Fulvio Persano Inserito: 7 agosto 2011 Segnala Inserito: 7 agosto 2011 Ciao.http://www.earlytelevision.org/tv_schematic_diagrams.html
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 (modificato) interessante!Però sono quasi tutti apparecchi americani quanti ricordi,comunque... quando da studente facevo le riparazioni a domicilio andando con la bicicletta per non trasportare in laboratorio quei macigni di televisori. Modificato: 7 agosto 2011 da Riccardo Ottaviucci
Fulvio Persano Inserita: 7 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2011 Ciao.Riccardo Ottaviucci+7/08/2011, 13:13--> (Riccardo Ottaviucci @ 7/08/2011, 13:13)Quando ???Io non ricordo..... avevo già l'auto.Ma si sa, tu sei più anziano......
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 pur essendo tu molto più anziano di me,io ho cominciato a riparare TV da quando avevo i pantaloni corti e non avevo la macchina
gufo2 Inserita: 7 agosto 2011 Segnala Inserita: 7 agosto 2011 Ho un capitale di schemari "Il Rostro" dagli anni 60 a fine 80. In caso di bisogno non fate complimentiCiao
bedognettim Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 ammazza,te 0' qui si che ci sono gli esperti anziani....mo io non ero ancora nato...caspita... ciao..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 bedognettim+10/08/2011, 20:39--> (bedognettim @ 10/08/2011, 20:39) ogni riferimento a Fulvio è puramente casuale
gufo2 Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 Sbaglio o qualcuno allude............Ciao Bedo felice di rileggerti....Ciao
carlovittorio Inserita: 20 agosto 2011 Segnala Inserita: 20 agosto 2011 (modificato) Del periodo55/60 mi è rimasto impresso um trasporto da me effetuato con un amico possessore di una Vespa: abbiamo attraversato Torino dalla Crocetta alla stazione Dora con un TV 21" 70°.Il mio amico guidava praticamente in ginocchio sulla pedana e io seduto sulla ruota di scorta montata dietro la sella del passeggero. Il TV stava comodo sulle due selle.Certo che il traffico di allora era poca cose se no non so come finiva la vicenda. Modificato: 20 agosto 2011 da carlovittorio
gufo2 Inserita: 20 agosto 2011 Segnala Inserita: 20 agosto 2011 A bene adesso è chiaro a chi si riferiva.......
il mago Inserita: 21 agosto 2011 Segnala Inserita: 21 agosto 2011 Ciao comunque se vi puo' interessare la mia collana di volumi dell'antonelliana è completa e parte dal n°1 in numerazione romana del anno 1966 se avete bisogno sono qui ciao ha tutti
Fulvio Persano Inserita: 21 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2011 Ciao.il mago+21/08/2011, 11:05--> (il mago @ 21/08/2011, 11:05)Per questo tipo di "comunicazioni" esiste il Mercatino !!!
il mago Inserita: 22 agosto 2011 Segnala Inserita: 22 agosto 2011 ciao fulvio e scusami ma io non intendevo come vendita ,ma bensi' come aiuto a qualche tecnico del forum ,perche' questa collana fa parte della mia esistenza e di sicuro non la venderei ha nessuno ,anche per orgoglio personale ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 agosto 2011 Segnala Inserita: 22 agosto 2011 il mago+22/08/2011, 10:15--> (il mago @ 22/08/2011, 10:15) anch'io avevo capito che la tua era un'offerta disinteressata,ma sai,a volte Fulvio,dopo il compleanno festeggiato qualche giorno fa,non riesce più a essere lucido come una volta ,l'età è quella che è
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora