Vai al contenuto
PLC Forum


Led, Full Led E Nano Full Led - ecco come funzionanano


Messaggi consigliati

Luigi Di Donato
Inserito: (modificato)

Buona visione.

Molto interessante il filmato.

Modificato: da Luigi Di Donato

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Da quello che si evince dal filmato, possiamo vedere che la differenza rispetto ai precedenti LCD sta nella retroilluminazione, ora mi chiedo, per quale motivo quando vai al centro commerciale, l'esperto di turno con il camice bianco dice: Volete un TV LCD o Led ?? Ancora peggio sui volantini della pubblicita' la stessa cosa: TV LCD......TV Led.

Ma cosa centra l'illuminazione con il pannello? Non sono sempre LCD?? O come al solito non ho capito bene ?? senzasperanza.gif

E un altra cosa, cosa ha da ridere l'addetto del reparto del centro commerciale mentre parla? 300 euro al mese, con contratto a scadenza ma che c..zz. ha da ridere???

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita:

Giggi, se ride è perche sarà il "classico" napoletano...

Comunque molto interessante il filmato, anche se personalmente conoscevo da tempo i vari pannelli diffusori.

Purtroppo queste nuove tecnologie sono "già" obsolete, come è obsoleto il pannello lcd.

Il nuovo pannello video NON LCD è indistruttibile, infatti ci puoi salire tranquillamente con i piedi supra( solo come test di resistenza) e poi verificarne il funzionamento... ma la cosa più interessante è che i pixel sono luminescenti e perciò non vi è bisogno di retro illuminazione, ma la cosa ancora più interessante è che non sono pilotati a matrice ma singolarmente uno per uno.

Sapevi che la Brionvega produsse un proiettore video con tecnologia laser nella metà degli anni 80 ???

Sapevi che la Geloso nel 1957 produsse il TV Color??? Se trovo il "bollettino" geloso lo posto.

A lunedi wink.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

avrebbe dovuto chiedere:"volete un TV al fluoro o a led ?".

Ovvio che dire Led fa molto più tendenza,vuoi mettere? Gli clienti ignari (per non dire ignoranti in materia) rispondono senza indugio "a Led" poichè al fluoro sa più di dentifricio che di TV laugh.gif e l'ignoranza dilaga,non solo nel nostro settore senzasperanza.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Vedendo il filmato mi e' venuta un idea, ho un 19 pollici con l'inverter ( integrato sulla scheda di alimentazione) distrutto, chiaramente non vale la pena sostituire tutta la scheda ( 80 euro compero lo stesso TV nuovo) .

Nello stesso tempo ho i miei amici d'oltre oceano con centinaia di tipi di striscie di led, plaffoniere ultra sottili a led 12 Volt ( a pochi euro ) ecc...

rolleyes.gifcool.gif Ebbene faro' il primo trapianto , volevo dire il primo TV LCD con retroilluminazione a led " Ruspante" biggrin.gif

Modificato: da Luigi Di Donato
Luigi Di Donato
Inserita:

E' un 22 pollici e non un 19, rolleyes.gif ebbene si ci ho provato cool.gif , il primo Led pezzottat...volevo dire fatto in casa:

user posted image

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

user posted image

1) Ho utilizzato quello che avevo a portata di mano, i cinesi hanno stecche e striscie di led molto piu' potenti.

2) Non posizionare led lateralmente al pannello di plastica , altrimenti il risultato e quello che vedete a destra del monoscopio.

3) Domanda: E' possibile quindi trasformare un TV LCD tradizionale a TV LCD a Led??

Risposta: Se non avete un c..zz.. da fare SI!!!! ohmy.gifsenzasperanza.gif

Modificato: da Luigi Di Donato
Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

A parte un piccolo inconveniente: abbiamo i 12 Volt, ma sono sempre presenti sad.gif

P.S. Con il tempo che ho perso ne comperavo 3 nuovi wallbash.gif

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita:

Uaaa, avevo pensato la stessa cosa, quindi esistono in commercio led ultraluminosi, e pensare che volevo togliere i led dai pannelli rotti delle consolle dei videogiochi.

Per lo spegnimento niente di più semplice... ricordati della D.D.P. wink.gif

Giggi devo dire una cosa, sei un grande...

Luigi Di Donato
Inserita:

Non e' finita, ho perso la battaglia ma non la guerra ohmy.gif Domani mi devo procurare un paio di barrette con led ultraluminosi e sostitiuirle, poi quando passi da me ti faccio vedere cool.gif Prepara lo schemino per i 12 Volt wink.gif a proposito perche' non lo metti sul Forum rolleyes.gif

Quando spengo il TV i 12 Volt che alimentavano i trasformatori elevatori sull'inverter devono scendere a zero, altrimenti il pannello resta sempre acceso.

Inserita:

I miei, i nostri illustri e cari colleghi di PLC progettano di meglio e di qualità, il mio insulso e puerile circuito lo progetterò sul posto... domani da te.

Un docente molto vanitoso metteva sempre in discussione i miei circuiti, da premettere che era il solo e unico, un bel giorno copiai di sana pianta l'alimentazione di un nuovo tv dell'epoca, bene, sai cosa disse quando glielo feci vedere ???

Andrea ma questa circuitazione funziona solo nella tua mente... non ti dico quando gli presentai lo schema originale, forse progettato da Livio Orsini, il suo viso diventò prima verde poi fucsia, ( l'ingegnere a colori) quindi si voltò di scatto uscendo dall'aula... non dico altro biggrin.gif

Non faccio i nomi dei colleghi ma anche i cognomi, che sono sempre gli stessi:

Livio Migliaresi

Elvezio Franco

Fulvio Persano

ma si, anche Carlo Vittorio non scampa dal richiamo...

che ci vuoi fà, sono sempre loro... ai quali va un forte... fraterno abbraccio wink.gif

Giggì tu convieni???

Inserita: (modificato)

Se i 12 Volt sono presenti anche in standbay non puoi alimentare i led tramite un Ic (tipo LM317, se non sbaglio sigla) e prendere come comando di conduzione l'ON per l'inverter?

Spero di non aver detto una c----a giornaliera.

e il pesce ha abboccato.

Modificato: da carlovittorio
Luigi Di Donato
Inserita:

Con questi led ho risolto

user posted image

Il TV e' perfetto wink.gif

Per gli inverter alimentati a 24 volt possiamo scendere la tensione con un LM 7812 (o piu'di uno), serve comunque lo schema per realizzare l'interruttore elettronico per i 12 Volt allo spegnimento del TV. Per quanto riguarda questo sono bastate 2 barrette di led ( quelle in foto), non vedo l'ora di sperimentare la cosa anche su apparecchi dove sono presenti 6,7, 8, o piu' lampade.

Sempre lo stesso principio wink.gif Anzi secondo me c'e' anche piu' spazio.

L'alimentatore di un LCD tradizionale ( a lampade ) per alimentare l'inverter eroga minimo 5 Ampere ( per TV piccoli ) , per alimentare TV piu' grandi chiaramente di piu'. Morale della favola non abbiamo nessun problema per l'assorbimento dei led, anzi l'alimentatore si riposa wink.gif

Luigi Di Donato
Inserita:

Questa volta abbiamo a che fare con un TV Monitor Samsung SyncMaster 941 MP

Anche questo da rottamare causa inverter distrutto ( Trasf elevatore, mosfet , Fan sul pilotaggio e altri componenti carbonizzati in smd ) Inverter anche questo integrato sulla scheda di alimentazione, brutta rogna.

L'unico problema in questo apparecchio che non abbiamo 12 Volt per l'alimentazione dell'inverter ma 15 Volt, risolto con l'installazione di un LM7812.

Volevo fare il filmatino ma domani e' Domenica e non vorrei far arrabbiare Radio Maria wink.gif

user posted image

user posted image

Inserita:

Giggì, ma è quel tv che avevi ieri sul banco???

Azzz, detto... fatto... clap.gifclap.gifclap.gif

Luigi Di Donato
Inserita:

Si proprio quello, e queste striscie di led autoadesive super sottili vanno proprio bene, oggi vado di nuovo in Cina a prenderne altre piu' corte, queste le ho dovuto

tagliare , meno male che i nostri amici le hanno di tutte le misure . Oppure possiamo prendere quelle striscie da 5 metri che si tagliano su misura wink.gif

L'ingegnere d'oltre oceano mi ha detto che un suo amico ha usato l'inverter di una lampada di emergenza ( quelle piccole a neon portatili ) per accendere le lampade

secondo te/voi e' possibile? E' solo una curiosita' , non lo faro' mai per ragioni di sicurezza, i led sono a bassa tensione e poco assorbimento, si puo' giocare, con l'inverter no!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

dov'è che trovi quelle cineserie? unsure.gif

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Dai Cinesi vicino al porto di Napoli, una striscia da 60 cm con 80 led in smd ultraluminosi costa la bellezza di.....di....3 Euro ohmy.gif Flessibile, autoadesiva, ultrasottile e lampeggiante mad.gif infatti ho dovuto togliere il processore che sembrava una discoteca quando era accesa wink.gif

P.S. Pero' questi sono prezzi riservati, se ci vai tu la paghi il triplo e te la danno difettosa perche' pensano: Tanto a questo chi lo vede piu' ?? !!! biggrin.gif

comunque a parte gli scherzi la trovi in qualsiasi negozio cinese.

Di solito vengono utilizzate per vetrine o in auto.Ci sono di tutti i colori e lunghezza, vanno a 12 Volt e qualcuno la mette nella cappella della Madonna di Lourdes o Immacolata ( dipende ) di colore blu, ad arco , la sera e' uno spettacolo vederla accesa come cornice luminosa.

Se te ne serve qualcuna te la mando,

Se ti serve c'e' anche il Mouse del Napoli wink.gif

user posted image

Modificato: da Luigi Di Donato
Luigi Di Donato
Inserita:

Ciao Bedo: e' l'uovo di Colombo . wink.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

AndreA.+24/09/2011, 17:32--> (AndreA. @ 24/09/2011, 17:32)

Eccolo !!!!

Non è proprio quello del '57......

E qui, quello dedicato al profilo dell'Ing. John Geloso in occasione della sua scomparsa. sad.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...