del_user_83838 Inserito: 10 aprile 2011 Segnala Inserito: 10 aprile 2011 Buonasera. Mia zia possiede ancora un vecchio televisore (ovviamente CRT) prodotto dalla Siemens, presumibilmente dei primi anni ’80: il televisore ovviamente è stato mandato in pensione con l’avvento del digitale terrestre e per l’impossibilità di collegarci il decoder.La cosa che ho notato è il colore dello schermo (ovviamente a televisore spento): quell’apparecchio ha lo schermo di colore grigio molto chiaro, quasi tendente al bianco, mentre su altri tv lo schermo era molto più scuro (se non addirittura nero nei TV Sony).Questo a cos’era dovuto e come influiva sulla qualità dei colori delle immagini?
Komet Inserita: 26 aprile 2011 Segnala Inserita: 26 aprile 2011 CiaoI vari toni di colore erano dovuti a diversi motivi, di solito:-uso di un vetro antiriflesso-tipo di fosfori-uso di grafite tra un fosforo e l'altro per migliorare il contrasto (come nei Philips Black Matrix)Personalmente, sebbene le immagini con i tubi dal vetro scuro siano più contrastate, continuo a preferire i vecchi tubi chiari, come ad esempio il Telefunken A66-510X che equipaggia il mio PALcolor del 1977.Siemens Bildmeister... mi manca! Quanto sei distante da Milano?
del_user_83838 Inserita: 27 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2011 Komet+25/04/2011, 23:12--> (Komet @ 25/04/2011, 23:12) Sono di Torino, quindi sui 150 Km circa.
Komet Inserita: 1 maggio 2011 Segnala Inserita: 1 maggio 2011 Puoi postare (o mandarmi per MP come vuoi) una foto del TV? Comunque sarò difficile che sia il modello che cerco...
bedognettim Inserita: 3 maggio 2011 Segnala Inserita: 3 maggio 2011 che un modulatore costa 18£..da cavo rf=presa scart..che in internet..ciao..è su quella di tech assistance...ciao...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 maggio 2011 Segnala Inserita: 3 maggio 2011 bedognettim+3/05/2011, 20:22--> (bedognettim @ 3/05/2011, 20:22) che "c'azzecca" con questa discussione?
carlovittorio Inserita: 4 maggio 2011 Segnala Inserita: 4 maggio 2011 Caso mai Palebbi voglia risuscitare il vecchio Siemens montando un modulatore RF in mancanza di presa scart. (io ho capito questo demodulando l'informazione criptata di Bedo)
Luigi Di Donato Inserita: 4 maggio 2011 Segnala Inserita: 4 maggio 2011 I messaggi di Bedo sono " criptati " , solo chi ha la tessera e il decoder " My Bedo HD" riesce a capire cosa dice.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 maggio 2011 Segnala Inserita: 4 maggio 2011 Luigi Di Donato+4/05/2011, 11:02--> (Luigi Di Donato @ 4/05/2011, 11:02) ah ,forse è perchè non ho più Sky e il digitale terrestre qui ancora non c'è ,ho perso un po' la mano con le decodifiche (ero rimasto al Viaccess e al Seca)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora