immagine. Modificato: 1 aprile 2011 da patatino666
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora